User Manual

68 Manuale di istruzioni Serie CZR
Selezione e impostazione di processori e amplificatori
Per sfruttare al massimo le prestazioni dell'unità CZR, assicurarsi di regolare il crossover e l'equalizzatore (EQ)
mediante il processore di segnale DSP integrato nell'amplificatore.
Nella scelta di un amplificatore, quest'ultimo dovrebbe disporre di un programma di wattaggio nominale (PGM) simile
a quello dell'altoparlante che si intende utilizzare. Ad esempio, dato che il PGM nominale dell'unità CZR12 è pari a
800 W, la scelta ideale dovrebbe ricadere su un amplificatore con potenza compresa tra 640 e 1.000 W (da 0,8 a
1,25 volte il valore di 800 W). Tuttavia, se l'altoparlante è protetto adeguatamente da un limiter, è possibile utilizzare
anche amplificatori di gran lunga più potenti.
Per un elenco dettagliato di processori di segnale, amplificatori e impostazioni EQ compatibili, visitare la pagina
Yamaha Pro Audio dedicata all'unità CZR.
Esempio di configurazione di base
Il sistema illustrato in basso utilizza due singoli cavi da un amplificatore a 2 canali per il collega-
mento dell'unità CZR e di un subwoofer.
Il sistema illustrato in basso utilizza un singolo cavo di uscita dall'amplificatore a 2 canali,
usando il jack di uscita sull'unità CXS.
Il jack di uscita dell'unità CXS (subwoofer) riceve i segnali dai terminali 2+/2– del jack [INPUT/PARALELL] e li invia ai termi-
nali 1+/1– per l'uscita. Utilizzando il jack di uscita dell'unità CXS insieme a un cavo speakON a 4 poli, è possibile collegare
un amplificatore all'unità CXS impiegando un singolo cavo. Per maggiori dettagli, fare riferimento al manuale di istruzioni
della corrispondente unità CXS.
Amplificatore a 2 canali
1+/1–: SUBWOOFER
1+/1–: FULL RANGE
Serie CXS
(subwoofer)
CZR
Da
amplificatore
Serie CXS
(subwoofer)
2+/2–: FULL RANGE
CZR
Amplificatore a 2 canali
1+/1–: SUBWOOFER
All'unità CZR
OUTPUT
Invia ai terminali di uscita 1+/1–
i segnali ricevuti ai terminali
2+/2–.
1+/1–: FULL RANGE
Da
amplificatore
Cavo speakON
a 4 poli