Operation Manual
It 76
La funzione multi-zona permette di riprodurre sorgenti d’ingresso
separate nella stanza in cui è installata l’unità (main zone o zona
principale) e anche in un’altra stanza (Zone2).
Ad esempio, mentre si guarda la TV in salone (zona principale),
un’altra persona può ascoltare la radio nella stanza da letto (Zone2).
• Dato che ci sono molti modi per utilizzare l’unità in una configurazione multi-zona
si consiglia di consultare il rivenditore Yamaha autorizzato più vicino o un centro di
assistenza per informazioni per i collegamenti multi-zona che meglio soddisfano
le proprie esigenze.
• Su Zone2 possono essere trasmessi segnali audio analogici (incluse le sorgenti
radio, USB e di rete). Per ascoltare l’audio riprodotto da un dispositivo esterno in
Zone2, occorre collegare il dispositivo alle prese AUDIO Yamaha dell’unità con un
cavo stereo con presa RCA. La modalità party (pag. 80) consente di ascoltare le
sorgenti della zona principale nella sezione Zone2 contemporaneamente, a
prescindere dai tipi di segnali audio di ingresso.
Preparazione per Zone2
Collegare all’unità i dispositivi da impostare in Zone2. Il metodo di
collegamento dipende dall’amplificatore che si usa (quello dell’unità
o uno esterno).
■ Uso dell’amplificatore interno dell’unità
Collegare all’unità i diffusori posizionati in Zone2 con gli appositi cavi.
Per maggiori dettagli, vedere “Collegamento dei diffusori Zone2”
(pag. 22).
Riproduzione della musica in vari ambienti (funzione multi-zona)
Salone (zona principale)
Stanza da letto (Zone2)
Attenzione
• Rimuovere il cavo di alimentazione dell’unità dalla presa di corrente prima di
collegare i diffusori o un amplificatore esterno.
• Controllare che l’anima del cavo dei diffusori non tocchi altri oggetti o venga in
contatto con le parti in metallo dell’unità. Ciò potrebbe danneggiare sia l’unità
che i diffusori. In caso di corto circuito dei cavi del diffusore, sul display anteriore,
dopo l’accensione, appare il messaggio “CHECK SP WIRES”.