User Manual
PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Voice
Voice Play
[F1] PLAY
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
Modifica di una voce
normale
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Modifica di una voce
della batteria
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F6] EFFECT
Key Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F6] EQ
Voice Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
43
[SF4] KEY FLW (Key Follow)
In questa schermata è possibile impostare l'effetto Key Follow per il filtro, ovvero in che modo le qualità timbriche
dell'elemento e il suo FEG rispondono alle note o all'intervallo di ottava che si suona.
CutoffSens (Sensibilità Key Follow taglio)
Determina il grado con cui le note, e nello specifico la loro posizione o l'estensione di ottava, influenzano la frequenza
di taglio (indicata in precedenza) dell'elemento selezionato, prendendo C3 (do3) come pitch di base.
Impostazioni: -200% – +0% – +200%
CenterKey (Tasto centrale sensibilità Key Follow taglio)
Indica che la nota centrale per il parametro "CutoffSens" è C3. Il valore di questo parametro serve solo per
la visualizzazione sul display e non può essere modificato.
EGTimeSens (Sensibilità EG Time Key Follow)
Determina il grado con cui le note, e nello specifico la loro posizione o l'estensione di ottava, influenzano i tempi del
Filtro EG per l'elemento selezionato. La velocità base di cambiamento per l'FEG è determinata dalla nota specificata
nel parametro CenterKey (descritto di seguito).
Impostazioni: -64 – +0 – +63
CenterKey (Tasto centrale sensibilità EG Time Key Follow)
Determina la nota centrale del parametro "EGTimeSens" descritto in precedenza.
Impostazioni: C -2 – G8
NOTA Per impostare la nota direttamente dalla tastiera tenere premuto il pulsante [SF6] KBD e premere il tasto desiderato.
[SF5] SCALE (Filter Scaling)
Break Point 1 – 4
Determina i quattro punti di rottura specificando i numeri di nota rispettivi.
Impostazioni: C -2 – G8
NOTA
Per impostare i break point direttamente dalla tastiera, è possibile tenere premuto il pulsante [SF6] KBD e premere il tasto desiderato.
NOTA Break Point 1 – 4 sono disposti automaticamente in ordine ascendente sulla tastiera.
Offset 1 – 4
Determina il valore di offset del parametro Cutoff Frequency su ciascun punto.
Impostazioni: -128 – +0 – +127
NOTA Indipendentemente dalla dimensione di questi offset, i limiti di taglio minimo e massimo (rispettivamente 0 e 127) non possono
essere superati.
NOTA
Qualsiasi nota riprodotta al di sotto del Break Point 1 risulta nell'impostazione del livello di Break Point 1. Analogamente, qualsiasi
nota riprodotta al di sopra del Break Point 4 risulta nell'impostazione del livello di Break Point 4.
NOTA
Per informazioni sugli esempi di impostazione per Filter Scaling, vedere il documento PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
[SF1] LVL/PAN (Level/Pan)
Questa schermata non solo consente di effettuare le impostazioni base di livello e pan per ogni singolo elemento,
ma anche di agire su alcuni parametri dettagliati e insoliti che influenzano la posizione di pan.
Level
Utilizzare questo parametro per impostare il livello di ogni.
Impostazioni: 0 – 127
Pan
Determina la posizione stereo pan dell'elemento selezionato.
Impostazioni: L63 (estrema sinistra) – C (centro) – R63 (estrema destra)
AlternatePan
Determina in che misura il suono del tasto di batteria selezionato viene distribuito alternativamente a sinistra e a destra
nell'immagine stereo del suono per ogni nota suonata. L'impostazione Pan (descritta in precedenza) viene utilizzata
come posizione base di pan.
Impostazioni: L64 – C – R63
[F4] AMP (Amplitude)