Operation Manual

20
CLP-950/930
I Pedali
Pedale Soft (sinistro) .................................................................................
Il pedale soft riduce il volume e modifica leggermente il timbro
delle note suonate mentre é premuto il pedale. Questo pedale non
influenza le note che stavano già suonando quando é stato premuto.
E' possibile assegnare al pedale sinistro lo start/stop delle song,
usando la funzione "Left Pedal Mode" descritta a pag.31 (CLP-930) e
pag. 32 (CLP-950).
Il Clavinova é dotato di tre pedali che producono vari effetti espressivi,
simili a quelli ottenibili con i pedali di un pianoforte acustico.
Pedale Soft
Pedale Damper
Pedale Sostenuto
Pedale Sostenuto (centrale)...............................................................
Se suonate una nota o un accordo sulla tastiera e premete il pedale
sostenuto mentre la nota/e é tenuta, quella nota verrà sostenuta finché il
pedale é premuto (come se fosse stato premuto il pedale damper) ma
tutte le note suonate successivamente non verranno sostenute. In questo
modo é possibile ad esempio sostenere un accordo e suonare altre note
in "staccato".
NOTE
Le voci di organo, archi e cori continueranno a suonare finché é premuto
il pedale sostenuto.
Pedale Damper (destro)..........................................................................
Il pedale damper funziona come quello di un pianoforte acustico.
Quando il pedale é premuto, le note suonate hanno un tempo di sustain
più lungo. Rilasciando il pedale le note smettono immediatamente di
essere sostenute.
Quando sul CLP-950 é selezionata la voce GRAND PIANO 1,
premendo il pedale si attivano gli speciali "Sustain Samples" (campioni
di sustain) dello strumento che ricreano la particolare risonanza della
cassa e delle corde di un piano a coda acustico.
NOTE
Sul CLP-950, la profondità dell'effetto prodotta dai "Sustain Samples" é
regolabile con le funzioni "Pedal" (pag.32) del modo Function.
Se il pedale damper non funziona o le note sono sostenute anche quan-
do non é premuto, assicuratevi che il cavo sia collegato correttamente
all'unità centrale (CLP-930: pag.48; CLP-950: pag.51).