User manual
31
Funzionamento della stampante
Rilevamento dei supporti
29/04/09 LP 2824 Plus™ Guida per l'utente 980644-051 Rev. A
Rilevamento dei supporti
La stampante 2824 Plus ha la capacità di rilevare automaticamente i supporti. La stampante
è progettata per verificare e regolare continuamente il rilevamento della lunghezza dei supporti
nel caso di variazioni minime. Mentre è in corso la stampa o l'alimentazione dei supporti,
la stampante verifica e regola continuamente il rilevamento dei supporti per rimediare a
variazioni minime dei parametri da etichetta a etichetta in un rotolo e da un rotolo di supporti a
un altro. Quando viene avviato un lavoro di stampa o l'alimentazione dei supporti, la stampante
avvia automaticamente la calibrazione della lunghezza dei supporti se la lunghezza del supporto
prevista o la distanza tra due etichette consecutive superano l'intervallo di variazione accettabile.
Nelle stampanti 2824 Plus, il rilevamento automatico dei supporti funziona in modo analogo per
le stampanti che utilizzano formati e programmazione sia EPL che ZPL.
Se la stampante non rileva etichette o linee nere (tacche con rilevamento della linea nera) dopo
aver alimentato 1 m (39 in) di supporto (lunghezza massima predefinita), passa alla modalità
supporto continuo. Le impostazioni vengono mantenute finché non vengono modificate
tramite software, programmazione o eseguendo una calibrazione manuale con supporti diversi.
È possibile impostare la stampante in modo che venga eseguita una breve calibrazione
dei supporti all'accensione o quando la stampante viene chiusa mentre è accesa.
Durante la calibrazione verranno alimentate fino a tre etichette.
È possibile verificare le impostazioni dei supporti della stampante stampando un'etichetta di
configurazione della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa di un'etichetta di
prova (configurazione stampante) apagina18.
La distanza massima considerata per il rilevamento automatico del tipo di supporto può
essere ridotta utilizzando il comando ZPL Maximum Label Length (^ML) (lunghezza massima
etichetta). È opportuno che la distanza impostata non sia inferiore a due volte la lunghezza
dell'etichetta più lunga stampata. Ad esempio, se l'etichetta più grande stampata misura 15 cm
(6 in), la distanza massima per il rilevamento della lunghezza delle etichette può essere ridotta
dal valore predefinito di 1 m (39 in) fino a 30 cm (12 in).
Se non è possibile eseguire il rilevamento automatico del supporto e la calibrazione
automatica, vedere Calibrazione manuale apagina73 per eseguire una calibrazione completa,
che include la stampa di un grafico del funzionamento del sensore dei supporti. Questo metodo
disabilita la funzione di rilevamento automatico dei supporti, finché i parametri predefiniti
della stampante non vengono reimpostati ai valori di fabbrica con la modalità quattro lampeggi
del pulsante di avanzamento. Per ulteriori informazioni, vedere Modalità del pulsante di
avanzamento apagina77.
Per rispondere alle proprie esigenze, è possibile modificare, attivare o disattivare la
calibrazione automatica dei supporti. In alcuni casi le condizioni dei lavori di stampa
richiedono che la stampante utilizzi tutti i supporti su un rotolo. È possibile controllare
singolarmente le due condizioni di supporto automatiche, accensione con i supporti caricati e
chiusura della stampante accesa, mediante il comando ZPL Media Feed (^MF) (alimentazione
supporto). L'azione di alimentazione descritta nella guida alla programmazione ZPL per il
comando ^MF si riferisce essenzialmente al rilevamento e alla calibrazione automatica dei
supporti. La calibrazione automatica che controlla la calibrazione dinamica dei supporti
(da etichetta a etichetta) è il comando ^XS. Queste impostazioni non devono essere cambiate
quando vengono utilizzati tipi di supporti con lunghezza, materiali o metodi di rilevamento
(gap, linea nera o continuo) diversi.
Il processo di calibrazione e rilevamento può anche essere affinato per corrispondere al tipo
dei supporti caricati nella stampante. Per impostare il tipo di supporto, utilizzare il comando
ZPL Media Tracking (^MN) (controllo supporto). In alcuni casi è possibile che i supporti
prestampati vengano interpretati come gap tra etichette o che la pellicola di supporto stampata
venga interpretata come marchio della linea nera. Se il parametro ^MN per il supporto continuo
è impostato, la calibrazione automatica non viene eseguita. Il comando ^MN include anche un
parametro per la calibrazione automatica (^MNA) che consente di ripristinare l'impostazione
predefinita della stampante e rilevare automaticamente tutti i tipi di supporti.