Operation Manual

Funzionamento di base
61 It
Funzionamento
di base
Usare la modalità Pure Direct per riprodurre con alta fedeltà la
sorgente di segnale scelta. Quando la modalità Pure Direct è
attivata, quest’unità riproduce la sorgente scelta usando un minimo
di circuiti.
Premere
C
PURE DIRECT (o
M
PURE DIRECT) per
attivare o disattivare la modalità Pure Direct.
Il pulsante CPURE DIRECT del pannello anteriore si accende ed
il display del pannello anteriore si spegne se quest’unità si trova in
modalità Pure Direct.
Se si imposta la presa di ingresso Audio su “Auto”, “HDMI” o “Coax/Opt”
(vedi pagina 52) e si riproducono sorgenti bitstream o PCM multicanale,
quest’unità attiva il decodificatore corrispondente.
Le seguenti operazioni non sono possibili se quest’unità è in modalità Pure
Direct:
commutazione del programma di campo sonoro
visualizzazione del menu GUI
uso delle le funzioni video (conversione video, ecc.)
La modalità Pure Direct viene cancellata automaticamente quando
quest’unità viene spenta.
Se si regola “Pure Direct” in “Manual Setup” su “Video On”, si possono
visualizzare le immagini video della sorgente di segnale attuale (vedi
pagina 89). Non si può usare il menu della GUI mentre questa unità si
trova in modalità Pure Direct anche se “Pure Direct” in “Manual Setup” è
su “Video On”.
Se questa unità è in modalità Pure Direct, non si possono attivare Zone 2,
Zone 3 e Zone 4, e se questa unità è in modalità Pure Direct , Zone 2, Zone
3 e Zone 4 vengono automaticamente spenti.
y
Il display del pannello anteriore si accende temporaneamente quando viene
eseguita una funzione.
Usare questa caratteristica per regolare il bilanciamento di bassi ed
acuti per i canali dei diffusori anteriori L/R e centrale, oltre che per
il subwoofer.
1 Premere
M
TONE CONTROL del pannello anteriore.
2 Premere
I
PROGRAM più volte per regolare la
risposta agli acuti (TREBLE) o ai bassi (BASS).
3 Girare
I
PROGRAM per regolare la risposta agli
acuti (TREBLE) o ai bassi (BASS).
Gamma di controllo: Da –6,0 dB a +6,0 dB
Se si aumentano o diminuiscono in modo estremo gli acuti o i bassi, il
volume dei diffusori di circondamento può non essere pari a quello dei
diffusori anteriori sinistro/destro e centrale ed il subwoofer.
TONE CONTROL non funziona se la modalità PURE DIRECT o THX
Surround è scelta, o MULTI CH è scelta come sorgente di segnale in
ingresso.
y
Usare il parametro “Tone Control” nel menu “Sound” per regolare col menu
della GUI il bilanciamento di bassi ed acuti nei diffusori o in cuffia. Vedi
pagina 88 per dettagli.
Potete regolare il livello di uscita di ciascun diffusore durante
l’ascolto di musica. Questo è anche possibile durante la
riproduzione di sorgenti attraverso le prese MULTI CH INPUT.
Quest’operazione ha la precedenza sulle regolazioni del livello fatte in “Auto
Setup” (vedi pagina 42) e “Speaker Level” (vedi pagina 86).
1 Premere
8
LEVEL del telecomando ripetutamente
per scegliere il diffusore da regolare
.
y
Premuto
8
LEVEL del telecomando, potete anche scegliere il
diffusore premendo 9k / n.
2 Premere 9l / h per regolare il livello di uscita dei
diffusori.
•Premere 9h per aumentare il valore.
•Premere 9l per diminuire il valore.
Gamma di controllo: Da –10,0 dB a +10,0 dB
Uso delle caratteristiche audio
Prima di fare le regolazioni seguenti, portare il selettore della modalità di
funzionamento del telecomando su
F
AMP.
Riproduzione di puro suono hi-fi
Note
Regolazione dei toni
Note
Regolazione del livello dei diffusori
Nota
Display Diffusore regolato
FRONT L
Diffusore anteriore sinistro
FRONT R
Diffusore anteriore destro
CENTER
Diffusore centrale
SUR. L
Diffusore surround sinistro
SUR. R
Diffusore surround destro
SB L
Diffusore surround posteriore sinistro
SB R
Diffusore surround posteriore destro
SWFR L
Subwoofer sinistro
SWFR R
Subwoofer destro
FP L
Diffusore di presenza anteriore sinistro
FP R
Diffusore di presenza anteriore destro
RP L
Diffusore di presenza posteriore sinistro
RP R
Diffusore di presenza posteriore destro