Operation Manual
Funzionamento di base e altre informazioni
NU1 Manuale di istruzioni 15
Modifica della sensibilità al tocco
È possibile specificare la sensibilità tocco, ovvero il modo in cui il suono risponde alla pressione esercitata sui tasti.
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti A6-C7. La sensibilità
al tocco selezionata viene visualizzata sul display in seguito alla pressione di entrambi
i controlli.
Aggiunta di variazioni al suono (Riverbero)
L'effetto riverbero riproduce l'ambientazione acustica realistica tipica del pianoforte a coda.
Per attivare o disattivare il riverbero:
Premere ripetutamente [REVERB] (secondo necessità).
Per regolare la profondità di riverbero:
Tenendo premuto [REVERB], premere [+] o [-]. Il valore corrente viene visualizzato
sul display in seguito alla pressione di entrambi i controlli.
Per ripristinare il valore predefinito (2), premere contemporaneamente [+] e [-]
tenendo premuto [REVERB].
A6 C7
Impostazione predefinita: 2 (medio)
NOTA
Allo spegnimento dell'unità, viene
ripristinata l'impostazione predefinita
del tipo di sensibilità al tocco.
NOTA
Questa impostazione non cambia il
"peso" della tastiera, ma solo la risposta.
Display Tasto Sensibilità al tocco Descrizioni
OFF
A6 Fixed (Fisso)
Il volume non cambia a prescindere dalla pressione
esercitata sui tasti.
1
A#6 (la#4) Soft (Piano) Il volume non cambia molto suonando forte o piano.
2
B6 Medium (Medio) Si tratta dell'impostazione standard della risposta al tocco.
3
C7 Hard (Duro)
Il volume cambia sensibilmente da pianissimo
a fortissimo per facilitare l'espressione dinamica
e drammatica. È necessario premere i tasti a fondo
per produrre un suono forte.
Si illumina quando REVERB è attivato.
Gamma impostazioni: 1–20
Impostazione predefinita: 2
NOTA
Allo spegnimento dell'unità, viene
ripristinata l'impostazione predefinita
della profondità di riverbero.
NOTA
Tenendo premuto [REVERB] viene
visualizzato sul display il valore della
profondità di riverbero.
nu1_en_om.book Page 15 Thursday, February 16, 2012 1:41 PM