Operation Manual
Collegamenti
22 It
■ Disposizione dei diffusori per 7.2/7.1 (o 6.2/6.1)
canali
Vedi pagina 23 per informazioni sui collegamenti.
Diffusori anteriori sinistro e destro
Diffusore centrale
Diffusori di circondamento sinistro e destro
Le funzioni ed impostazioni di ciascun diffusore sono le stesse viste
per la disposizione dei diffusori a 11.2/11.1 canali (vedi pagina 21).
Diffusori di circondamento posteriore sinistro e destro
I diffusori di circondamento posteriori aiutano i diffusori di
circondamento e rendono più realistici i passaggi sonori da davanti
a dietro.
Se si usa un singolo diffusore di circondamento posteriore,
collegarlo al terminale SUR.BACK/BI-AMP (SINGLE) e porlo
dietro la posizione di ascolto. I segnali di circondamento sinistro e
destro vengono miscelati ed emessi ambedue dal singolo diffusore
di circondamento posteriore se “Surround Back” è regolato su
“Small x1” o “Large x1” (vedi pagina 84).
Subwoofer
Vedi pagina 25 per dettagli.
y
Potete anche usare i diffusori di presenza anteriori (vedi pagina 26) al posto
di quelli surround posteriore.
■ Disposizione dei diffusori di un sistema a 5.2/
5.1 canali
Vedi pagina 23 per informazioni sui collegamenti.
Diffusori anteriori sinistro e destro
Diffusore centrale
Subwoofer
Le funzioni ed impostazioni di ciascun diffusore sono le stesse viste
per la disposizione dei diffusori a 11.2/11.1 canali (vedi pagina 21).
Diffusori di circondamento sinistro e destro
Collegare i diffusori di circondamento ai terminali SURROUND
anche se si posano i diffusori di circondamento dietro la posizione
di ascolto. Per ottenere un campo sonoro continuo e senza asperità
dietro la posizione di ascolto, posare i diffusori di circondamento
sinistro e destro più indietro rispetto a quelli di una disposizione da
11.2/11.1 canali. I segnali del canale di circondamento posteriore
vengono diretti verso i diffusori di circondamento sinistro e destro
quando “Surround Back” è impostato su “None” (vedi pagina 84).
Subwoofer
Vedi pagina 25 per dettagli.
FR
FL
SBR
SBL
SL
SR
C
RSW
LSW
Indicazioni dei diffusori
FL/FR: Sinistro/destro anteriore
C: Centrale
SL/SR: Sinistro/destro di
circondamento
SBL/SBR:
Sinistro/destro di
circondamento posteriore
LSW/RSW: Subwoofer sinistro/
destro
60˚
30˚
SBR
SBL
FL
FR
C
SL
SR
SR
80˚
SL
30 cm o più
FR
FL
SL
SR
RSW
LSW
C
60˚
30˚
FL
FR
C
SL
SR
SR
80˚
SL
Indicazioni dei diffusori
FL/FR: Sinistro/destro anteriore
C: Centrale
SL/SR: Sinistro/destro di
circondamento
LSW/RSW: Subwoofer sinistro/
destro
Altre combinazioni di diffusori
Potete riprodurre sorgenti multicanale con programmi di campo sonoro anche usando combinazioni di diffusori differenti da quelle viste
qui sopra.
Usare la caratteristica di impostazione automatica (vedi pagina 42) o impostare i parametri “Speaker Set” di “Manual Setup” (vedi
pagina 84) in modo da emettere i suoni di circondamento con i diffusori già collegati.