Operation Manual

It 7
Funzioni utilissime
Collegamento di vari dispositivi (pag. 31)
L’unità è dotata di varie prese HDMI e di ingresso/uscita
per collegare dispositivi video come i lettori BD/DVD,
dispositivi audio come i lettori CD, console per
videogiochi, videocamere e così via.
Riproduzione dell’audio della TV con audio
surround mediante un solo cavo HDMI
(Audio Return Channel: ARC) (pag. 25)
Se la TV supporta ARC, è sufficiente un solo cavo HDMI
per collegare la TV e l’unità, al fine di trasmettere il segnale
video alla TV, ricevere l’audio dalla TV e trasmettere i
segnali di controllo HDMI.
Creazione di campi sonori stereo (pag. 54)
Se si collegano diffusori di presenza anteriore, è possibile
creare un campo sonoro stereo naturale nella stanza
(CINEMA DSP 3D). Anche se non si collegano diffusori
di presenza anteriore, l’unità è in grado di creare
automaticamente diffusori di presenza virtuali (VPS) per
generare un effetto surround 3D.
Ascolto delle trasmissioni FM/AM (pag. 56)
L’unità è dotata di un sintonizzatore FM/AM incorporato.
È possibile preselezionare le stazioni radio preferite.
Riproduzione del suono ad alta fedeltà
(pag. 55)
Quando è abilitata la modalità Pure Direct, l’unità riproduce
la sorgente selezionata usando solo i circuiti strettamente
necessari. In questo modo è possibile ascoltare un audio
Hi-Fi di alta qualità.
Funzionamento semplice con uno schermo
TV
È possibile accedere ai vari contenuti (iPod, USB, rete,
ecc.), visualizzare le informazioni o configurare le
impostazioni mediante il menu visualizzato sullo schermo.
In questi casi...
Se si desidera collegare un dispositivo di riproduzione
mediante una presa HDMI per il segnale video e una presa
non HDMI per il segnale audio...
Utilizzare “Audio Select” nel menu “Option” per specificare
il tipo di presa di ingresso audio da utilizzare per l’origine di
ingresso corrispondente (pag. 87).
Video e audio non sono sincronizzati...
Utilizzare “Lipsync” nel menu “Setup” per regolare il ritardo
tra segnale video e audio (pag. 102).
Se si desidera ascoltare l’audio dai diffusori della TV...
Utilizzare “Audio Output” nel menu “Setup” per scegliere se
trasmettere i segnali audio attraverso l’unità e la TV (pag. 105).
Se si desidera spegnere automaticamente l’unità quando
non la si usa...
Utilizzare “Auto Power Down” nel menu “Setup” per stabilire
la durata dello standby automatico (pag. 108).
Se si desidera modificare la lingua dei menu sullo schermo...
Utilizzare “Language” nel menu “Setup” per selezionare
una lingua tra inglese, giapponese, francese, tedesco,
spagnolo e russo (pag. 111).
Se si desidera aggiornare il firmare...
Utilizzare “UPDATE” nel menu “ADVANCED SETUP” per
aggiornare il firmware dell’unità (pag. 116). Se l’unità è collegata
a Internet, sulla TV comparirà un messaggio nel caso in cui
sia disponibile un firmware più aggiornato (pag. 121).
Esistono molte altre impostazioni per personalizzare l’unità.
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine seguenti.
Impostazioni degli ingressi (pag. 88)
Impostazioni delle scene (pag. 91)
Impostazioni per programmi sonori e decodificatori
surround (pag. 94)
Impostazioni delle varie funzioni (pag. 97)
Vista delle informazioni (segnale audio e video, ecc.)
(pag. 112)
Impostazioni di sistema (pag. 113)
Piattaforma
girevole
BD/DVD
lettore
Game
console
Videocamera
TV
Lettore CD
Controllo HDMI
Audio TV
Video di un
dispositivo