Hood User Manual
- 44 - 
2.  Telecomando
2.1 Si n c r o n i z z a z i o n e : 
Per sincronizzare il telecomando con la cappa della cucina per la prima volta, procedere conformemente a quanto 
descritto in seguito:
1. Con la cappa della cucina spenta, premere e mantenere premuto il pulsante “luce” sulla cappa della cucina sino 
a quando l’indicatore luminoso inizia a lampeggiare (circa 3 secondi). Fig.1
2. Ruotare la parte superiore del telecomando fino a quando l’indicatore luminoso sul telecomando si illumina. 
Premere il telecomando fino a quando le spie sulla cappa si accendono. Fig.2
La cappa  della cucina  potrebbe  non  attivarsi mediante l’impiego del  telecomando. Nel  caso  riscontriate un 
qualsiasi problema, ripetere la procedura.
2.2 fu n z i o n a m e n t o :
- VELOCITÁ SOFFIATORE
Regolare la velocità del soffiatore ruotando la parte superiore del telecomando fino a quando l’indicatore del livello di 
velocità desiderata si illumina. Premere sul telecomando per attivare il livello di velocità del soffiatore desiderato. Fig.3
? = Soffiatore spento
1 = Basso
2 = Medio
3 = Alto
- LUCI:
Regolare il livello delle luci ruotando la parte superiore del telecomando sino a quando l’indicatore delle luci si 
accende. Premere sul telecomando per attivare le luci. Premere una volta per luminoso, due volte per normale, tre 
volte per smorzato e quattro volte per spegnere le luci. Fig.2
1
2
3
2.3 in f o r m a z i o n i  d i  ca r a t t e r e  Ge n e r a l e :
- Il telecomando è caratterizzato da una portata di circa 15 piedi.
- Il telecomando è dotato di una base magnetica e può essere fissato a superfici ferrose per uno stoccaggio semplificato.
- La parte superiore del telecomando è realizzata in materiale plastico ed è anti-graffio. Prestare la massima attenzione 
durante la manipolazione e la pulizia del telecomando; si consiglia di utilizzare un panno in microfibra per la pulizia.
- SOSTITUZIONE DELLE PILE:
Le pile hanno un ciclo di vita di circa 12-15 mesi, a seconda dell’uso.
1. Rimuovere il coperchio in gomma dalla parte inferiore del telecomando. Fig.4
2. Utilizzando un cacciavite per viti con intaglio a croce, rimuovere le viti che fissano la piastra di fondo al corpo del telecomando. 
Fig.5A Tirare per rimuovere la piastra di fondo e il corpo del telecomando dalla parte superiore del telecomando. Fig.5B
3. Esercitare una pressione sulla molla metallica situata nel cassetto delle pile per estrarre le pile. Sostituire entrambe le pile 
con il tipo 3V CR2032. Fig.6 Rimontare ripetendo la procedura in senso contrario.
A
B
654
www.zephyronline.com










