Operation Manual
Funzionamento di base e altre informazioni
16 NU1 Manuale di istruzioni
Trasposizione del pitch per semitoni
È possibile spostare il pitch dell'intera tastiera in modo ascendente o discendente per semitoni al fine di facilitare
l'esecuzione in tonalità difficili e far corrispondere il pitch della tastiera all'estensione di un cantante o di altri
strumenti. Ad esempio, se si seleziona "+5", premendo il tasto Do si produce il pitch Fa, in modo da suonare una
song in Fa maggiore come se fosse in Do maggiore.
Per trasporre il pitch verso il grave:
Tenendo premuto [FUNCTION], premere un tasto tra F#2 (-6) e B2 (-1).
Per trasporre il pitch verso l'acuto:
Tenendo premuto [FUNCTION], premere un tasto tra C#3 (+1) e F#3 (+6).
Per ripristinare il pitch originale:
Tenendo premuto [FUNCTION], premere il tasto C3.
Il valore specificato viene indicato sul display.
Accordatura fine del pitch
È possibile eseguire l'accordatura fine del pitch dell'intero strumento. Questa funzione è utile quando si suona questo
strumento insieme ad altri strumenti o a musica registrata.
Durante l'operazione descritta di seguito, è possibile controllare
il valore del pitch visualizzato sul display.
Per accordare a una frequenza più alta (con
incrementi di 0,2 Hz circa):
Tenendo premuto [FUNCTION], premere [+]. L'impostazione del pitch corrente (Hz)
viene visualizzata tenendo premuti entrambi i pulsanti.
Per accordare a una frequenza più bassa (con incrementi di 0,2 Hz
circa):
Tenendo premuto [FUNCTION], premere [-]. L'impostazione del pitch corrente (Hz)
viene visualizzata tenendo premuti entrambi i pulsanti.
Per ripristinare il pitch standard:
Tenendo premuto [FUNCTION], premere contemporaneamente [+] e [-].
L'impostazione del pitch corrente (Hz) viene visualizzata tenendo premuti
tutti e tre i pulsanti.
Impostazione predefinita: 0 (pitch normale)
Gamma impostazioni: -6 – 6
NOTA
Allo spegnimento dell'unità, viene
ripristinata l'impostazione predefinita
del valore di trasposizione.
C3
F#3F#2
0-1
-2 +1 +3-4
-3-5 +2+4+5
-6 +6
Trasposizione
verso l'acuto.
Trasposizione
verso il grave.
Intonazione
normale
NOTA
Il valore dell'accordatura viene mantenuto
anche quando si spegne l'unità.
Hz (Hertz):
Rappresenta l'unità di misura della
frequenza di un suono e indica quante
volte una forma d'onda vibra ogni secondo.
Gamma impostazioni:
414,8–466,8 Hz (=A3) (la3)
Impostazione predefinita:
440,0 Hz (=A3) (la3)
42.0
Esempio: 442 Hz
nu1_en_om.book Page 16 Thursday, February 16, 2012 1:41 PM