User manual
Consigli e suggerimenti utili
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
Pentole
Il fondo delle pentole dovrebbe essere il
più possibile spesso e piano.
Le stoviglie in acciaio smaltato e con i
basamenti in alluminio o rame possono
subire perdite di colore sulla superficie in
vetroceramica.
Esempi di impiego per la cottura
I dati riportati in tabella sono puramente
indicativi.
Livello di poten-
za
Usare per: Tempo
(min.)
Suggerimenti
1 Tenere in caldo le pietanze cotte. secondo
necessi-
tà
Mettere un coperchio sulla pentola.
1 - 2 Salsa olandese, sciogliere: burro, cioc-
colata, gelatina.
5 - 25 Mescolare di tanto in tanto.
1 - 2 Rassodare: omelette morbide, uova
strapazzate.
10 - 40 Cucinare coprendo con un coperchio.
2 - 3 Cuocere riso e pietanze a base di latte,
riscaldare pietanze pronte.
25 - 50 Aggiungere al riso almeno una doppia
quantità di liquido, mescolare di tanto
in tanto i preparati a base di latte.
3 - 4 Cuocere a vapore verdure, pesce,
carne.
20 - 45 Aggiungere alcuni cucchiai di liquido.
4 - 5 Cuocere al vapore le patate. 20 - 60 Usare al max. ¼ l di acqua per 750 g
di patate.
4 - 5 Bollire grandi quantità di alimenti, stu-
fati e zuppe.
60 - 150 Fino a 3 l di liquido più gli ingredienti.
6 - 7 Cottura delicata: cotolette, cordon bleu,
costolette, polpette, salsicce, fegato,
roux, uova, frittelle, krapfen.
secondo
necessi-
tà
Girare a metà tempo.
7 - 8 Frittura, frittelle di patate, lombate, bis-
tecche.
5 - 15 Girare a metà tempo.
9 Portare a ebollizione l'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gulasch, stufati), friggere pata-
tine.
Pulizia e cura
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
Informazioni generali
• Pulire il piano di cottura dopo ogni impiego.
6