User Manual
Table Of Contents
- Avviso relativo al copyright dei dati
- Avviso relativo al contenuto del presente manuale utente
- Sommario
- Capitolo 1. Panoramica di MTX-MRX Editor
- Rete di controllo del sistema audio
- Termini utilizzati nel presente manuale utente
- Dati gestiti da MTX-MRX Editor
- Requisiti di connessione per un sistema MTX/MRX
- Esempi di configurazione del sistema MTX/MRX
- Che cosa sono le connessioni YDIF (modalità Cascade e Distribution)?
- Che cosa sono le connessioni Dante (connessione a margherita e connessione a stella)?
- Assegnazione
- Flusso di lavoro
- Note sulle schermate
- Spostamento tra le schermate
- Capitolo 2. Barra dei menu e pulsanti degli strumenti
- Capitolo 3. Schermata Project
- Capitolo 4. Schermata System
- Capitolo 5. Stato online e sincronizzazione
- Capitolo 6. Preset
- Capitolo 7. Finestre di dialogo e applicazioni software
- Finestra di dialogo "Startup" (Avvio)
- Finestra di dialogo "Network Setup"
- Finestra di dialogo "Device Information"
- Finestra di dialogo "Match Devices by IP Address"
- Finestra di dialogo "MTX Configuration"
- Finestra di dialogo "Dante Information"
- Finestra di dialogo "Word Clock"
- Finestra di dialogo "Clock"
- Finestra di dialogo "Daylight Saving Time"
- Finestra di dialogo "Scheduler"
- Finestra di dialogo "Remote Control"
- Finestra di dialogo "External Events"
- Finestra di dialogo "Digital Control Panel"
- Finestra di dialogo "Wireless DCP"
- Finestra di dialogo "MCP1"
- Finestra di dialogo "PIN Setup"
- Finestra di dialogo "Label"
- Finestra di dialogo "Re-size Image"
- Finestra di dialogo "PGM1/PGX1"
- Applicazione "PGM1 Label Creator"
- Finestra di dialogo "GPI"
- Finestra di dialogo "GPI Calibration"
- Finestra di dialogo "Security Settings"
- Finestra di dialogo "Project Information"
- Finestra di dialogo "Configuration Diagram" (Diagramma configurazione)
- Finestra di dialogo "Get Log" (Ottieni log)
- Finestra di dialogo "Sampling Rate Converter"
- Finestra di dialogo "Input Source/Redundant"
- Appendice
Canali di ingresso
Capitolo 4. Schermata System
MTX-MRX Editor Manuale dell'utente
65
4 Pulsante di accesso alla schermata "GAIN/HPF/EQ"
Consente di passare alla Schermata "GAIN/HPF/EQ". Questo pulsante
consente anche di visualizzare lo stato di attivazione/disattivazione.
5 Indicazione EQ/HPF
Consente di visualizzare una versione in miniatura (non editabile) del
grafico mostrato nella Schermata "GAIN/HPF/EQ". Non viene visualizzata
se il filtro passa-alto e l'equalizzatore sono disattivati.
6 Pulsante di accesso alla schermata "GATE"
7 Pulsante di accesso alla schermata "COMP"
Consente di passare alla Schermata "GATE/COMP". Questo pulsante
consente anche di visualizzare il valore corrente e lo stato di attivazione/
disattivazione.
8 Pulsante di accesso alla schermata "FBS"
9 Pulsante di accesso alla schermata "AGC"
Consente di passare alla Schermata "FBS/AGC". Questo pulsante
consente anche di visualizzare lo stato di attivazione/disattivazione.
Nel caso dell'unità MTX3, indica solo i canali da CH1 a CH4.
; Pulsante [INS] (solo MTX5-D)
Questo pulsante consente di visualizzare una schermata popup in cui
è possibile modificare l'impostazione di attivazione/disattivazione
dell'inserimento per 8 canali alla volta. Se questo pulsante è attivato,
il segnale audio verrà inviato dalla posizione POST ON alla scheda
Mini-YGDAI installata in [SLOT].
Se non è installata una scheda Mini-YGDAI oppure se la scheda Mini-YGDAI
installata non supporta l'inserimento, non sarà generato un output audio dopo
l'attivazione del pulsante.
A Pulsante [SEL]
Consente di selezionare il canale che si desidera modificare.
B Pulsante [ON]
Consente di attivare/disattivare il canale di ingresso. Questo pulsante
consente anche di visualizzare lo stato di attivazione/disattivazione.
C Indicatore/Fader
Consente di regolare il livello d'ingresso. È possibile fare clic con il pulsante
destro del mouse sul fader per accedere al menu popup e selezionare [0 dB]
o [-Infinity] (-Infinito).
Se si fa clic con il pulsante destro del mouse sull'indicatore del canale di
ingresso, viene visualizzato un menu popup, che consente di scegliere [EQ OUT]
(USCITA EQ) o [POST ON] (DOPO IL TASTO ON). Se si sceglie [EQ OUT],
l'indicatore al di sopra dell'indicatore di misurazione si illumina.
D Volume del canale di ingresso
Consente di modificare o visualizzare il livello del canale di ingresso.
E Nome canale
Indica il nome del canale. È possibile fare doppio clic sul nome per
modificarlo.
Alcuni dei parametri dei canali possono essere copiati e incollati.
NOTA
SUGGERIMENTO