User Manual
Table Of Contents
- Avviso relativo al copyright dei dati
- Avviso relativo al contenuto del presente manuale utente
- Sommario
- Capitolo 1. Panoramica di MTX-MRX Editor
- Rete di controllo del sistema audio
- Termini utilizzati nel presente manuale utente
- Dati gestiti da MTX-MRX Editor
- Requisiti di connessione per un sistema MTX/MRX
- Esempi di configurazione del sistema MTX/MRX
- Che cosa sono le connessioni YDIF (modalità Cascade e Distribution)?
- Che cosa sono le connessioni Dante (connessione a margherita e connessione a stella)?
- Assegnazione
- Flusso di lavoro
- Note sulle schermate
- Spostamento tra le schermate
- Capitolo 2. Barra dei menu e pulsanti degli strumenti
- Capitolo 3. Schermata Project
- Capitolo 4. Schermata System
- Capitolo 5. Stato online e sincronizzazione
- Capitolo 6. Preset
- Capitolo 7. Finestre di dialogo e applicazioni software
- Finestra di dialogo "Startup" (Avvio)
- Finestra di dialogo "Network Setup"
- Finestra di dialogo "Device Information"
- Finestra di dialogo "Match Devices by IP Address"
- Finestra di dialogo "MTX Configuration"
- Finestra di dialogo "Dante Information"
- Finestra di dialogo "Word Clock"
- Finestra di dialogo "Clock"
- Finestra di dialogo "Daylight Saving Time"
- Finestra di dialogo "Scheduler"
- Finestra di dialogo "Remote Control"
- Finestra di dialogo "External Events"
- Finestra di dialogo "Digital Control Panel"
- Finestra di dialogo "Wireless DCP"
- Finestra di dialogo "MCP1"
- Finestra di dialogo "PIN Setup"
- Finestra di dialogo "Label"
- Finestra di dialogo "Re-size Image"
- Finestra di dialogo "PGM1/PGX1"
- Applicazione "PGM1 Label Creator"
- Finestra di dialogo "GPI"
- Finestra di dialogo "GPI Calibration"
- Finestra di dialogo "Security Settings"
- Finestra di dialogo "Project Information"
- Finestra di dialogo "Configuration Diagram" (Diagramma configurazione)
- Finestra di dialogo "Get Log" (Ottieni log)
- Finestra di dialogo "Sampling Rate Converter"
- Finestra di dialogo "Input Source/Redundant"
- Appendice
Schermata "FBS/AGC"
Capitolo 4. Schermata System
MTX-MRX Editor Manuale dell'utente
81
2 Area delle impostazioni AGC
La funzione AGC (controllo guadagno automatico) esegue la compensazione
automatica del guadagno in base al livello di ingresso, mantenendo un livello di uscita
costante per un segnale in arrivo il cui livello cambia. Ad esempio, le differenze di
posizione o di volume della voce di una persona che parla in un microfono possono
produrne una variazione della voce amplificata, rendendola meno comprensibile.
In questi casi, il volume verrà automaticamente regolato entro un intervallo fisso.
• Pulsante [ON] per la funzione AGC
Consente di attivare/disattivare il controllo automatico del guadagno.
• Manopola [COMPENSATION LEVEL] (LIVELLO COMPENSAZIONE)
Consente di specificare la quantità di compensazione del guadagno. Impostazioni
più alte producono compensazione maggiore.
• Manopola [RESPONSE TIME] (TEMPO DI RISPOSTA)
Consente di specificare la velocità di risposta per la compensazione del guadagno.
Si applica alla compensazione che produce un aumento del guadagno ed è il tempo
necessario per un aumento di 6 dB.
•Pulsante [NOISE GATE]
Consente di attivare/disattivare il noise gate.
Compensation Level
1
2
3
4
5
Threshold
-21
Compensation Level5
Compensation Level4
Compensation Level3
Compensation Level2
Compensation Level1
Noise Gate : OFF
-27.75
-34.5
-41.25
-48
Ratio
1
1.3
2
4
20
-80 -60 -40 -20 -10 0
-120
-100
-80
-60
-40
-20
0
-18dB
-18dB
Output(dB)
Input(dB)
Noise Gate : ON
-80 -60 -40 -20 -10 0
-120
-100
-80
-60
-40
-20
0
-18dB
-18dB
Output(dB)
Input(dB)
Se l'input è al di sotto del valore di soglia,
l'output viene regolato in modo che sia –18 dB
quando raggiunge il valore di soglia.
Se l'input è superiore al valore di soglia ma
inferiore a –18 dB, l'output viene impostato su
–18 dB.
Se l'input è superiore al valore di soglia
e superiore a –18 dB, il livello di output viene
regolato in base al valore percentuale.
Se il noise gate è attivo, il volume viene
regolato in modo che il livello di input e di
output sia lo stesso a –60 dB, quindi
regolato in modo che l'output sia –18 dB
quando raggiunge il valore di soglia.
Se l'input è superiore al valore di soglia ma
inferiore a –18 dB, l'output viene impostato
su –18 dB.
Se l'input è superiore al valore di soglia
e superiore a –18 dB, il livello di output viene
regolato in base al valore percentuale.