User Manual

Manuale di istruzioni Serie CZR 71
Esempio di installazione
Installazione sospesa mediante bulloni a occhiello
Angolo di sospensione
Assicurarsi di utilizzare un angolo di ancoraggio dei bulloni a occhiello compreso tra 0 e 45 gradi rispetto all'asse verticale.
Esempio di installazione sospesa
ATTENZIONE
Prima di procedere a installazioni o a modifiche strutturali nell'area di installazione, consultare il rivenditore Yamaha.
È opportuno eseguire controlli approfonditi dell'installazione a intervalli regolari. Alcuni supporti tendono a deteriorarsi
con il passare del tempo, per usura e/o corrosione.
Quando si scelgono il luogo di installazione, il cavo di sospensione e i supporti di montaggio, accertarsi che siano tutti
abbastanza solidi da reggere il peso dell'altoparlante.
Assicurarsi di impiegare cavi di sicurezza per evitare la caduta dell'altoparlante in caso di errori nell'installazione.
Quando si installa il cavo di sicurezza sulla parete, posizionarlo più in alto rispetto al punto di fissaggio del cavo sull'alto-
parlante e assicurarsi che il cavo sia il più teso possibile. In caso di caduta dell'altoparlante, se il cavo è troppo lungo,
potrebbe rompersi a causa della tensione eccessiva.
Assicurarsi di utilizzare bulloni a occhiello, in base ai requisiti di legge e di sicurezza vigenti nel proprio paese.
Yamaha declina ogni responsabilità per gli eventuali danni o lesioni causati da supporti o strutture non sufficiente-
mente solide o da un'installazione non corretta.
Avvitare i bulloni a occhiello lungo (di lunghezza compresa
tra 30 e 50 mm, normalmente reperibili in commercio), negli
appositi fori dedicati sull'unità (t a pagina 66). Il diametro
dei fori per le unità CZR15 e CZR12 è pari alla filettatura M10;
per l'unità CZR10 le dimensioni sono pari alle filettature M10
ed M8. Tenere a mente che è necessario utilizzare due o più
punti di ancoraggio.
Serraggio dei bulloni a occhiello
Inserire i bulloni a occhiello attraverso le rondelle prima di
avvitarli.
I fori per bulloni sono incassati nelle pareti del telaio.
Per utilizzare i bulloni a occhiello, è necessario prima rimuovere
le viti a testa piatta montate in fabbrica. Nel caso in cui non sia
necessario utilizzare i bulloni a occhiello, serrare le viti a testa
piatta per evitare perdite d'aria.
NOTA
Applicare del
fluido frenafi-
letti ai bulloni
a occhiello
Fondo
45°
Max. 45°
Bullone a occhiello M10
Punto di trattenuta
Fianco
Max 45°
Retro