User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Flusso di configurazione
- Esempio 1) Sala da ballo in cui è possibile usare Room Combiner
- Utilizzo della procedura guidata di configurazione del dispositivo per creare l'impostazione del dispositivo
- Configurazione delle impostazioni dell'MRX
- Connessione dell'apparecchiatura
- Accensione di MRX
- Accensione dell'amplificatore
- Specifica dell'indirizzo TCP/IP del computer
- Connessione di MTX-MRX Editor
- Verifica dell'applicazione delle impostazioni
- Esempio 2) Sistema per conferenze in remoto che utilizza il componente Speech Privacy
- Utilizzo della procedura guidata di configurazione del dispositivo per creare l'impostazione del dispositivo
- Configurazione delle impostazioni dell'MRX
- Definizione delle impostazioni EXT. I/O
- Connessione dell'apparecchiatura
- Accensione di MRX
- Accensione dell'amplificatore
- Specifica dell'indirizzo TCP/IP del computer
- Invio del suono ambientale in modalità Speech Privacy
- Connessione di MTX-MRX Editor
- Verifica dell'applicazione delle impostazioni
- Esempio 3) Sistema di paging mediante l'unità PGM1
- Utilizzo della procedura guidata di configurazione del dispositivo per creare l'impostazione del dispositivo
- Specifica della configurazione MRX
- Definizione delle impostazioni EXT. I/O
- Collegamento dell'apparecchiatura
- Accensione dello switch di rete Gigabit dotato di PoE
- Specifica dell'ID unità di MCP1
- Accensione di apparecchiature diverse dagli amplificatori e dalle casse amplificate
- Accensione degli amplificatori e delle casse amplificate
- Specifica dell'indirizzo TCP/IP del computer
- Connessione di MTX-MRX Editor
- Verifica dell'applicazione delle impostazioni
- Domande e risposte
- Disinstallazione del software (rimozione dell'applicazione)
Manuale di configurazione MRX
65
Glossario
In questa sezione sarà spiegata la terminologia utilizzata per il sistema per conferenze in remoto.
Utilizzo della procedura guidata di configurazione del dispositivo per creare
l'impostazione del dispositivo
Prima di impostare la configurazione interna dell'MRX, utilizzare la procedura guidata di MTX-MRX Editor per creare una
configurazione per il dispositivo.
Una volta definite le impostazioni di base, sarà possibile stampare le informazioni sul cablaggio del sistema e sui numeri ID.
Per definire le impostazioni di base, utilizzare la procedura riportata di seguito.
1.
Digitare un nome per il sistema MTX-MRX che si sta realizzando e fare clic su [Next>].
Glossario Descrizione
Locale
La propria sala riunioni all'interno del sistema per conferenze in remoto. Anche definita "postazione
prossimale".
Remoto
La sala riunioni dell'altra parte all'interno del sistema per conferenze in remoto. Anche definita
"postazione distale".
From Far-end Il segnale di input proveniente dalla posizione remota (altra parte).
Far-end Voice Il segnale proveniente dalla posizione remota riprodotto mediante gli altoparlanti locali.
Near-end Mic. Il segnale di input proveniente dai microfoni della posizione remota.
Near-end Voice Il segnale proveniente dai microfoni locali riprodotto mediante gli altoparlanti locali.
To Far-end Il segnale dei microfoni locali, elaborato con rimozione dell'eco e inviato alla posizione remota.
CODEC Un dispositivo per la trasmissione e la ricezione dei dati mediante una rete di comunicazione digitale.
Esempio 2) Sistema per conferenze in remoto che utilizza
il componente Speech Privacy