Quick Start Guide

It 3
Collegamento dei cavi dei diffusori
I cavi dei diffusori hanno due fili. Uno serve per collegare
il terminale negativo (-) dell’unità e il diffusore, l’altro per
collegare il terminale positivo (+). Se i fili sono di colore
diverso, per evitare confusione, collegare il cavo nero al
terminale negativo e l’altro filo a quello positivo.
a
Rimuovere circa 10 mm
d’isolamento dalle
estremità del cavo del
diffusore e attorcigliare
saldamente i fili scoperti
del cavo.
b Allentare il terminale del
diffusore.
c Inserire i fili scoperti del cavo nello spazio sul lato del
terminale (in alto a destra o in basso a sinistra).
d Stringere il terminale.
Uso di uno spinotto a banana
(solo modelli per Canada, Cina, Australia e generali)
a Stringere il terminale del
diffusore.
b Inserire uno spinotto a
banana nell’estremità
del terminale.
1
Collegare i diffusori anteriori ( / )
ai terminali FRONT ( / ).
2
Collegare il diffusore centrale ( ) al
terminale CENTER.
3 Collegamento di diffusori e subwoofer
L’unità è configurata per diffusori da 8 ohm secondo le impostazioni
predefinite in fabbrica. Se si collegano diffusori da 6 ohm, impostare
l’impedenza dei diffusori dell’unità su “6 Ω MIN”. Per ulteriori
informazioni, vedere “Impostazione dell’impedenza dei diffusori”
(pag. 16) nel “Manuale di istruzioni”.
Utilizzare un subwoofer con amplificatore integrato.
Rimuovere il cavo di alimentazione dell’unità dalla presa di
corrente e spegnere il subwoofer prima di collegare i diffusori.
Controllare che l’anima del cavo dei diffusori non tocchi altri
oggetti o venga in contatto con le parti in metallo dell’unità.
Ciò potrebbe danneggiare sia l’unità che i diffusori. In caso di
corto circuito dei cavi del diffusore, sul display anteriore, dopo
l’accensione, appare il messaggio “CHECK SP WIRES”.
FRONT
-
+
aa
b
b
c
c
d
d
– (nero)
+ (rosso)
FRONT
+
aa
b
b
Spinotto a
banana
1
2
MULTI CH INPUT
ZONE OUT
CENTER
SUBWOOFERURROUND SUR. BACK
SPEAKERS
CENTER FRONTSURROUND BACKSURROUND
BI–AMP
ZONE 2/F.PRESENCE/
EXTRA SP
R L R R RL L L
SINGLE
PRE OUT
SUBWOOFERSURROUND SUR. BACK
(SINGLE)
ZONE 2
CENTER
FRONT
Unità (retro)
1
2
MULTI CH INPUT
ZONE OUT
CENTER
SUBWOOFERURROUND SUR. BACK
SPEAKERS
CENTER FRONTSURROUND BACKSURROUND
BI–AMP
ZONE 2/F.PRESENCE/
EXTRA SP
R L R R RL L L
SINGLE
PRE OUT
SUBWOOFERSURROUND SUR. BACK
(SINGLE)
ZONE 2
CENTER
FRONT
Unità (retro)