Operation Manual
3
CLP-950/930
■USO DEL PANCHETTO (se fornito)
• Non salite in piedi sul panchetto. L'uso del panchetto come scala o per
scopi diversi da quelli per cui é stato realizzato, potrebbe causare danni.
• Sul panchetto può sedersi solo una persona per volta.
• Se le viti del panchetto dovessero allentarsi dopo un uso prolungato, usate
il cacciavite in dotazione per stringerle.
Yamaha non é responsabile per i danni causati dall'uso improprio o dalle modifiche
apportate sullo strumento o dalla perdita o distruzione dei dati.
Disattivate sempre lo strumento quando non lo utilizzate.
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
* Conservate queste precauzioni per qualsiasi riferimento futuro.
AVVERTENZE
Seguite sempre le avvertenze riportate in questa sezione per evitare shock elettrici, corto circuiti, incendi o altri danni. Queste
avvertenze includono, ma non si limitano, quanto qui di seguito elencato:
ATTENZIONE
Seguite sempre le avvertenze riportate qui di seguito per evitare di causare danni a voi stessi, ad altri o allo strumento. Queste
avvertenze includono, ma non si limitano, quanto qui di seguito elencato
• Non aprite lo strumento e non cercate di smontarne le parti interne o di
modificarle in alcun modo. Questo strumento non contiene parti la cui
manutenzione possa essere eseguita dall’utente. Se dovesse verificarsi un
malfunzionamento, interrompetene subito l’uso e rivolgetevi a personale
specializzato Yamaha.
• Non esponete lo strumento alla pioggia, non usatelo vicino all’acqua o in
condizioni di forte umidità. Non appoggiatevi nulla che contenga liquidi:
potrebbero filtrare nelle aperture dell’unità.
• Se il cavo di alimentazione dovesse danneggiarsi o si verificasse
un’improvvisa perdita del suono durante l’uso dello strumento o se un odore
particolare o del fumo si manifestassero, disattivate subito l’unità, scollegate
il cavo dalla presa di corrente e rivolgetevi al personale specializzato Yamaha.
• Usate solo il voltaggio adatto allo strumento. Il voltaggio richiesto é riportato
sulla piastrina di identificazione dello strumento.
• Prima di pulire lo strumento rimuovete sempre il cavo di alimentazione
dalla presa. Non inserite né rimuovete mai un cavo con le mani umide.
• Controllate periodicamente la presa di corrente e rimuovete eventuali depositi
di sporco o polvere che si fossero accumulati.
• Non appoggiatevi sullo strumento e non esercitate una forza eccessiva sui
suoi tasti, interruttori o connettori.
• Fate attenzione alle dita quando aprite e chiudete il coperchio della tastiera.
• Non inserite e non lasciate cadere alcun oggetto tra il coperchio e la tastiera.
Se qualcosa dovesse accidentalmente cadere, disattivate subito lo strumento,
rimuovete la presa di corrente e fate controllare lo strumento da personale
specializzato.
• Non appoggiate lo strumento ad un muro (lasciate sempre almeno 3 cm di
spazio tra il muro e l'unità) perché ciò potrebbe impedire una corretta
areazione e provocare un surriscaldamento.
• Seguite attentamente le istruzioni per l'assemblaggio. Un errore nell'assem-
blaggio potrebbe danneggiare lo strumento o la vostra persona.
• Usare per lunghi periodi di tempo lo strumento ad un volume eccessivo, può
causare la perdita dell’udito. Se avvertiste problemi all’udito, consultate subito
un medico.
• Non posizionate il cavo di alimentazione vicino a sorgenti di calore come
radiatori, etc. e non danneggiatelo appoggiandovi oggetti o posizionandolo
in un luogo di passaggio dove fosse possibile inciamparvi.
• Quando rimuovete il cavo dalla presa, afferratelo dalla spina, non tirate mai
il cavo; potreste danneggiarlo.
• Non collegate lo strumento ad una presa elettrica usando un connettore
multiplo. Ciò potrebbe causare una perdita della qualità sonora o il
surriscaldamento della presa.
• Rimuovete il cavo dalla presa di corrente quando lo strumento non deve
essere utilizzato per lunghi periodi di tempo o durante i temporali.
• Prima di collegare lo strumento ad altre apparecchiature elettroniche,
disattivate tutte le unità. Prima di attivare o di disattivare tutte le unità,
impostate i livelli di volume al minimo. Assicuratevi che i volumi di tutte le
apparecchiature siano regolati al livello minimo e alzate poi gradualmente
il livello suonando lo strumento, fino ad ottenere il volume ottimale.
• Non esponete lo strumento a polvere o vibrazioni eccessive o a temperature
estreme (la luce diretta del sole, un radiatore, un veicolo chiuso) per evitare
il rischio di deformare il pannello o danneggiare i componenti interni.
• Non usate lo strumento vicino ad altri prodotti elettrici come televisione,
radio o altoparlanti perché potrebbe causare interferenze ed impedire il
corretto funzionamento di tali apparecchiature.
• Posizionate sempre lo strumento su una superficie solida e ben livellata da
cui non possa cadere.
• Prima di spostare lo strumento, scollegate tutti i cavi.
• Quando pulite lo strumento, usate un panno soffice ed asciutto. Non usate
solventi o prodotti chimici. Non appoggiate sullo strumento oggetti in vinile
o plastica perché potrebbero scolorire il pannello o la tastiera.