Istruzioni per l’uso Lavabiancheria PWN 81070
Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 10 Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12 Personalizzazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12 Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12 Pulizia e cura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Cosa fare se ....
• Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima dell'uso. L'eliminazione incompleta dei materiali di imballaggio potrebbe causare danni all'apparecchio. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'utente. • Dopo l'installazione, controllare che l'apparecchio non appoggi sui tubi di carico o di scarico e che il piano di lavoro non comprima il cavo di alimentazione contro la parete.
Descrizione del prodotto 1 2 3 4 5 6 Cassetto del detersivo Pannello dei comandi Maniglia di apertura dell'oblò Targhetta dati Pompa di scarico Piedini regolabili 1 2 3 4 5 6 4
Cassetto del detersivo Scomparto per detersivo utilizzato nella fase di prelavaggio o di ammollo, o per lo smacchiatore nella fase antimacchia (se prevista). Il detersivo da utilizzare per il prelavaggio e l'ammollo viene caricato all'inizio del programma di lavaggio. Lo smacchiatore viene aggiunto durante la fase MACCHIE. Scomparto per detersivo in polvere o liquido utilizzato per il lavaggio principale. Il detersivo liquido deve essere versato appena prima dell'inizio del programma.
10 9 1 1 2 3 4 5 6 2 Selettore dei programmi Tasto Riduzione centrifuga (CENTRIFUGA) Tasto Opzioni (OPZIONI) Tasto PRELAVAGGIO (PRELAVAGGIO) Tasto PRONTO STIRO (STIRO FACILE) Tasto EXTRA RISCIACQUO (MORBIDEZZA 5 RISCIACQUI) 3 4 5 6 7 8 7 Tasto AVVIO/PAUSA (AVVIO/PAUSA) 8 Tasto PARTENZA RITARDATA (PARTENZA POSTICIPATA) 9 Spia oblò 10 Display Tabella dei simboli = Lavaggio a freddo + = Antipiega = Blocco bambini = Oblò bloccato Selettore dei programmi, tasto riduzione centrifuga e opzioni dispo
ra lavare capi normalmente sporchi e, al tempo stesso, risparmiare energia. Display (10) Prelavaggio Selezionando questa opzione la macchina esegue un ciclo di prelavaggio prima della fase di lavaggio principale. Il tempo di lavaggio sarà prolungato. Questa opzione è consigliata per la biancheria molto sporca. Stiro facile Questa opzione prevede un ciclo di lavaggio e centrifuga delicato per evitare sgualciture in tal modo si facilita la stiratura.
Programma Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni COTONI 90° - Freddo1) Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 1000 giri/min Carico max. 8 kg - Carico ridotto 4 kg 2) Bianchi e cotone colorato (capi normalmente sporchi).
Programma Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni LANA 40° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 1000 giri/min Carico max. 2 kg Programma di lavaggio per capi di lana lavabili in lavatrice o a mano e tessuti delicati. Nota: Il lavaggio di un unico capo o di un capo voluminoso può creare uno sbilanciamento.
Programma Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria RISCIACQUI Risciacqui Velocità massima di centrifuga 1000 giri/min Carico max. 8 kg Questo programma permette di risciacquare e centrifugare i capi in cotone lavati a mano. Vengono effettuati 3 risciacqui, seguiti da una centrifuga finale lunga. La velocità di centrifuga può essere ridotta.
Abbottonare le federe, chiudere cerniere, ganci e bottoni. Chiudere le cinture e fissare i nastri o i cordoncini sciolti. Rimuovere le macchie resistenti prima del lavaggio. Strofinare i punti particolarmente sporchi con un detersivo speciale. Trattare le tende con particolare cura. Togliere i ganci dalle tende oppure racchiuderli in una retina o un sacchetto. Eliminazione delle macchie È possibile che le macchie difficili non si eliminino solo con acqua e detersivo.
nella propria zona, rivolgersi all'amministrazione comunale o alla società di distribuzione idrica. Se il grado di durezza dell'acqua è medio o alto, si consiglia di ag- giungere un addolcitore dell'acqua, seguendo le istruzioni del produttore. Se invece l'acqua è dolce, regolare di conseguenza la quantità di detersivo. Primo utilizzo • Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di installazione.
Estrarre il cassetto del detersivo fino all'arresto. Misurare la quantità di detersivo richiesta, versarla nello o nello scomscomparto del lavaggio principale parto appropriato per il programma o l'opzione selezionata (vedere la sezione "Cassetto del detersivo"). Se necessario, versare l'ammorbidente nello scomparto contrassegnato con il simbolo e la candeggina nello scomparto contrassegnato con il simbolo (non superare il segno di riferimento "MAX" del cassetto). Chiudere il cassetto con delicatezza.
Avvertenza Non utilizzare l'inserto in posizione "GIÙ" : • Con detersivi in gel o densi. • Con detersivo in polvere. • Con programmi di prelavaggio. • Non utilizzare detersivo liquido se il programma di lavaggio non inizia immediatamente In tutti i casi precedentemente indicati, utilizzare l'inserto in posizione "SU" . Selezione del programma desiderato mediante il selettore dei programmi (1) Ruotare il selettore sul programma desiderato. La spia verde del tasto 7 inizia a lampeggiare.
Importante • Il ritardo può essere modificato solo dopo avere nuovamente selezionato il programma di lavaggio. • Se è impostata la partenza ritardata, l'oblò rimane bloccato. Se è necessario aprire l'oblò, mettere in PAUSA la lavabiancheria premendo il tasto 7 e attendere alcuni minuti. Dopo avere richiuso l'oblò, premere nuovamente lo stesso tasto. Importante La PARTENZA POSTICIPATA non può essere selezionata con il programma SCARICO.
Sede del cassetto Il cassetto del detersivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Procedere come segue: • Staccare la spina dalla presa di corrente. • Se necessario, attendere che l’acqua si sia raffreddata. Aprire lo sportellino della pompa. Disporre una bacinella sotto l'apertura per raccogliere l'acqua in uscita. Premere verso il basso la leva di sblocco ed estrarre il cassetto. Passarlo sotto il rubinetto dell'acqua per rimuovere ogni residuo di detersivo.
Verificare con attenzione che la girante della pompa giri (gira con un movimento a scatti). Se non ruota, contattare il centro di assistenza locale. Riapplicare il tappo sul tubicino di scarico di emergenza e riposizionarlo nel suo alloggiamento. Riposizionare il filtro all'interno della pompa, inserendolo correttamente nelle guide speciali. Avvitare saldamente il tappo della pompa ruotandolo in senso orario. • Chiudere il rubinetto dell'acqua. • Svitare il tubo dal rubinetto.
• Riavvitare il tubo di carico e riposizionare il tubicino di scarico nel suo alloggiamento dopo aver riapplicato il tappo. • Al successivo riutilizzo dell'apparecchio, assicurarsi che la temperatura ambiente sia superiore a 0° C.
Problema Possibile causa/Soluzione La macchina non parte: L'oblò non è stato chiuso. • Chiudere saldamente l'oblò. La spina non è correttamente inserita nella presa di alimentazione. • Inserire la spina nella presa di alimentazione. Non arriva corrente alla presa. • Controllare l'impianto elettrico domestico. Il fusibile principale è bruciato. • Sostituire il fusibile. Il selettore dei programmi non è posizionato correttamente e non è stato premuto il tasto 7 .
Problema Possibile causa/Soluzione Presenza di acqua sul pavimento: È stato usato troppo detersivo o un detersivo non idoneo che ha prodotto troppa schiuma. • Ridurre la dose di detersivo o utilizzarne un altro. Controllare che i raccordi del tubo di ingresso non presentino perdite. Non è sempre facile notarlo, in quanto l'acqua scorre lungo il tubo; controllare se è bagnato. • Controllare il collegamento del tubo di ingresso dell'acqua. Il tubo di carico o di scarico è danneggiato. • Sostituire il tubo.
Problema Possibile causa/Soluzione La centrifuga inizia troppo tardi o non viene effettuata: Si è attivato il dispositivo di rilevazione elettronica degli scompensi perché la biancheria non è distribuita uniformemente nel cesto. La biancheria viene ridistribuita mediante la rotazione del cesto in senso contrario. La rotazione inversa può essere effettuata varie volte prima che l'equilibrio venga ripristinato e la centrifuga possa riprendere normalmente.
Valori di consumo Programma Consumo di energia (kWh) Consumo d'acqua (litri) 2.7 66 Cotone 60° 1.6 63 Programma a risparmio energetico per cotone a 60° 1) 1.36 59 Cotone 40° 0.95 63 Sintetici 40° 0.6 58 Delicati 40° 0.7 70 Lana/Lavaggio a mano 30° 0.40 65 Cotone bianco 90° Durata del programma (minuti) Per la durata dei programmi, vedere il display del pannello comandi.
inutilizzata, far scorrere una certa quantità d'acqua per eliminare gli eventuali residui accumulatisi nei tubi Attenzione Per l'allacciamento idrico non utilizzare tubi usati di apparecchi vecchi. Aprire l'oblò e staccare il blocco di polistirolo fissato alla guarnizione dell'oblò. Collegare il tubo di alimentazione ad un rubinetto con filettatura 3/4". Utilizzare sempre il tubo in dotazione con l'apparecchiatura.
Agganciata sul bordo di un lavandino, utilizzando il gomito in plastica fornito con la macchina. In questo caso, controllare che l'estremità non possa sganciarsi durante la fase di scarico. Ad esempio, è possibile legarla al rubinetto con un laccio o fissarla alla parete. In una derivazione dello scarico del lavandino. La derivazione deve trovarsi sopra il sifone, in modo che la curva del tubo si trovi ad almeno 60 cm da terra.
I materiali contrassegnati con il simbolo sono riciclabili. >PE<=polietilene >PS<=polistirolo >PP<=polipropilene Per consentire il corretto riciclaggio di questi materiali, è necessario smaltirli negli appositi contenitori di raccolta.
www.electrolux.