User Manual

Table Of Contents
Funzioni
PSR-E473, PSR-EW425 Manuale di istruzioni
62
Elenco funzioni
Numero
funzione
Funzione Display
Intervallo/
impostazioni
Valore
predefinito
Descrizione
Backup
Globali
001
Transpose
(Trasposizione)
Transpos Da −12 a 12 0 Imposta l'intonazione in semitoni.
002
Tuning
(Accordatura)
Tuning
Da 427,0 Hz
a453,0 Hz
440,0 Hz
Determina l'intonazione dell'intero strumento con incrementi di
circa 0,2 Hz.
003
Pitch Bend Range
PB Range Da 01 a 12 2 Determina l'intervallo di variazione per il pitch bend.
004
Split Point (Punto di
Split)
SplitPnt
Da 036 a 096 (da C1
a C6; PSR-E473)/
da 028 a 103 (da E0
a G6; PSR-EW425)
054
(F
#
2)
Determina il punto per dividere la tastiera nelle aree sinistra
e destra. Il tasto specificato e i tasti alla sua sinistra diventano
l'area della mano sinistra (area di accompagnamento
automatico).
005
Touch Response
(Risposta al tocco)
TouchRes
1 (Soft) (Morbido)
2 (Medium)
(Medio)
3 (Hard) (Duro)
4 (Fixed) (Fisso)
2
(Medium)
(Medio)
Determina la sensibilità quando si suona la tastiera (la velocità
con cui il volume cambia a seconda della forza con cui si
suona la tastiera).
1 (Soft) (Morbido): consente di produrre la massima
sonorità anche con una pressione relativamente leggera
sui tasti.
2 (Medium) (Medio): produce una risposta "normale" della
tastiera.
3 (Hard) (Duro): richiede forza (pressione sui tasti) per
produrre un volume elevato.
4 (Fixed) (Fisso): tutte le note vengono prodotte allo stesso
volume indipendentemente dalla pressione esercitata sui tasti.
Voce principale
006 Volume
M.Volume
Da 000 a 127 * Determina il volume della voce principale.
007 Octave (Ottava)
M.Octave
Da −2 a +2 * Determina l'intervallo di ottava della voce principale.
008 Pan
M.Pan
Da L63 a L01,
C, da R01 a R63
*
Determina il pan (posizione in cui si sente l'audio) della voce
principale.
009
Reverb Depth
(Profondità di
riverbero)
M.Reverb
Da 000 a 127 * Determina il riverbero da applicare alla voce principale.
010
Chorus Depth
(Profondità del
chorus)
M.Chorus
Da 000 a 127 *
Determina l'intensità dell'effetto coro da applicare alla voce
principale.
011
Attack Time
(Tempo attacco)
M.Attack
Da 000 a 127 064
Determina la velocità con cui il volume della voce principale
raggiunge il livello di attacco. Più alto è il valore, minore è la
velocità dell'attacco. Più basso è il valore, più è rapido l'attacco.
012
Release Time
(Tempo di rilascio)
M.Releas
Da 000 a 127 064
Determina la velocità con cui il volume della voce principale
scende a zero quando la nota viene rilasciata. Più grande è il
valore, più lungo sarà il sustain. Più basso è il valore, più breve
sarà il sustain.
013
Filter Cutoff
(Taglio del filtro)
M.Cutoff
Da 000 a 127 064
Determina la frequenza di taglio. Più alto è il valore, più nitido
èil suono.
014
Filter Resonance
(Risonanza del
filtro)
M.Reso.
Da 000 a 127 064
Determina la risonanza da applicare alla frequenza di taglio.
Aumentando la risonanza per enfatizzare le frequenze alla
frequenza di taglio si ottiene un picco eccessivo.
Voce Dual
015 Voice (Voce)
D.Voice
Da 001 a 820 * Seleziona una voce Dual.
016 Volume
D.Volume
Da 000 a 127 * Determina il volume della voce Dual.
017 Octave (Ottava)
D.Octave
Da −2 a +2 * Determina l'intervallo di ottava della voce Dual.
018 Pan
D.Pan
Da L63 a L01,
C, da R01 a R63
*
Determina il pan (posizione stereo in cui si sente l'audio) della
voce Dual.
019
Reverb Depth
(Profondità di
riverbero)
D.Reverb
Da 000 a 127 * Determina il riverbero da applicare alla voce Dual.
020
Chorus Depth
(Profondità del
chorus)
D.Chorus
Da 000 a 127 *
Determina l'intensità dell'effetto coro da applicare alla voce
Dual.
021
Attack Time
(Tempo attacco)
D.Attack
Da 000 a 127 064
Determina la velocità con cui il volume della voce Dual
raggiunge il livello di attacco. Più alto è il valore, minore è la
velocità dell'attacco. Più basso è il valore, più è rapido l'attacco.
022
Release Time
(Tempo di rilascio)
D.Releas
Da 000 a 127 064
Determina la velocità con cui il volume della voce Dual scende
a zero quando la nota viene rilasciata. Più grande è il valore, più
lungo sarà il sustain. Più basso è il valore, più breve sarà il
sustain.
023
Filter Cutoff
(Taglio del filtro)
D.Cutoff
Da 000 a 127 064
Determina la frequenza di taglio. Più alto è il valore, più nitido
èil suono.
024
Filter Resonance
(Risonanza del
filtro)
D.Reso.
Da 000 a 127 064
Determina la risonanza da applicare alla frequenza di taglio.
Aumentando la risonanza per enfatizzare le frequenze alla
frequenza di taglio si ottiene un picco eccessivo.