User manual
Operazioni preliminari
Collegamento della stampante al computer
20
980644-051 Rev. A LP 2824 Plus™ Guida per l'utente 29/04/09
Comunicazioni seriali
Il cavo deve essere dotato di un connettore maschio a nove pin di tipo “D” (DB-9P) a un'estremità,
da inserire nella porta seriale corrispondente (DB-9S) situata nella parte posteriore della stampante.
L'altra estremità del cavo di interfaccia del segnale si collega a una porta seriale del computer host.
La stampante 2824 Plus è configurata in fabbrica per rilevare automaticamente e impostare le
comunicazioni della porta seriale in modo che corrispondano alle configurazioni comuni di
cablaggio e di connessione dei segnali della porta seriale: DTE e DCE. Questo consente di
utilizzare entrambi i cavi di interfaccia della porta seriale. Un cavo comune è un cavo Null Modem
(cross-over), standard per le stampanti Zebra. I precedenti modelli di stampante Zebra con
programmazione EPL utilizzavano tipicamente un cavo di collegamento diretto (non cross-over).
Per informazioni sull'assegnazione dei pin, consultare l'Appendice A.
Per garantire comunicazioni affidabili, tutte le impostazioni di comunicazione della porta
seriale tra la stampante e l'host (tipicamente un PC) devono corrispondere. La velocità
(Baud rate) e il controllo di flusso sono le impostazioni che vengono più comunemente
cambiate. Il controllo di flusso dell'host, in genere un PC Windows, deve essere cambiato
per corrispondere al metodo di comunicazione predefinito della stampante: Hardware e
viene definito dall'impostazione di handshake dell'host DTR/Xon/Xoff. Potrebbe essere
necessario cambiare questa modalità combinata hardware (DTR) e software (Xon/Xoff)
in funzione di software applicativo non-Zebra e della variante del cavo seriale utilizzato.
Le comunicazioni seriali tra la stampante e il computer host possono essere impostate mediante:
• Sincronizzazione autobaud
• Programmazione ZPL: comando ^SC
• Programmazione EPL: comando Y
• Programmazione Set Get Do (SGD): comm.type
• Ripristino della configurazione predefinita della stampante.
Autobaud
La sincronizzazione autobaud consente alla stampante di adattarsi automaticamente
ai parametri di comunicazione del computer host. Per eseguire l'autobaud:
1. Tenere premuto il pulsante di avanzamento finché il LED di stato verde non lampeggia
una volta, poi due volte e infine tre.
2. Mentre il LED di stato lampeggia, inviare alla stampante la sequenza di comando ^XA^XZ.
3. Quando la stampante e l'host sono sincronizzati, il LED passa a una luce verde fissa.
(Durante la sincronizzazione autobaud non vengono stampate etichette.)
Comando ZPL ^SC
Utilizzare il comando Set Communications (^SC) (Imposta comunicazioni) per modificare le
impostazioni di comunicazione della stampante.
1. Una volta impostate sul computer host le stesse impostazioni di comunicazione della
stampante, inviare un comando ^SC per modificare le impostazioni della stampante
nel modo desiderato.
2. Modificare le impostazioni del computer host in modo che corrispondano alle nuove
impostazioni della stampante.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare ZPL Programming Guide
(Guida alla programmazione ZPL).