User Manual
PERF SONG PATTERN MIX MASTER REMOTE UTILITY
QUICK SET
FILEVOICE
MOXF6/MOXF8 Manuale di riferimento
Modalità Mixing
Mixing Play
[F1] VOL/PAN
[F2] VOICE
[F3] EF SEND
[F4] TEMPLATE
[F5] VCE ED
[F6] EFFECT
Mixing Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] MFX
[F3] MEQ
[F4] USB I/O
[F5] A/D IN
[F6] EFFECT
Part Edit
[F1] VOICE
[F2] OUTPUT
[F3] EQ
[F4] TONE
[F5] RCV SW
Mixing Job
[F1] INIT
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F4] BULK
Mixing Voice Edit
Common Edit
[F1] GENERAL
[F2] OUTPUT
[F4] CTL SET
[F5] LFO
[F6] EFFECT
Element Edit
[F1] OSC
[F2] PITCH
[F3] FILTER
[F4] AMP
[F5] LFO
[F6] EQ
Mixing Voice Job
[F2] RECALL
[F3] COPY
[F5] DELETE
Informazioni supplementari
114
Modalità Mixing
Per "mixing" (missaggio) si intendono le varie impostazioni del blocco generatore di suoni per la riproduzione di song
e pattern. La modalità Mixing consente di cambiare le impostazioni relative alla voce e agli effetti per ciascuna parte.
Questa sezione spiega ogni parametro per i quattro tipi (Mixing Play, Mixing Edit, Mixing Job e Mixing Voice Edit).
Occorre tenere presente che i parametri di Pattern Mixing in realtà non sono parte dei dati di sequenza del pattern
in ogni traccia, ma sono delle regolazioni per il generatore di suoni poiché vengono rieseguiti dai dati del pattern.
Come tali, le impostazioni dei parametri Mixing non vengono registrate nelle tracce di song o pattern.
AVV I SO
Le impostazioni in modalità Mixing Play/Mixing Edit sono memorizzate come parte dei dati di una song o di un pattern.
NOTA Le impostazioni dei parametri in modalità Mixing Play e Mixing Edit possono essere memorizzate come modello nella Flash ROM
interna, nonché essere memorizzate come parte di una song o di un pattern. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 126.
Mixing Play
La schermata Mixing Play viene visualizzata quando si preme il pulsante [MIXING] in modalità Song o Pattern. In questa
schermata è possibile modificare i parametri di missaggio, importanti per la creazione di una song o di un pattern.
PAN
Determina la posizione stereo pan di ciascuna parte.
Impostazioni: L63 (estrema sinistra) – C (centro) – R63 (estrema destra)
VOLUME
Determina il volume di ciascuna parte, al fine di impostare il bilanciamento ottimale per il livello di tutte le parti.
Impostazioni: 0 – 127
VOICENUM (Numero voce)
BANK MSB/LSB (MSB/LSB selezione banco)
Determina la voce per ogni parte. È possibile selezionare anche le voci di missaggio.
NOTA
È possibile utilizzare anche la funzione Category Search per selezionare le voci, tranne quelle di missaggio.
P.WithVce (Parametro con voce)
Determina se le seguenti impostazioni dei parametri della voce selezionata vengono copiate dalla voce alla
parte corrente quando si modifica singolarmente una voce per la parte.
• Impostazioni di arpeggio
• Filter Cutoff Frequency
• Filter Resonance
• Amplitude EG
•Filter EG
• Pitch Bend Range (Upper/Lower)
• Note Shift (Spostamento note)
NOTA
A prescindere dall'impostazione "P.WithVce", le seguenti impostazioni vengono sempre copiate quando si seleziona
una voce normale: "Mono/Poly" (Mono/Polifonia), "Switch" (Interruttore parte portamento), "Time" (Tempo portamento)
e "Mode" (Modalità portamento).
Impostazioni: off (non copiato), on (copiato)
Operazione
[SONG]/[PATTERN] Selezione song/pattern [MIXING]
[F1] VOL/PAN
[F2] VOICE
Knob
Knob