User Manual
Table Of Contents
- Avviso relativo al copyright dei dati
- Avviso relativo al contenuto del presente manuale utente
- Sommario
- Capitolo 1. Panoramica di MTX-MRX Editor
- Rete di controllo del sistema audio
- Termini utilizzati nel presente manuale utente
- Dati gestiti da MTX-MRX Editor
- Requisiti di connessione per un sistema MTX/MRX
- Esempi di configurazione del sistema MTX/MRX
- Che cosa sono le connessioni YDIF (modalità Cascade e Distribution)?
- Che cosa sono le connessioni Dante (connessione a margherita e connessione a stella)?
- Assegnazione
- Flusso di lavoro
- Note sulle schermate
- Spostamento tra le schermate
- Capitolo 2. Barra dei menu e pulsanti degli strumenti
- Capitolo 3. Schermata Project
- Capitolo 4. Schermata System
- Capitolo 5. Stato online e sincronizzazione
- Capitolo 6. Preset
- Capitolo 7. Finestre di dialogo e applicazioni software
- Finestra di dialogo "Startup" (Avvio)
- Finestra di dialogo "Network Setup"
- Finestra di dialogo "Device Information"
- Finestra di dialogo "Match Devices by IP Address"
- Finestra di dialogo "MTX Configuration"
- Finestra di dialogo "Dante Information"
- Finestra di dialogo "Word Clock"
- Finestra di dialogo "Clock"
- Finestra di dialogo "Daylight Saving Time"
- Finestra di dialogo "Scheduler"
- Finestra di dialogo "Remote Control"
- Finestra di dialogo "External Events"
- Finestra di dialogo "Digital Control Panel"
- Finestra di dialogo "Wireless DCP"
- Finestra di dialogo "MCP1"
- Finestra di dialogo "PIN Setup"
- Finestra di dialogo "Label"
- Finestra di dialogo "Re-size Image"
- Finestra di dialogo "PGM1/PGX1"
- Applicazione "PGM1 Label Creator"
- Finestra di dialogo "GPI"
- Finestra di dialogo "GPI Calibration"
- Finestra di dialogo "Security Settings"
- Finestra di dialogo "Project Information"
- Finestra di dialogo "Configuration Diagram" (Diagramma configurazione)
- Finestra di dialogo "Get Log" (Ottieni log)
- Finestra di dialogo "Sampling Rate Converter"
- Finestra di dialogo "Input Source/Redundant"
- Appendice
Schermata "ANC"
Capitolo 4. Schermata System
MTX-MRX Editor Manuale dell'utente
97
9 Manopola [MAX GAIN] (GUADAGNO MAX)
Consente di specificare la quantità massima in base alla quale compensare il livello del
segnale di ingresso.
0 Manopola [GAIN RATIO] (RAPPORTO GUADAGNO)
Consente di specificare il rapporto in base al quale compensare il livello del segnale di
ingresso.
A Manopola [RESPONSE TIME]
Consente di specificare la velocità di risposta per la compensazione del livello.
Configurazione delle impostazioni ANC
Esempio di utilizzo
Esempio 1:
in un luogo in cui viene tenuto un discorso aumentare o diminuire
automaticamente il volume della zona in base al livello del rumore
ambientale, ad esempio il rumore del pubblico.
Esempio 2:
in un ristorante regolare la musica di sottofondo in base al rumore
delle conversazioni circostanti per garantire la privacy.
1.
Configurare un microfono in una posizione in cui sia in grado di rilevare
il rumore ambientale a un livello appropriato.
Posizionare il microfono di rilevamento del rumore ambientale in un punto in
cui non riceva audio diretto dagli altoparlanti, ma vicino alla sorgente del rumore
ambientale, ad esempio sul soffitto al centro della sala al di sopra del pubblico
e a una certa distanza dagli altoparlanti.
2.
Selezionare una zona.
3.
Fare clic sul pulsante [ON] per la funzione ANC.
4.
Nell'elenco AMBIENT SOURCE selezionare il segnale di ingresso
proveniente dal microfono di rilevamento del rumore ambientale.
Se sono stati collegati più microfoni per rilevare il rumore ambientale,
selezionare [ANC BUS1/2].
5.
Modificare l'impostazione relativa alla soglia ANC.
6.
Regolare i parametri.