User Manual
Table Of Contents
- Funzioni e formato compatibile
- Accessori in dotazione
- Informazioni sui manuali
- Controlli del pannello e terminali
- Installazione
- Operazioni di base ed elementi del display
- Utilizzo delle funzioni comuni
- Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
- Selezione di una voce principale
- Aggiunta di un layer: voce Dual
- Riproduzione di una voce Split nelle aree della mano sinistra e della mano destra
- Richiamo delle impostazioni ottimali del pannello: One Touch Setting (OTS) (Impostazione a un sol tocco)
- Aggiunta di un'armonia/utilizzo di un arpeggio
- Aggiunta di effetti di articolazione
- Aggiunta di effetti a performance e riproduzioni
- Creazione di suoni originali tramite le manopole
- Esecuzione con ritmo e accompagnamento automatico (stili)
- Esecuzione con gli stili
- Variazioni della riproduzione dello stile
- Funzione Sync Stop (Arresto sincronizzato) dello stile
- Attivazione/disattivazione di ciascuna traccia di stile
- Impostazione di Fingering Type (Tipo di diteggiatura)
- Impostazione di Smart Chord Key (Tasto accordi intelligenti)
- Cambio delle voci per ciascuna parte di uno stile (riassegnazione voci dello stile)
- Riproduzione di song o file audio
- Collegamento e utilizzo di un microfono
- Esecuzione con Groove Creator (Creazione di groove)
- Utilizzo di Quick Sampling (Campionamento rapido)
- Registrazione delle proprie performance
- Registrazione di una nuova song utente
- Struttura delle tracce di una song
- Registrazione di una song utente su una traccia specificata
- Cancellazione di una song utente (Song Clear) (Cancellazione song)
- Cancellazione di una traccia specificata da una song utente (Track Clear)
- Registrazione/salvataggio di file audio in un'unità flash USB
- Salvataggio delle impostazioni preferite (Registration Memory) (Memoria di registrazione))
- Collegamento a dispositivi esterni
- Collegamento di un'unità flash USB
- Funzioni
- Backup e inizializzazione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche tecniche
- Indice
Collegamento a dispositivi esterni
PSR-E473, PSR-EW425 Manuale di istruzioni
55
Per informazioni dettagliate su come collegarsi a uno
smart device, vedere Smart Device Connection
Manual sul sito Web (pagina 11).
Trasferimento di file (tra cui song e stili)
È possibile trasferire un file MIDI allo strumento
e riprodurlo come song scaricata oppure trasferire un
file di stile allo strumento e utilizzarlo come stile
integrato. È anche possibile trasferire e archiviare i
file di backup su un dispositivo diverso.
Quando si trasferiscono file a e da un computer:
Attivare "Storage Mode" (pagina 66, funzione 076)
nelle impostazioni della funzione per utilizzare lo
strumento come dispositivo di memorizzazione
esterno.
Quando si trasferiscono file a e da uno smart device:
Utilizzare l'app "MusicSoft Manager". Per
informazioni dettagliate, visitare il sito Web.
https://www.yamaha.com/kbdapps/
Invio e ricezione di dati MIDI
È possibile ascoltare i file MIDI riprodotti su un
computer o uno smart device tramite gli altoparlanti
dello strumento o inviare una performance sullo
strumento come dati MIDI a un computer o uno
smart device.
Invio e ricezione di dati audio
(funzione interfaccia audio USB)
È possibile ascoltare i file audio riprodotti su un
computer o uno smart device tramite gli altoparlanti
dello strumento o inviare una performance sullo
strumento come dati audio a un computer o uno
smart device.
È necessario installare un driver per inviare/ricevere
dati audio a/da un computer con sistema operativo
Windows. Per informazioni dettagliate, consultare il
documento Computer-related Operations sul sito
Web (pagina 11).
Utilizzo di app per smart device
L'utilizzo di app per smart device con lo strumento
amplia la gamma di possibilità, come la registrazione
e la condivisione immediata di una performance.
Per informazioni sugli smart device e sulle app
compatibili, visitare il seguente sito Web:
https://www.yamaha.com/kbdapps/
• Utilizzare un cavo USB di tipo AB lungo non più di 3 metri.
• Non è consentito l'uso di cavi USB 3.0.
• Attivare Storage Mode solo quando si trasferiscono file a e da un
computer. Quando Storage Mode è attivato, non è possibile
suonare o utilizzare lo strumento, né inviare/ricevere dati MIDI
e dati audio.
• Le dimensioni massime di un file che può essere trasferito allo
strumento sono di circa 1,72 MB in totale.
• I file trasferiti allo strumento sono ordinati in base al seguente
ordine di nomi file: simbolo
→
numero
→
alfabeto.
File che possono essere trasferiti
• File MIDI (estensione: .MID)
I file MIDI che sono stati creati con altri strumenti
o computer possono essere trasferiti a questo
strumento come song.
• File di stile (estensione: .STY)
I file di stile che sono stati creati con altri dispositivi
possono essere trasferiti a questo strumento.
• File di backup (estensione: .BUP)
I dati nello strumento possono essere salvati come un
singolo file di backup. Per informazioni dettagliate su
quali informazioni vengono salvate, vedere "Dati di
backup" (pagina 68).
Cavo USB
Ter min ale USB
StrumentoComputer
Te r mi n al e
[USB TO HOST]
AVVISO
NOTA
• Con questo strumento, le song utente non possono essere
trasferite a dispositivi esterni tramite il terminale [USB TO
HOST]. Per esportare le song utente, salvarle su un'unità flash
USB (pagina 59).
• Le dimensioni massime di un singolo file di stile sono 50 KB.
I file che superano questo limite non verranno riconosciuti
dallo strumento.
Se si utilizza un'applicazione DAW (Digital Audio
Workstation) con questo strumento, impostare "Audio Loop
Back" (Ritrasmissione dell'audio) (pagina 66, funzione 070)
su OFF.
Se la funzione è invece impostata su ON, all'applicazione
DAW verrà inviato un mix di dati audio e audio dello
strumento che potrebbe causare ritorni del segnale
e rumori.
• Il volume può essere regolato sul computer o sullo smart
device e anche mediante il controllo [MASTER VOLUME]
dello strumento. Inoltre, è possibile regolare il volume
dell'ingresso audio dal terminale [USB TO HOST] nelle
impostazioni della funzione (pagina 66, funzione 069).
• Quando si trasmette la riproduzione audio dallo strumento
a un computer, ad esempio quando si sovrappone l'ingresso
audio dal terminale [USB TO HOST] all'audio della
performance dallo strumento e lo si registra su un computer,
non è possibile utilizzare il controllo [MASTER VOLUME] per
regolare il volume.
NOTA
AVVISO
NOTA