Operation Manual
Schermata dell’interfaccia grafica (GUI)
84 It
Quando “THX Ultra2 SWFR” è impostato su “No”, non potete scegliere “Bndry Gain
Comp”, che viene automaticamente impostato su “Off”.
Bndry Gain Comp (Compensazione guadagno limite)
Usare questa caratteristica per migliorare dei bassi che rimbombano
quando la posizione di ascolto è vicina al muro posteriore.
SB Speaker Dist. (Distanza diffusori di circondamento posteriore)
Usare questa caratteristica per impostare la distanza fra il diffusore
di circondamento posteriore sinistro e quello destro.
L’unità di misura usata in questo parametro differisce a seconda dell’impostazione di
“Unit” in “Speaker Distance” (vedi pagina 85).
THX Loudness Plus (Impostazione Loudness Plus)
La funzione THX Loudness Plus compensa per la dislocazione sia totale
che spaziale che si ha quando il volume viene ridotto regolando in modo
intelligente i livelli dei canali di circondamento e la risposta di frequenza.
Usare questa caratteristica per determinare se questa unità attiva
automaticamente la funzione THX Loudness Plus nelle modalità
THX Surround.
■ Speaker Set (Impostazioni dei diffusori)
Da usare per impostare manualmente qualsiasi parametro dei
diffusori.
y
Se non si è soddisfatti dei bassi prodotti dai propri diffusori, potete cambiarne le
impostazioni come preferite.
Front (Diffusori anteriori)
Se “Bass Out” è regolato su “Front” (vedi pagina 85), potete scegliere solo “Large” in
“Front”. Se il valore di “Front” è dall’inizio diverso da “Large”, quest’unità lo cambia
automaticamente in “Large”.
Center (Diffusore centrale)
Surround (Livello dei diffusori surround sinistro/destro)
y
Vedi pagina 23 per informazioni sui collegamenti dei diffusori di circondamento.
Surround Back (Livello dei diffusori surround posteriori sinistro/destro)
y
Vedi pagina 23 per informazioni sui collegamenti dei diffusori di circondamento.
Cross Over (Crossover)
Usare questa caratteristica per scegliere la frequenza di incrocio dei diffusori regolati
su “Small”. Tutte le frequenze al di sotto della frequenza scelta vengono mandati ai
subwoofer o ai diffusori impostati su “Large” in “Speaker Set” (vedi le pagine 84).
Opzioni: 40Hz, 60Hz, 80Hz (THX), 90Hz, 100Hz, 110Hz, 120Hz,
160Hz, 200Hz
y
Se i vostri subwoofer possono regolare il volume di uscita e la frequenza di incrocio, impostare
il volume a metà (o poco meno) ed impostare la frequenza di incrocio sul massimo.
Front Presence (Diffusori di presenza anteriori)
Usare questa caratteristica per usare i diffusori di presenza anteriori
collegati a quest’unità.
Nota
Opzione Descrizioni
Off
Scegliere questa impostazione se non si vuole usare la
caratteristica di compensazione di guadagno limite.
On
Scegliere questa impostazione per usare la caratteristica
di compensazione di guadagno limite.
Opzione Descrizioni
Under 1ft
(Meno di 0,3 m)
Scegliere questa impostazione se la distanza fra i
diffusori di circondamento posteriori è meno di 0,3 m.
1 – 4ft
(0,3-1,2m)
Scegliere questa impostazione se la distanza fra i
diffusori di circondamento posteriori è fra 0,3 m ed 1,2
m.
Over 4ft
(oltre 1,2 m)
Scegliere questa impostazione se la distanza fra i
diffusori di circondamento posteriori è oltre 1,2 m.
Nota
Opzione Descrizioni
Off
Disattiva la funzione Loudness Plus.
On
Attiva la funzione Loudness Plus nelle modalità THX
Surround.
Dimensioni dei diffusori
La sezione woofer di un diffusore è
– 16 cm o più: grande
– più piccola di 16 cm: piccolo
y
THX Ltd. raccomanda di impostare “Front”, “Center”, “Surround” e “Surround
Back” su “Small” e “Cross Over” su “80Hz (THX)”.
Per scegliere manualmente la frequenza di incrocio dei diffusori, scegliere “Small”
e poi impostare “Cross Over” (vedi pagina 84).
Opzione Descrizioni
Large
Scegliere questa impostazione se i diffusori anteriori
sono grandi.
Small
Scegliere questa impostazione se i diffusori anteriori
sono piccoli.
Nota
Opzione Descrizioni
Large
Scegliere questa impostazione se il diffusore centrale è
grande.
Small
Scegliere questa impostazione se il diffusore centrale è
piccolo.
None
Scegliere questa impostazione se non si usa il diffusore
centrale I segnali del canale centrale vengono diretti
verso i diffusori anteriori sinistro e destro.
Opzione Descrizioni
Large
Scegliere questa impostazione se i diffusori di
circondamento sono grandi.
Small
Scegliere questa impostazione se i diffusori di
circondamento sono piccoli.
None
Scegliere questa impostazione se non si usano diffusori di
circondamento. Quest’unità si porta nella modalità
Virtual CINEMA DSP (vedi pagina 60) e “Surround
Back” si porta da solo su “None”.
Opzione Descrizioni
Large x1
Scegliere questa impostazione se il diffusore di
circondamento posteriore è grande.
Large x2
Scegliere questa impostazione se i diffusori di
circondamento posteriore sinistro e destro sono grandi.
Small x1
Scegliere questa impostazione se il diffusore di
circondamento posteriore è piccolo.
Small x2
Scegliere questa impostazione se i diffusori di
circondamento posteriore sinistro e destro sono piccoli.
None
Scegliere questa impostazione se non si usano diffusori di
circondamento posteriore. I segnali del canale di
circondamento posteriore vengono diretti verso i
diffusori di circondamento sinistro e destro.
Opzione Descrizioni
Yes
Scegliere questa impostazione quando si usano i diffusori
di presenza anteriori.
None
Scegliere questa posizione quando non si usano diffusori
di presenza anteriori. “Rear Presence” viene
automaticamente regolato su “None”.