User Manual
Table Of Contents
- SOMMARIO
- PRIMA DELL’USO
- NOMI DEI COPMPONENTI E FUNZIONI
- PREPARAZIONE
- Preparazione del telecomando
- Collegamento di dispositivi esterni
- Collegamento dei diffusori
- Collegamento di antenne radio
- Preparazione della connessione di rete
- Accensione del prodotto
- Configurazione delle impostazioni di MusicCast (connessione a una rete)
- Regolazione automatica delle impostazioni dei diffusori (YPAO)
- RIPRODUZIONE
- Operazioni di base
- Regolazione del suono in base alle proprie preferenze
- Ascolto dell’audio della TV
- Ascolto della radio
- Preparazione per l'ascolto della radio
- Selezione di una stazione radio
- Visualizzazione delle informazioni Radio Data System
- Visualizzazione delle informazioni DAB
- Registrazione automatica delle stazioni radio FM (preselezione automatica)
- Registrazione manuale delle stazioni radio
- Rimozione della registrazione di una stazione radio
- Riproduzione tramite una connessione Bluetooth®
- Ascolto di musica tramite AirPlay
- Ascolto della radio Internet
- Ascolto di servizi di streaming
- Riproduzione di brani su server multimediali (PC/NAS)
- Riproduzione di audio dal computer (USB DAC)
- Menu Opzione (impostazioni per ciascuna sorgente di ingresso)
- Funzioni principali del menu Opzione
- Voci del menu Opzione
- Correzione delle differenze di volume tra le sorgenti di ingresso
- Visualizzazione delle informazioni sul segnale audio
- Impostazione della modalità di ricezione (stereo/mono) della radio FM
- Esecuzione di una scansione iniziale per la ricezione della radio DAB
- Controllo della potenza di ricezione di ciascuna etichetta di canale DAB
- Impostazione dell’interblocco del volume con questo prodotto durante la riproduzione di un dispositivo AirPlay/ Bluetooth
- Impostazione della riproduzione automatica
- Impostazione della riproduzione ripetuta
- Impostazione della riproduzione casuale
- Miglioramento del suono proveniente dagli ingressi digitali e che presenta interruzioni intermittenti
- FUNZIONI UTILI
- IMPOSTAZIONI
- AGGIORNAMENTO
- RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Se si ritiene che si sia verificato un problema
- Se si ritiene che si sia verificato un problema, per prima cosa controllare quanto segue
- Problemi di alimentazione, sistema e/o telecomando
- Problemi dell’audio
- Problemi di collegamento alla TV (HDMI)
- Problemi della radio FM
- Problemi della radio DAB
- Problemi di USB DAC
- Problemi di rete
- Problemi di Bluetooth
- Errori visualizzati sul display anteriore
- Se si ritiene che si sia verificato un problema
- APPENDICE
Problemi di alimentazione, sistema e/o telecomando
Il prodotto non si accende
(
Il circuito di protezione è stato attivato 3 volte di seguito.
Se l'indicatore di accensione sul pannello anteriore lampeggia quando si tenta di accendere il prodotto,
il prodotto non si accende come misura di protezione. Per la riparazione, contattare un centro di
assistenza autorizzato Yamaha.
Il prodotto non si spegnere
(
Il microprocessore integrato si è bloccato a causa di una scarica elettrica esterna (come ad
esempio un fulmine o elettricità statica eccessiva) oppure a causa di una caduta di tensione.
Spegnere il prodotto usando l’interruttore z (Accensione) sul pannello anteriore, attendere almeno 15
secondi e quindi riaccendere il prodotto.
Il prodotto si spegne subito
(
Probabilmente si sta tentando di accendere il prodotto mentre i cavi dei diffusori sono in corto.
Attorcigliare saldamente i fili dell’anima di ciascuno dei cavi dei diffusori e quindi ricollegarli al prodotto
e ai diffusori. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a quanto segue.
(
“Collegamento dei diffusori”(pag. 27)
Il prodotto entra automaticamente in standby
(
Si è attivato il timer di spegnimento.
Riaccendere il prodotto e avviare la riproduzione. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a quanto segue.
(
“Configurazione del tempo del timer di spegnimento”(pag. 92)
(
La funzione di spegnimento automatico si è attivata in quanto è trascorso il periodo di tempo
impostato senza azionare il prodotto.
Per disattivare la funzione di standby automatico, impostare “Standby autom.” su “Off” nel menu
Configurazione. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a quanto segue.
(
“Configurazione dello standby automatico”(pag. 105)
(
A causa di un corto nei cavi dei diffusori, si è attivato il circuito di protezione.
Attorcigliare saldamente i fili dell’anima di ciascuno dei cavi dei diffusori e quindi ricollegarli al prodotto
e ai diffusori. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a quanto segue.
(
“Collegamento dei diffusori”(pag. 27)
(
Il volume è stato alzato troppo e si è attivato il circuito di protezione.
Abbassare il volume.
Il prodotto non risponde ai comandi
(
Il microprocessore integrato si è bloccato a causa di una scarica elettrica esterna (come ad
esempio un fulmine o elettricità statica eccessiva) oppure a causa di una caduta di tensione.
Spegnere il prodotto usando l’interruttore z (Accensione) sul pannello anteriore, attendere almeno 15
secondi e quindi riaccendere il prodotto.
Non è possibile controllare il prodotto con il telecomando
(
L’interruttore z (Accensione) sul pannello anteriore è abbassato.
Portare l’interruttore z (Accensione) sul pannello anteriore in posizione sollevata.
117
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI > Se si ritiene che si sia verificato un problema