Operation Manual
Schermata dell’interfaccia grafica (GUI)
93 It
Funzionamento
avanzato
3 Premere
9
k / n per scegliere “On” o “Off”, quindi
9
ENTER per confermare la scelta.
• Scegliendo “On” non si devono impostare altri parametri di rete.
Consultare la fase 5 e finire la configurazione.
• Scegliendo “Off” si devono impostare altri parametri di rete. Per
quanto riguarda le fasi dalla 4 alla 6, consultare le fasi dalla 4 alla 6.
Se “DHCP” è impostato su “On”, non potete scegliere e regolare alcun altro
parametro di rete. Per specificare altri parametri dovete prima impostare quelli da
“DHCP” a “Off”.
4
Premere
9
k
/
n per scegliere il parametro desiderato,
poi
9
h.
5 Premere
9
l / h più volte per scegliere la cifra da
cambiare e poi premere
9
k / n più volte per
cambiare il numero.
6 Premere
9
ENTER per confermare le impostazioni
del parametro.
7 Ripetere le fasi dalla 4 alla 6 per configurare ciascun
parametro di rete.
8 Premere
9
n più volte per scegliere “Setup” e quindi
9
ENTER per finire.
Se si è modificata l’impostazione fisica della rete, può essere necessario riconfigurare i
parametri di rete.
y
Potete riportare i parametri di rete di quest’unità ai valori predefiniti usando
“NETWORK” di “INITIALIZE” nel menu di impostazione avanzata (vedi pagina 120).
■ Information (Informazioni di rete)
Usare questa caratteristica per visualizzare le informazioni di rete
attuali.
Il display qui sopra è un esempio tipico.
MAC Address (Indirizzo MAC (Media Access Control))
Qui si visualizza l’indirizzo MAC assegnato a quest’unità.
Status (Status di rete)
Queste informazioni visualizzano lo stato attuale di collegamento
alla rete.
Status del display: 10BASE-T, 100BASE-TX, No Link,
Full Duplex, Half Duplex
“No Link” appare se nessun collegamento è fatto.
System (ID di sistema)
Qui si visualizza l’ID di sistema assegnato a quest’unità.
Questo menu regola le impostazioni opzionali del sistema.
■ Front Panel Disp.
(Impostazione del display del pannello
anteriore)
Dimmer (Dimmer)
Caratteristica da usare per impostare la luminosità del display del
pannello anteriore.
Gamma di controllo: Da – 4 a 0
Scroll (Scorrimento del messaggio sul display del
pannello anteriore)
Usare questa caratteristica per decidere se visualizzare le
informazioni (ad esempio il titolo di un brano o il nome di un
canale) in modo continuo o attraverso i primi 14 caratteri
alfanumerici dopo lo scorrimento una volta di tutti i caratteri
quando “DOCK” o “NET/USB” è scelto come sorgente del segnale.
■ iPod (Impostazioni iPod)
Standby Charge (Ricarica iPod in modalità di Standby)
Usare questa caratteristica per scegliere se quest’unità deve
ricaricare la batteria dell’iPod in essa contenuto quando questa si
trova in standby (vedi pagina 64).
■ Audio Select
(Scelta presa audio d’ingresso predefinita)
Usare questa caratteristica per designare la modalità di scelta della
presa di ingresso audio predefinita (vedi pagina 81) per le sorgenti
di segnale collegate alle prese DIGITAL INPUT quando si accende
quest’unità.
Nota
Nota
Nota
Nota
Configuration
Information
MAC Address
00:00:00:00:00:00
Status
100BASE-TX
Full Duplex
System
ABCDE123
Manual Setup (Option)
Opzione Funzioni
Continue
Modalità continua.
Scegliere questa modalità per visualizzare lo status
operativo nel pannello anteriore in modo continuo.
Once
Modalità a scorrimento singolo.
Scegliere questa modalità per visualizzare lo status
operativo sul display del pannello anteriore attraverso i
primi 14 caratteri alfanumerici dopo che tutti i caratteri
sono scorsi una volta.
Opzione Funzioni
Auto
Ricarica la batteria dell’iPod nel dock quando quest’unità
è accesa ed in standby.
Off
Carica la batteria dell’iPod nel dock solo ad unità accesa.
Opzione Funzioni
Auto
Rileva automaticamente il tipo di audio in ingresso e
sceglie di conseguenza la presa d’ingresso audio adatta.
Last
Sceglie automaticamente l’ultima presa di ingresso audio
usata per la sorgente di segnale collegata.
0
Dimmer
Scroll