User Manual

Funzionamento di base di Dante Accelerator
DANTE ACCELERATOR Manuale Operativo 9
Funzionamento di base di Dante
Accelerator
Dopo avere installato Dante Accelerator sul computer e averlo
collegato a una rete, è possibile iniziare a utilizzare il
collegamento in rete Dante per configurare l'instradamento
dell'audio tra le altre periferiche abilitate per Dante che
possono essere presenti sulla rete.
Controllo pre-operazione
Per iniziare a configurare e utilizzare Dante Accelerator
e Dante Controller, è necessario avere completato
i seguenti passaggi:
Avere installato Dante Accelerator sul computer in uso
Avere installato i driver di Dante Accelerator
Avere scaricato e installato Dante Controller
Avere configurato una rete tra il computer e le periferiche
abilitate per Dante
Avere fatto riferimento al Manuale dell'utente di
Dante Controller
Scaricare il Manuale dell'utente di Dante Controller dal sito
Web indicato di seguito:
http://www.yamahaproaudio.com/downloads/
Utilizzo di Dante Controller
All'apertura di Dante Controller viene visualizzato Network
View, in cui sono mostrate tutte le periferiche abilitate per
Dante presenti sulla rete. Verranno inizialmente visualizzate le
periferiche, ma non i canali al loro interno. Le periferiche con
canali del trasmettitore (Tx) saranno visualizzate lungo la riga
superiore e le periferiche con canali del ricevitore (Rx) saranno
visualizzate nella colonna a sinistra. I canali possono essere
visualizzati facendo clic sul simbolo + accanto ai trasmettitori
Dante o ai ricevitori Dante oppure sul simbolo + accanto a una
periferica Dante specifica.
Il Manuale dell'utente di Dante Controller contiene
informazioni dettagliate su tutti gli aspetti dell'utilizzo di
Dante Controller. In questa sezione è fornita solo una breve
panoramica: sarà necessario fare riferimento al Manuale
dell'utente di Dante Controller per poter utilizzare tutte le
funzioni di Dante Controller.
Network View di Dante Controller
Configurazione dell'instradamento dell'audio
Dante Controller può essere utilizzato per configurare
l'instradamento dell'audio tra due periferiche Dante.
Nella vista estesa è possibile stabilire un instradamento
dell'audio ogniqualvolta è presente una cella blu
sull'intersezione di una colonna del canale di trasmissione
e una riga del canale di ricezione.
Utilizzando Network View fare clic sulla cella sull'intersezione
di un canale di trasmissione e ricezione per configurare un
instradamento dell'audio dal canale di trasmissione al canale
di ricezione. Quando è stabilito l'instradamento viene
visualizzata un'icona verde . Fare clic nuovamente per
rimuovere l'instradamento.
NOTA
Premere Ctrl e fare clic sulla cella sull'intersezione delle
periferiche per configurare l'intero instradamento.
Configurazione della scheda
Per configurare le funzioni di Dante Accelerator, compresi
nome, frequenza di campionamento e latenza:
1. Avviare Dante Controller.
2. Selezionare la periferica:
Facendo doppio clic sul nome della periferica in Network
View di Dante Controller (nella riga del trasmettitore
o nella colonna del ricevitore) oppure:
Dal menu Network View selezionare Device (Periferica)
-> Device View (oppure premere Ctrl+D).
Verrà aperta la finestra Device View della periferica selezionata.
Per identificare una scheda specifica in una rete in cui sono
presenti più computer con schede Dante Accelerator:
Cercare il nome della periferica che termina con gli ultimi
sei caratteri dell'indirizzo MAC oppure:
Dopo avere selezionato una periferica casualmente,
utilizzare la funzione di identificazione in Dante Controller
(vedere di seguito) per verificare il tipo di scheda.
Finestra Device View
In Device View sono presenti cinque schede: Receive (Ricevi),
Transmit (Trasmetti), Status (Stato), Device Config e Network
Config (Config. rete). Di seguito è mostrata la scheda Receive
(Ricevi) per un Dante Accelerator configurato.
Finestra Device View
Funzione
di identi-
ficazione