Operation Manual

It 133
HDMI Control
Il controllo HDMI consente di utilizzare i dispositivi esterni tramite HDMI. Collegando
all’unità una TV che supporta il controllo HDMI mediante un cavo HDMI, è possibile
controllare l’unità (accensione, volume, ecc.) insieme alle operazioni effettuate con il
telecomando della TV. È possibile anche controllare i dispositivi di riproduzione (lettori
BD/DVD compatibile con il controllo HDMI, ecc.) collegati all’unità mediante un cavo HDMI.
Per ulteriori informazioni sui collegamenti, vedere “Collegamento di una TV” (pag. 25)
e “Collegamento di dispositivi video (lettori BD/DVD, ecc.)” (pag. 31).
Operazioni disponibili con il telecomando della TV
- Sincronizzazione standby
- Controllo del volume, disattivazione (mute) compresa
- Attivazione dell’ingresso audio della TV quando l’ingresso della TV passa al
sintonizzatore incorporato.
- Attivazione dell’ingresso per video/audio dal dispositivo di riproduzione selezionato e
invio del segnale video alla TV
- Attivazione dei vari dispositivi di uscita audio (l’unità o i diffusori della TV)
(Esempio)
Operazioni disponibili con il telecomando dell’unità
- Avvio della riproduzione sul dispositivo di riproduzione e accensione della TV insieme
alla selezione di una scena (pag. 49)
- Attivazione dell’ingresso della TV in modo da visualizzare il menu sullo schermo (quando
si preme ON SCREEN)
- Controllo del dispositivo di riproduzione (operazioni di riproduzione e dei menu) senza
dover registrare i codici di telecomando (pag. 117)
(Esempio)
Per utilizzare la funzione di controllo HDMI, occorre configurare il collegamento HDMI
Control dopo aver collegato la TV e i dispositivi di riproduzione.
Questa configurazione è richiesta ogni volta che al sistema si aggiunge un nuovo dispositivo compatibile
con il controllo HDMI.
Per utilizzare il controllo HDMI, collegare la TV alla presa HDMI OUT 1.
1
Accendere l’unità, la TV e i dispositivi di riproduzione.
2
Attivare il controllo HDMI sull’unità, sulla TV e sui dispositivi di
riproduzione (lettori BD/DVD compatibile con il controllo HDMI, ecc.).
Per attivare il controllo HDMI sull’unità, impostare “HDMI Control” (pag. 104)
nel menu “Setup” su “On” e configurare le voci relative (“TV Audio Input”,
“ARC” e “Standby Sync”).
3
Spegnere la TV, l’unità e i dispositivi di riproduzione.
4
Accendere l’unità e i dispositivi di riproduzione, quindi accendere la TV.
5
Cambiare l’ingresso della TV in modo da visualizzare il segnale video
proveniente dall’unità.
6
Controllare quanto segue.
Sull’unità: è selezionato l’ingresso cui è collegato il dispositivo di riproduzione
per la riproduzione. In caso contrario, selezionare la sorgente d’ingresso
manualmente.
Sulla TV: è visualizzato il segnale video del dispositivo di riproduzione.
7
Confermare che l’unità sia sincronizzata correttamente con la TV
spegnendo la TV oppure regolando il volume della TV con il
telecomando della TV.
Se la funzione di controllo HDMI non funziona correttamente, provare a scollegare la TV nel passo 2 e a
ricollegarla nel passo 3. Ciò potrebbe risolvere il problema. Inoltre, è possibile che HDMI Control non
funzioni se il numero di dispositivi HDMI collegati supera il limite consentito. In questo caso, disattivare il
controllo HDMI sui dispositivi non in uso.
Se l’unità non è sincronizzata con le operazioni di accensione o spegnimento della TV, controllare la
priorità dell’impostazione di uscita audio sulla TV.
Si consiglia di utilizzare TV e dispositivi di riproduzione dello stesso produttore affinché il controllo HDMI
funzioni correttamente.
Informazioni su HDMI
Controllo HDMI
Spegnere la TV
L’unità si spegne
(standby)
Controllo HDMI
Dispositivo di
riproduzione
spento
Controllo HDMI
Premere SCENE
(BD/DVD)
La TV si accende e mostra il
segnale video proveniente
dal dispositivo di
riproduzione
Controllo HDMI
Ha inizio la
riproduzione