User Manual
82
3) Eseguire la registrazione audio utilizzando
l’applicazione Cubase AI.
Installare l’applicazione Cubase AI (pagina 80)
Utilizzare il cavo USB in dotazione per collegare
la presa USB del computer alla presa USB della
THR10/5 come indicato nella figura in basso.
Cubase AI permette di registrare quanto suonato
con una chitarra collegata alla THR10/5 su un
computer. Dopo la registrazione è possibile
tornare indietro ed eseguire l’editing dei dati
registrati.
* Per maggiori informazioni su impostazioni e funziona-
mento, Vedere il Manuale per l’utente del THR Editor o
il suo file Aiuto.
2) Eseguire l’editing delle impostazioni ampli-
ficatore della THR10/5 utilizzando l’applica-
zione di editing presente sul computer.
Scaricare ed installare THR Editor (pagina 80).
Utilizzare il cavo USB in dotazione per collegare
la presa USB del computer alla presa USB della
THR10/5 come indicato nella figura in basso.
Il THR Editor permette di cambiare le impostazio-
ni (parametri) della THR10/5 utilizzando il display
mostrato in basso. Dopo l’editing delle imposta-
zioni eseguito col computer è possibile registrare
tali impostazioni sul computer stesso creando
così una libreria di impostazioni per il suono.
Tenendo premuto USER MEMORY per alcuni se-
condi sulla THR10, l’unità registra le impostazioni
in corso di editing nella sua memoria interna.
* Per maggiori informazioni su impostazioni e funziona-
mento, Vedere il Manuale per l’utente del THR Editor o
il suo file Aiuto.
Collegamento di un computer all’unità
Il THR Editor permette di ese-
guire liberamente l’editing di
tutti i parametri sulla THR10/5.
Sulla THR10, le impostazio-
ni eseguite con THR Editor
possono essere registrate
in USER MEMORY 1-5.
Usare Cubase AI per
registrare quanto
suonato con una chitarra
collegata alla THR10/5.