User Manual
Table Of Contents
- Funzioni e formato compatibile
- Accessori in dotazione
- Informazioni sui manuali
- Controlli del pannello e terminali
- Installazione
- Operazioni di base ed elementi del display
- Utilizzo delle funzioni comuni
- Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
- Selezione di una voce principale
- Aggiunta di un layer: voce Dual
- Riproduzione di una voce Split nelle aree della mano sinistra e della mano destra
- Richiamo delle impostazioni ottimali del pannello: One Touch Setting (OTS) (Impostazione a un sol tocco)
- Aggiunta di un'armonia/utilizzo di un arpeggio
- Aggiunta di effetti di articolazione
- Aggiunta di effetti a performance e riproduzioni
- Creazione di suoni originali tramite le manopole
- Esecuzione con ritmo e accompagnamento automatico (stili)
- Esecuzione con gli stili
- Variazioni della riproduzione dello stile
- Funzione Sync Stop (Arresto sincronizzato) dello stile
- Attivazione/disattivazione di ciascuna traccia di stile
- Impostazione di Fingering Type (Tipo di diteggiatura)
- Impostazione di Smart Chord Key (Tasto accordi intelligenti)
- Cambio delle voci per ciascuna parte di uno stile (riassegnazione voci dello stile)
- Riproduzione di song o file audio
- Collegamento e utilizzo di un microfono
- Esecuzione con Groove Creator (Creazione di groove)
- Utilizzo di Quick Sampling (Campionamento rapido)
- Registrazione delle proprie performance
- Registrazione di una nuova song utente
- Struttura delle tracce di una song
- Registrazione di una song utente su una traccia specificata
- Cancellazione di una song utente (Song Clear) (Cancellazione song)
- Cancellazione di una traccia specificata da una song utente (Track Clear)
- Registrazione/salvataggio di file audio in un'unità flash USB
- Salvataggio delle impostazioni preferite (Registration Memory) (Memoria di registrazione))
- Collegamento a dispositivi esterni
- Collegamento di un'unità flash USB
- Funzioni
- Backup e inizializzazione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche tecniche
- Indice
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
PSR-E473, PSR-EW425 Manuale di istruzioni
27
L'articolazione riproduce le tecniche di esecuzione di
strumenti particolari, ad esempio le armoniche della
chitarra, e viene aggiunta alla performance solo
mentre viene premuto il pulsante
[ARTICULATION]
.
Le voci a cui è possibile aggiungere l'articolazione
sono chiamate S.Art Lite Voices (Super Articulation
Lite Voices).
1
Selezionare la voce S. Art Lite desiderata.
Quando si seleziona una voce S.Art Lite, sul
display viene visualizzata un'indicazione. Inoltre,
le voci S.Art Lite sono contrassegnate con "***"
nell'Elenco delle voci in Data List sul sito Web
(pagina 11).
2
Premere il pulsante [ARTICULATION]
mentre si suona la tastiera.
Rilasciare il pulsante
[ARTICULATION]
per
disattivare l'articolazione.
Esempi di effetto di articolazione
Se si seleziona una voce di chitarra, è possibile
utilizzare le seguenti procedure per riprodurre
realisticamente tecniche di esecuzione specifiche
per la chitarra.
Ad esempio: numero di voce 064 "S.Art Lite
Nylon Guitar Harmonics"
Tenere premuto il pulsante [ARTICULATION] mentre
si suona la tastiera per ricreare le armoniche della
chitarra.
Ad esempio: numero di voce 068 "S.Art Lite
Distortion Guitar"
Premere il pulsante [ARTICULATION] per produrre
rumori gracchianti.
L'articolazione ottimale per una voce viene applicata
solo se è selezionata la voce S.Art Lite.
In altri casi, l'effetto di articolazione non viene
aggiunto. Al suono prodotto viene invece applicato
un effetto di modulazione.
Aggiunta di un'articolazione tramite un pedale
Se la funzione di articolazione viene applicata a un
pedale (footswitch) nelle impostazioni della funzione
(pagina 64, funzione 054), è possibile premere
comodamente il pedale per applicare l'effetto mentre
si suona.
Aggiunta di effetti di
articolazione
NylnGtrH
064
Compare quando si seleziona
una voce S.Art Lite.
• L'articolazione viene applicata solo alla voce principale.
• Le voci S.Art Lite suonano in modo diverso a seconda della
velocità.
NOTA