Operation Manual
35
CLP-950/930
F7.5/F8.5: Control Change ON/OFF ........................................................................................
Normalmente il Clavinova risponde ai dati di control change MIDI ricevuti da un'unità
MIDI esterna. Questi dati influenzano la voce del canale corrispondente attraverso imposta-
zioni di pedale ed altri "controlli" ricevuti dall'unità di controllo (la voce della tastiera non
viene influenzata). Il Clavinova trasmette a sua volta informazioni di control change MIDI
quando viene utilizzato uno dei suoi pedali o dei controlli di cui é dotato.
Questa funzione consente di annullare la ricezione e la trasmissione di dati di control
change in modo che, ad esempio, i pedali e gli altri controlli del Clavinova possano essere
utilizzati senza influenzare alcuna unità MIDI esterna.
Usate i pulsanti [–/NO] e [+/YES] per attivare/disattivare la trasmissione e la ricezione di
dati di control change. Premete simultaneamente i pulsanti [–/NO] e [+/YES] per richiamare
l'impostazione “On” di default.
NOTE
• Per informazioni circa i messaggi di control change utilizzabili con il Clavinova, consultate la sezione
Formato Dati MIDI a pag. 43.
F7.6/F8.6: MIDI Transmit Transpose.......................................................................................
Questa funzione consente di trasporre verso l'alto o verso il basso, in unità di semitoni, fino
ad un massimo di +/- 12 semitoni, i dati di nota MIDI trasmessi al Clavinova. L'intonazione
del Clavinova non viene alterata.
Usate i pulsanti [–/NO] e [+/YES] per impostare la quantità di trasposizione MIDI
trasmessa. I valori disponibili vanno da “–12” (un'ottava sotto) a “0” (no trasposizione) a “12”
(un'ottava sopra). Premete simultaneamente i pulsanti [–/NO] e [+/YES] per richiamare
l'impostazione “0” di default.
F7.7/F8.7: Panel/Status Transmit...............................................................................................
Questa funzione consente di trasmettere attraverso il MIDI OUT tutte le attuali impostazio-
ni di pannello del Clavinova (voce selezionata, etc.). E' particolarmente utile per registrare
esecuzioni su un sequence recorder MIDI come il MIDI Data Filer Yamaha MDF3 che sarà
poi usato per controllare il Clavinova in fase di riproduzione. Trasmettendo le impostazioni di
pannello del Clavinova e registrandole su un sequence recorder MIDI prima dei dati stessi di
performance, il Clavinova si resetterà sulle stesse impostazioni ogni volta che verrà riprodotta
l'esecuzione.
Premete il pulsante [+/YES] per trasmettere i dati panel/status (pannello/stato). Al termine
della trasmissione, a display apparirà il messaggio “End”.
NOTE
• Per l'elenco dei "Contenuti dei Dati di Pannello" trasmessi con questa funzione, vedi pag.44.
• I dati di impostazione di pannello trasmessi ad un'unità esterna possono essere ricaricati solo su un
modello dello stesso tipo. I dati di impostazione di pannello possono anche essere trasferiti diretta-
mente a/da strumenti dello stesso modello.
F7.8/F8.8: Bulk Data Dump...............................................................................................................
Questa funzione é usata per trasmettere tutti i dati contenuti nella memoria del Recorder ad
un'unità di storaggio dati MIDI come il Data Filer MIDI Yamaha MDF3 o altri sequence
recorder o computer compatibili MIDI.
Per iniziare la trasmissione bulk, premete il pulsante [+/YES]. Al termine della trasmissio-
ne a display apparirà il messaggio “End”.
NOTE
• I dati del recorder user song trasmessi ad un'unità esterna possono essere ricaricati solo su un
modello dello stesso tipo. I dati del recorder possono anche essere trasferiti direttamente a/da
strumenti dello stesso modello.
• L'operazione di ricaricamento (reload) non può essere eseguita mentre é attivo il modo demo/preset
song o il modo Function o mentre é operativo il recorder user song.
•
Durante la trasmissione di dati bulk dump, non avviene alcuna trasmissione di dati MIDI di nota/pannello.
Il Modo Function