User Manual
Table Of Contents
- Funzioni e formato compatibile
- Accessori in dotazione
- Informazioni sui manuali
- Controlli del pannello e terminali
- Installazione
- Operazioni di base ed elementi del display
- Utilizzo delle funzioni comuni
- Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
- Selezione di una voce principale
- Aggiunta di un layer: voce Dual
- Riproduzione di una voce Split nelle aree della mano sinistra e della mano destra
- Richiamo delle impostazioni ottimali del pannello: One Touch Setting (OTS) (Impostazione a un sol tocco)
- Aggiunta di un'armonia/utilizzo di un arpeggio
- Aggiunta di effetti di articolazione
- Aggiunta di effetti a performance e riproduzioni
- Creazione di suoni originali tramite le manopole
- Esecuzione con ritmo e accompagnamento automatico (stili)
- Esecuzione con gli stili
- Variazioni della riproduzione dello stile
- Funzione Sync Stop (Arresto sincronizzato) dello stile
- Attivazione/disattivazione di ciascuna traccia di stile
- Impostazione di Fingering Type (Tipo di diteggiatura)
- Impostazione di Smart Chord Key (Tasto accordi intelligenti)
- Cambio delle voci per ciascuna parte di uno stile (riassegnazione voci dello stile)
- Riproduzione di song o file audio
- Collegamento e utilizzo di un microfono
- Esecuzione con Groove Creator (Creazione di groove)
- Utilizzo di Quick Sampling (Campionamento rapido)
- Registrazione delle proprie performance
- Registrazione di una nuova song utente
- Struttura delle tracce di una song
- Registrazione di una song utente su una traccia specificata
- Cancellazione di una song utente (Song Clear) (Cancellazione song)
- Cancellazione di una traccia specificata da una song utente (Track Clear)
- Registrazione/salvataggio di file audio in un'unità flash USB
- Salvataggio delle impostazioni preferite (Registration Memory) (Memoria di registrazione))
- Collegamento a dispositivi esterni
- Collegamento di un'unità flash USB
- Funzioni
- Backup e inizializzazione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche tecniche
- Indice
PSR-E473, PSR-EW425 Manuale di istruzioni
30
Creazione di suoni originali tramite le manopole
È possibile utilizzare le due manopole per aggiungere variazioni al suono riprodotto,
trasformandolo in vari modi. Selezionare la combinazione di funzioni desiderata stampata sopra
le manopole, quindi ruotare le manopole mentre si suona per ottenere una performance più
espressiva e dinamica.
Premere più volte il pulsante
[KNOB ASSIGN]
per
assegnare in sequenza le combinazioni di funzioni
disponibili: 1
→
2
→
3
→
4
→
5
→
6
→
7
→
1 e così via.
Sul display viene visualizzata la combinazione
corrente.
La destinazione varia in base alla funzione.
Per informazioni dettagliate sulle funzioni assegnate
alle manopole, consultare Reference Manual sul sito
Web (pagina 11).
Di seguito è riportato un esempio di come usare le
manopole.
1
Selezionare la voce desiderata (pagina 24).
In questo esempio viene utilizzata la voce n. 197
"SquareLd" (Square Lead) come voce di tipo
synth lead.
2
Premere più volte il pulsante [KNOB
ASSIGN] per assegnare la funzione 1 alla
manopola.
Sul display viene visualizzato il numero 1 (sotto
"KNOB ASSIGN").
3
Ruotare la manopola B completamente a
destra (massimo), quindi suonare la
tastiera con la mano destra mentre si
utilizza la manopola A con la mano
sinistra.
Per esempi più specifici, vedere la sezione relativa
all'esecuzione come un DJ in Reference Manual sul sito
Web (pagina 11).
Assegnazione di funzioni alle
manopole
Funzione Destinazione
1
Cutoff (Taglio);
Resonance
(Risonanza)
Keybo-
ard
Voce principale, voce Dual
2
Reverb
(Riverbero);
Chorus (Coro)
3
DSP1 Parameter
A (Parametro A
DSP1); DSP1
Parameter B
(Parametro B
DSP1)
Voce principale
4
Cutoff (Taglio);
Resonance
(Risonanza)
Backing
Stile, groove
5
Reverb
(Riverbero);
Chorus (Coro)
6
Volume Balance
(Bilanciamento del
volume); Retrigger
rate (Frequenza di
riattivazione)
Manopola A: ingresso
audio da una sorgente
esterna e stile/groove/
song
Manopola B: groove
7
DSP2 Parameter
A (Parametro A
DSP2); DSP2
Parameter B
(Parametro B
DSP2)
System
Parte selezionata nelle
impostazioni della
funzione (pagina 63,
funzione 043)
1
L!CGrPno
001
1
Funzioni assegnate alle manopole
• La semplice selezione di una combinazione di funzioni non influisce
sul suono anche se la freccia della manopola non si trova in
posizione centrale. La funzione selezionata viene attivata solo
quando si muove la manopola.
• A seconda delle impostazioni del pannello o del modo in cui si
muove la manopola, si possono notare modifiche del valore di
parametro o malfunzionamenti della manopola oppure potrebbero
essere prodotti dei rumori, anche se viene ruotata.
• Alcuni tipi di effetti DSP1 non cambiano anche se l'assegnazione
della funzione è impostata su 3 e la manopola viene ruotata.
• Le assegnazioni delle funzioni possono essere modificate anche
tenendo premuto il pulsante [KNOB ASSIGN] e premendo i pulsanti
OCTAVE [−]/[+].
Utilizzo delle manopole
Se è stato aggiunto un effetto alla voce principale e tale voce
è stata successivamente cambiata, le impostazioni create
tramite le manopole verranno sostituite con le impostazioni
predefinite della nuova voce. Se si desidera conservare le
impostazioni create, memorizzarle in Registration Memory
(Memoria di registrazione) (pagina 51) prima di selezionare
un'altra voce.
Quando si ruota la manopola verso destra con il volume
impostato su un valore molto alto, è possibile che si producano
delle distorsioni. In tal caso, ridurre il volume.
NOTA
Cutoff
(Taglio)
Resonance (Risonanza)
AVVISO
NOTA