User Manual

PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Voice
Voice Play
[F1] PLAY
[F3] PORTA
[F4] EG
[F5] ARP ED
[F6] EFFECT
Arpeggio Edit
[F2] TYPE
[F3] MAIN
[F4] LIMIT
[F5] PLAY FX
Modifica di una voce
normale
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Modifica di una voce
della batteria
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] CTL SET
[F6] EFFECT
Key Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F6] EQ
Voice Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
35
[SF1] CONNECT
1 EL: OUT 1 – 8 (Uscita elementi 1 – 8)
Determina quale effetto Insertion (A o B) viene usato per elaborare ogni singolo elemento. L'impostazione "THRU"
consente di bypassare gli effetti Insertion per l'elemento specificato. Se "InsEF Connect" (Insertion Effect Connection)
è impostato su "vocoder", l'uscita viene specificata anche se "EL: OUT" è impostato su "INSA" o "INSB".
Impostazioni: THRU, INSA (Effetto Insertion A), INSB (Effetto Insertion B)
2 InsA Ctgry (Categoria effetti Insertion A)/InsB Ctgry (Categoria effetti Insertion B)
3 InsA Type (Tipo di effetto Insertion A)/InsB Type (Tipo di effetto Insertion B)
Determina la categoria e il tipo di effetti per Insertion A/B. Se "InsEF Connect" è impostato su "vocoder", questo
parametro indica il tipo di vocoder (Vocoder Type) e determina il tipo di effetto per il Vocoder.
Impostazioni: Per ulteriori informazioni sulle categorie e i tipi di effetti, vedere il documento PDF "Elenco dati". Inoltre, per descrizioni
dettagliate di ogni tipo di effetto, vedere il documento PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
4 InsEF Connect (Connessione effetti Insertion)
Determina il percorso dell'effetto per gli effetti di Insertion A e B. Le modifiche dell'impostazione sono indicate
sul diagramma della schermata e forniscono un quadro chiaro di come il segnale viene instradato. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione "Connessione degli effetti in ciascuna modalità" di "Struttura di base" (pagina 19).
Impostazioni: parallel, insA>B, insB>A, vocoder
NOTA Quando è selezionato "vocoder", "VOCODER" viene visualizzato nel menu a schede del pulsante [SF2] e il menu a schede
del pulsante [SF3] scompare.
NOTA Quando è selezionato "vocoder", il segnale audio viene emesso direttamente dallo strumento in mono.
NOTA Per istruzioni dettagliate sull'utilizzo dell'effetto Vocoder, fare riferimento al Manuale di istruzioni.
5 Reverb Send
Regola il livello di mandata del riverbero.
Impostazioni: 0 – 127
6 Chorus Send
Regola il livello di mandata del chorus.
Impostazioni: 0 – 127
7 Chorus Ctg (Categoria dell'effetto Chorus)
8 Chorus Typ (Tipo di effetto Chorus)
Determina la categoria e il tipo di effetto chorus.
Impostazioni: Per ulteriori informazioni sulle categorie e i tipi di effetti, vedere il documento PDF "Elenco dati". Inoltre, per descrizioni
dettagliate di ogni tipo di effetto, vedere il documento PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
9 Chorus to Reverb
Determina il livello di mandata del segnale inviato dall'effetto chorus all'effetto riverbero.
Impostazioni: 0 – 127
[F6] EFFECT
2
2
378964
35 !@#$
)
1