Operation Manual
Diagnostica
122 It
Se quest’unità non funziona a dovere, consultare la tabella che segue. Se il problema che avete non viene trattato o se i rimedi proposti non servono,
spegnere quest’unità, scollegare il cavo di alimentazione ed entrare in contatto col rivenditore autorizzato o centro assistenza Yamaha più vicino.
■ Problemi di carattere generale
Diagnostica
Problema Causa Rimedio
Vedere
pagina
Quest’unità non si
accende o si porta in
modalità di attesa non
appena viene accesa.
Il cavo di alimentazione non è collegato o la spina
non è bene inserita.
Collegare bene il cavo di alimentazione.
—
Il valore dell’impedenza dei diffusori non è
corretto.
Impostare il valore dell’impedenza adatto ai propri diffusori.
39
Il circuito di protezione del sistema si è attivato. Controllare che tutti i fili di quest’unità e dei vari diffusori siano
ben collegati e che nessuno di essi ne tocchi un altro.
23
Quest’unità è stata esposta a forti scariche
elettriche (ad esempio fulmini o elettricità statica).
Portare quest’unità nella modalità di attesa, scollegare il cavo di alimentazione,
ricollegarlo dopo 30 secondi e riprendere l’uso di quest’unità.
—
Mancata riproduzione. Ingresso scelto scorretto o collegamenti scorretti. Collegare bene i cavi. Se il problema persiste, i cavi potrebbero
esser difettosi.
30-38
Si è scelto l’ingresso audio “HDMI”, “Coax/Opt” o “Analog”.
Portare il selettore di ingresso audio su “Auto”.
52
Il selettore della presa di ingresso audio è regolato
su “Analog” mentre il componente origine del
segnale emette segnale audio digitale.
Portare il selettore della presa di ingresso audio su “Auto” o
“Coax/Opt”.
52
Non si è scelta una sorgente di segnale adatta.
Scegliere una sorgente di segnale appropriata col selettore
D
INPUT
del pannello anteriore (o i selettori di ingresso (
3
) del telecomando).
50
I collegamenti dei diffusori non sono corretti. Rifarli correttamente.
23
Il volume è abbassato. Alzare il volume.
—
I diffusori anteriori da usare non sono stati scelti
correttamente.
Scegliere i diffusori anteriori premendo GSPEAKER A o
GSPEAKER B del pannello anteriore.
51
Il suono è silenziato.
Premere
L
MUTE
o
J
VOLUME +/–
del telecomando per fare
riprendere l’emissione di segnale audio e quindi regolare il volume.
52
Il componente di origine emette segnali che quest’unità
non può riprodurre, ad esempio da un CD-ROM.
Riprodurre una sorgente i cui segnali possono venire riprodotti
da quest’unità.
—
I componenti HDMI collegati a quest’unità non supportano
gli standard di protezione dalla duplicazione HDCP.
Usare componenti HDMI che supportino gli standard di
protezione dalla duplicazione HDCP.
28
“Support Audio” è impostato su “Other” e i segnali
audio HDMI non vengono riprodotti su questa unità.
Portare “Support Audio” in “Option” su “DSP-Z11”.
94
Nessuna immagine. L’uscita e l’ingresso video usano tipi differenti di
prese video.
Impostare “Conversion” su “On” o collegare il componente
sorgente come fatto per collegare il monitor video a quest’unità.
89
Quest’unità emette segnale video che non è
supportato dal monitor video collegato alla presa
HDMI OUT.
Portare “INITIALIZE” su “VIDEO” per azzerare i parametri
video.
120
Portare “MONITOR CHECK” su “YES”.
120
L’impostazione del selettore d’ingresso del
monitor video è scorretta.
Scegliere la sorgente di segnale in ingresso col monitor video
corretta.
—
La modalità Pure Direct è attiva. Disattivare la modalità Pure Direct.
—
Portare “Pure Direct” in “Sound” su “Video On”.
89
Sono ricevuti segnali video non standard.
La presa HDMI OUT cui il monitor video è
collegata non è stata scelta.
Premere CHDMI OUT del telecomando più volte.
51
Sul monitor video non
appaiono dei brevi
messaggi riguardanti la
zona principale.
“Short Message” è impostato su “Off”. Portare “Short Message” su “On”.
90
“Conversion” è impostato su “Off”. Portare “Conversion” su “On”.
89
I segnali ricevuti dalla presa di ingresso HDMI
vengono emessi dalla presa HDMI OUT.
La riproduzione audio
cessa improvvisamente.
Il circuito di protezione è stato attivato da un corto
circuito o altro.
Controllare che il selettore dei diffusori sia regolato
correttamente.
39, 119
Controllare che i fili dei diffusori non si tocchino fra loro e
quindi riaccendere quest’unità.
—
Il timer di spegnimento ha spento quest’unità. Accendere quest’unità e riprodurre di nuovo la sorgente di
segnale.
—
Il suono è silenziato.
Premere
L
MUTE o
J
VOLUME +/– del telecomando per fare
riprendere l’emissione di segnale audio.
52