User Manual

Manuale di istruzioni di PSR-I500
57
Riferimenti
Parametri assegnati alle manopole
In questa sezione sono descritti i parametri assegnabili alle manopole (pagina 24).
z
RIYAZ BALANCE
La manopola A consente di regolare il bilanciamento del
volume tra i suoni di Tabla 1 e 2, mentre la manopola B
consente di regolare il bilanciamento del volume tra
isuoni di tabla e tanpura.
x
RIYAZ TEMPO/RIYAZ KEY
La manopola A consente di regolare il tempo di
riproduzione della tabla, mentre il tempo di
riproduzione della tanpura viene conservato. Questa
impostazione segue le convenzioni stilistiche tipiche
della musica indiana. La manopola B consente di
alzare o abbassare il pitch del suono di Riyaz in
semitoni, con l'eccezione di Tabla 1. Ciò simula
accuratamente le caratteristiche della tabla, in cui il
suono più basso è indipendente dall'accordatura.
Anche il pitch di Tabla 2 potrebbe non risultare
modificato, in base al pattern del Riyaz.
c
CUTOFF/RESONANCE
Questi effetti modellano il suono lasciando passare solo
una gamma di frequenze specificata e/o producendo un
picco di risonanza alla frequenza di taglio del filtro.
Èpossibile utilizzare tali effetti per creare una gamma di
suoni simili a quelli dei sintetizzatori.
Manopola A: CUTOFF
Consente di regolare la frequenza di taglio, e di
conseguenza la brillantezza del suono. Ruotare la
manopola a sinistra (senso antiorario) rende il suono
più smorzato o cupo, mentre ruotare la manopola A
a destra (senso orario) lo rende più nitido.
Manopola B: RESONANCE
Consente di regolare la quantità di risonanza da
applicare alla frequenza di taglio. Ruotando la
manopola verso destra si incrementa la risonanza
e si enfatizzano le frequenze in corrispondenza
della frequenza di taglio, il che determina un picco
eccessivo.
v
REVERB/CHORUS
Manopola A: REVERB
Riproduce l'ambiente acustico di esecuzione in
una sala da concerto o in un club. Ruotare la
manopola a destra (senso orario) aumenta la
profondità del riverbero.
Manopola B: CHORUS
Produce un effetto stratificato ricco e corposo.
Ruotare la manopola a destra (senso orario)
aumenta la profondità del chorus.
b
DSP
Manopola A/B: DSP PARAMETER A/B
Con gli effetti digitali incorporati nello strumento,
è possibile aggiungere effetti DSP alla performance
su tastiera e riprodurre il suono degli stili e così via
(pagina 23). Ogni effetto ha due parametri che
sono assegnati alle manopola A e B. Ruotando le
manopole in tempo reale è possibile modificare la
musica in vari modi dinamici, ad esempio
cambiando la velocità di rotazione (lenta/veloce)
dell'altoparlante rotante o modificare il livello di
distorsione.
n
ATTACK/RELEASE
Questi effetti determinano la modalità di variazione
del livello del suono nel tempo. È ad esempio
possibile impostare un attacco più rapido per un
suono più percussivo o più lento per un suono che
somigli a quello di un v iolino. È allo stesso modo
possibile allungare o ridurre il sustain per una
migliore aderenza alla musica suonata.
Quando la manopola B è ruotata completamente a sinistra, solo il
pitch di Tabla 2 viene alzato di un'ottava senza passaggi intermedi.
Tale caratteristica è dovuta a una limitazione di questo strumento.
Quando la destinazione è KEYBOARD, questi effetti vengono applicati
alle voci principale/Dual. Quando la destinazione è BACKING, questi
effetti vengono applicati agli stili e ai pattern di Riyaz.
In alcuni casi questi effetti provocano una distorsione, soprattutto
sulle frequenze più basse.
NOTA
NOTA
Livello
Frequenza
Frequenza di taglio
Le frequenze in questa
gamma vengono passate.
Le frequenze in questa
gamma vengono tagliate.
Quando la destinazione è KEYBOARD, questi effetti vengono applicati
alle voci principale/Dual. Quando la destinazione è BACKING, questi
effetti vengono applicati agli stili e ai pattern di Riyaz.
Livello
Frequenza
Risonanza
NOTA
Livello di sustain
Livello
Tempo
Tasto premuto Tasto rilasciato
ATTACK DECAY RELEASE