Operation Manual

Schermata dell’interfaccia grafica (GUI)
82 It
Esempio 2: Cancellazione dell’assegnazione di una presa.
1 Scegliere “Input Select” e quindi una sorgente di
segnale (“DVD”, ecc.).
2
Scegliere “I/O Assignment” e poi l’assegnazione della
presa desiderata (“Coaxial Input”, “Optical Input”, “Optical
Output”, “Analog I/O”, “Component Video”, o “HDMI”).
3 Scegliere “None” e quindi premere
9
ENTER per
cancellare l’assegnazione.
“None” appare nella GUI se nessun componente in ingresso è assegnato alla presa di
ingresso/uscita.
Non potete scegliere una voce specifica più di una volta per un particolare tipo di presa.
Se collegate componenti sia alla presa COAXIAL che a quella OPTICAL, viene data
la priorità ai segnali in ingresso sulla presa COAXIAL.
Audio Select (Scelta presa audio d’ingresso)
Usare questa caratteristica per scegliere il tipo di presa d’ingresso
da usare.
y
Potete anche scegliere le prese di ingresso audio premendo
F
AUDIO SELECT (o
O
AUDIO SEL). Vedi pagina 52 per dettagli.
Potete decidere la presa di ingresso audio predefinita per quest’unità usandoAudio
Select” in “Option” (vedi pagina 93).
Questa caratteristica non è disponibile se nessuna presa di ingresso digitale (OPTICAL,
COAXIAL e HDMI) è stata assegnata. Inoltre, “HDMI” non è disponibile come
impostazione scelta della presa di ingresso audio se le prese HDMI non sono usate.
Usare “I/O Assignment” in “Input Select” per assegnare le rispettive prese di ingresso.
Decoder Mode (Modalità di decodifica)
Da usare per cambiare modalità del decodificatore. È possibile
riassegnare gli ingressi digitali (vedi pagina 81) dei segnali audio digitali.
Volume Trim (Riduzione del volume)
Usare questa caratteristica per regolare il livello dell’ingresso di segnale
di ciascuna presa di ingresso. Questa caratteristica è utile se si desidera
bilanciare il livello di ciascuna sorgente in ingresso per evitare bruschi
cambiamenti di volume quando si commutano le fonti.
Gamma di controllo: Da –6,0 dB a +6,0 dB
Impostazione iniziale: 0,0 dB
y
Questo parametro influenza anche i segnali emessi dalle prese ZONE OUT.
Con questa impostazione è possibile regolare il volume solo per la sorgente in ingresso
corrente.
Rename (Cambio del nome)
Usare questa caratteristica per cambiare il nome degli ingressi nei
menu della GUI o del menu sul display del pannello anteriore.
(“DVD” viene usato come componente sorgente nell’esempio
seguente.)
1 Premere
9
l / h per mettere una sottolineatura _
sotto lo spazio o carattere che volete modificare.
2 Premere
9
ENTER varie volte per scegliere un tipo
di carattere (CAPITAL/SMALL/LATIN CAPITAL/LATIN
SMALL/FIGURE/MARK).
3 Premere
9
k / n per scegliere un carattere da usare e
9
l / h per passare al carattere successivo.
Potete usare un massimo di 9 caratteri per ciascuna memoria.
•Premere
9
n per cambiare il carattere nell’ordine seguente,
oppure premere
9
k:
CAPITAL Da A a Z, spazio
CAPITAL Da a a z, spazio
LATIN CAPITAL Ä, Ö, Ü, ecc., spazio
LATIN SMALL ä, ö, ü, ecc., spazio
FIGURE Da 0 a 9, spazio
MARK !, #, %, &, ecc., spazio
•Premere
9
ENTER per cambiare tipo di carattere.
•Premere
9
h varie volte per scegliere “RESET” ed
impostare il nome di una sorgente di segnale sul nome
predefinito.
I tipi di carattere che potete scegliere differiscono a seconda dell’impostazione
“Language” (vedi pagina 95).
Se impostate “Language” su “ ”, potete anche scegliere caratteri
giapponesi.
4 Premere
9
l / h più volte per scegliere “OK” e
quindi
9
ENTER per finire.
y
Ripetere le fasi da 1 a 4 per cambiare il nome di altri ingressi.
Potete anche cambiare il nome della sorgente di segnale che appare nella finestra (4)
del telecomando. Consultare “Cambio del nome di sorgenti nel display (RNAME)” a
pagina 106.
Con questa funzione potete cambiare solo il nome della sorgente di segnale in uso
(salvo nel caso di sorgenti multicanale).
Note
Opzione Funzioni
Auto
Sceglie automaticamente i segnali in ingresso nell’ordine
seguente:
(1) HDMI
(2) Segnali digitali
(3) Segnali analogici
HDMI
Vengono scelti solo segnali HDMI. Se i segnali HDMI
non vengono emessi, non viene emesso alcun suono.
Coax/Opt
Sceglie automaticamente i segnali in ingresso nell’ordine seguente:
(1) Segnali digitali emessi dalla presa COAXIAL.
(2) Segnali digitali emessi dalla presa OPTICAL.
Se non vengono ricevuti segnali, non viene riprodotto
alcun segnale.
Analog
Vengono scelti solo segnali analogici. Se non vengono ricevuti
segnali analogici, non viene riprodotto alcun segnale.
Nota
Opzione Funzioni
Auto
Rileva automaticamente i tipi di segnale audio digitale in
ingresso e sceglie il decodificatore adatto.
DTS
Attiva il decodificatore DTS quando dei segnali digitali
audio vengono ricevuti.
Nota
Note
Nota
Decoder Mode
Volume Trim
Rename
CAPITAL
DVD
OK RESET