Operation Manual

Impostazioni avanzate
120 It
Modalità di uso della ventola di raffreddamento
FAN MODE
Usare questa caratteristica per attivare l’uso della ventola di raffreddamento di questa unità.
Modalità a doppia amplificazione BI-AMP
Usare questa caratteristica per attivare o disattivare la funzione di
amplificazione a due amplificatori.
Quando “BI-AMP” si trova su “ON”, i terminali SUR.BACK/BI-AMP non possono
venire usati per collegare diffusori surround posteriori perché i terminali SUR.BACK/
BI-AMP sono usati per i collegamenti di doppia amplificazione (vedi pagina 27).
Modalità di preamplificazione PREAMP MODE
Usare questa caratteristica per usare questa unità come preamplificatore
nella zona principale ed usare tutti gli amplificatori interni delle altre zone.
Salvataggio e recupero delle impostazioni di
sistema
RECOV./BACKUP
Usare questa caratteristica per salvare e poi recuperare le impostazioni di questa unità.
Questa unità non salva le impostazioni di rete/USB e le impostazioni di memoria del
sistema.
Se nessuna impostazione è stata salvata, “RECOVERY” non può esser scelto.
Inizializzazione dei parametri INITIALIZE
Usare questa caratteristica per riportare i parametri di quest’unità ai valori
predefiniti. Potete scegliere la categoria di parametri da inizializzare.
Usare “Initialize” del menu del programma di campo sonoro per inizializzare i
parametri del programma desiderato (vedi pagina 81).
Quando i parametri di rete sono reinizializzati, “DHCP” in “Network” viene regolato
automaticamente su “On” (vedi pagina 92) ed il client ID di quest’unità memorizzato
sullo Yamaha MCX-2000 viene cancellato (vedi pagina 68).
Filtro per indirizzi MAC MAC FILTER
Usare questa caratteristica per filtrare l’accesso a questa unità via LAN
usando l’indirizzo MAC dei computer client (vedi pagina 101).
y
Se “MAC FILTER” viene regolato su “ON” con un Web browser (vedi pagina 101), è
possibile registrare gli indirizzi MAC che possono avere accesso a questa unità.
Formato televisore TV FORMAT
Da usare per impostare il formato di codifica del colore del proprio
televisore.
Opzioni: NTSC, PAL
Impostazione iniziale:
[Modelli per Generale e Corea]: NTSC
[Altri modelli]: PAL
Questa impostazione viene applicata al monitor video della zona principale, di Zone 2,
Zone 3, e Zone 4.
HDMI Controllo monitor MONITOR CHECK
Usare questa caratteristica per attivare o disattivare la funzione di controllo
delle caratteristiche del monitor possedute da quest’unità.
Lingua LANGUAGE
Usare questa caratteristica per scegliere la lingua per il menu della GUI
(interfaccia grafica), delle visualizzazioni sullo schermo OSD del monitor di
zona e dei messaggi che appaiono nel display del pannello anteriore.
Opzioni: ENGLISH (Inglese), JAPANESE (Giapponese), FRENCH
(Francese), GERMAN (Tedesco), SPANISH (Spagnolo),
RUSSIAN (Russo)
Potete scegliere la lingua desiderata anche coi menu dell’interfaccia grafica. Vedi
pagina 95 per maggiori dettagli.
··· La lingua scelta viene visualizzata.
··· La lingua scelta non viene visualizzata. Le voci del menu ed i messaggi
appaiono in inglese.
Vedi pagina 119 per quanto riguarda l’uso delle impostazioni avanzate.
Opzione Descrizioni
AUTO
Selezionare questa impostazione per impostare la ventola in modo che
funzioni in modo automatico a seconda della temperatura di questa unità.
CONT.
Selezionare questa impostazione per impostare la ventola
in modo che funzioni in modo continuo
indipendentemente dalla temperatura di questa unità.
Opzione Descrizioni
ON
Scegliere questa impostazione per attivare la modalità a
doppia amplificazione.
OFF
Scegliere questa impostazione per disattivare la modalità
a doppia amplificazione.
Nota
Opzione Descrizioni
ON
Scegliere questa impostazione per usare questa unità come
preamplificatore nella zona principale. I segnali audio della zona
principale vengono emessi solo dalle prese PRE OUT di questa unità.
Potete assegnare tutti i terminali dei diffusori per le altre zone.
OFF
Scegliere questa impostazione per usare gli amplificatori interni
di questa unità per la zona principale, Zone 2, Zone 3 o Zone 4.
Opzione Scegliere
RECOVERY
Recupero dalla memoria delle impostazioni di quest’unità
BACKUP
Salva le impostazioni attuali di quest’unità.
CANCEL
Cancella il recupero o il salvataggio delle impostazioni di
questa unità.
Note
Opzione Descrizioni
DSP PARAM
Scegliere questa impostazione per inizializzare
tutti i parametri dei campi sonori (vedi pagina 77).
VIDEO
Scegliere questa impostazione, salvo “Short
Message” e “On Screen” (vedi pagina 90).
NETWORK
Scegliere questa impostazione, salvo “Short
Message” e “On Screen” (vedi pagina 90).
ALL
Scegliere questa impostazione per inizializzare
tutti i parametri di quest’unità.
CANCEL
Scegliere questa impostazione per cancellare
l’inizializzazione.
Note
Opzione Descrizioni
ON
Permette solo l’accesso da parte di PC il cui indirizzo
MAC è registrato presso questa unità.
OFF
Permette l’accesso a qualsiasi PC.
Nota
Opzione Descrizioni
YES
Quest’unità riceve le informazioni sulle risoluzioni
disponibili dal monitor video collegato via HDMI, quindi
solo esse possono venire scelte in “HDMI Resolution”
(vedi pagina 90).
SKIP
Potete scegliere qualsiasi risoluzione in “HDMI
Resolution”.
Nota
LANGUAGE Menu GUI
Display del
pannello
anteriore
Zone OSD
RUSSIAN
JAPANESE
——
Altre lingue