ManualediIstruzioni IMPORTANTE Controllate l'alimentazione Assicuratevi che il voltaggio della presa a muro corrisponda a quello specificato sulla piastrina di identificazione posta sul pannello inferiore dello strumento. Per alcuni Paesi é previsto un selettore di voltaggio posto sul pannello inferiore della tastiera, vicino al cavo di alimentazione. Assicuratevi in tal caso che il selettore di voltaggio sia regolato sul voltaggio usato nel vostro Paese. Il selettore di voltaggio é preimpostato su 240V.
SEZIONE MESSAGGI SPECIALI SIMBOLI PER LA SICUREZZA: I prodotti elettronici Yamaha riportano etichette simili a quelle qui di seguito illustrate. Il significato di tali etichette sono riportate in questa pagina. Osservate tutte le precauzioni indicate e quelle riportate nella sezione delle istruzioni di sicurezza. CAUTION RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK. DO NOT REMOVE COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE.
PRECAUZIONI LEGGEREATTENTAMENTEPRIMADELL'USO * Conservate queste precauzioni per qualsiasi riferimento futuro. AVVERTENZE Seguite sempre le avvertenze riportate in questa sezione per evitare shock elettrici, corto circuiti, incendi o altri danni. Queste avvertenze includono, ma non si limitano, quanto qui di seguito elencato: • Non aprite lo strumento e non cercate di smontarne le parti interne o di modificarle in alcun modo.
Introduzione Grazie per avere scelto un Clavinova Yamaha. Il vostro Clavinova é un ottimo strumento che utilizza la più avanzata tecnologia musicale Yamaha. Se ne avrete cura, vi garantirà grandi soddisfazioni musicali per tanti anni. ● Il pianoforte digitale Clavinova CLP-950/930 offre un realismo sonoro senza precedenti ed un approccio esecutivo assolutamente simile a quello di un pianoforte acustico.
Sommario Pannello di Controllo ..................................................... 6 Collegamenti ................................................................. 8 Coperchio & Leggìo ...................................................... 10 Selezionare & Suonare le Voci ...................................... 11 Suonare i Brani Dimostrativi ....................................... 12 ■ Voice Demo .............................................................. 12 Preset Song ..............................
Pannello di Controllo CLP-930 CLP-930 ON START/ STOP ON TEMPO/FUNCTION TEMPO/FUNCTION/SONG –/NO +/YES PRESET SONG TRACK 1 TRACK 2 START/ STOP REC MAX MIN MASTER VOLUME DEMO TRANSPOSE FUNCTION 2 5 4 METRONOME SONG 6 7 8 9 ON START/ STOP TEMPO/FUNCTION 0 ! @ CLP-950 CLP-950 ON MAX MIN MELLOW MASTER VOLUME BRILLIANCE 2 DEMO TRANSPOSE FUNCTION 3 CLP-950 MIN MELLOW ON START/ STOP TEMPO/FUNCTION TEMPO/FUNCTION/SONG 6 5 4 ON MAX MASTER VOLUME TEMPO/FUNCTION/SONG
Pannello di Controllo GRAND E. PIANO E. PIANO HARPSI- VIBRA- CHURCH STRINGS CHOIR PIANO 1 2 CHORD PHONE ORGAN ROOM HALL 1 HALL 2 STAGE VOICE CHORUS PHASER TREMOLO DELAY HARD MEDIUM SOFT REVERB EFFECT TOUCH % ^ & ROOM HALL 1 HALL 2 STAGE CHORUS PHASER TREMOLO DELAY HARD # * Pedale Soft GRAND GRAND E. PIANO E. PIANO HARPSI- VIBRA- CHURCH JAZZ STRINGS CHOIR PIANO 1 PIANO 2 1 2 CHORD PHONE ORGAN ORGAN WOOD BASS E.
Collegamenti ATTENZIONE • Prima di collegare il Clavinova ad altre apparecchiature elettroniche, disattivate tutte le unità. Prima di attivare/ disattivare le unità, regolate al minimo tutti i livelli di volume.
Collegamenti 3 Presa TO HOST & Interruttore HOST SELECT Questa presa e questo interruttore di selezione consentono il collegamento diretto ad un personal computer per l'utilizzo di software sequencing ed altre applicazioni musicali, senza necessità di interfacce MIDI esterne (pag.37). Personal Computer Mac PC-1 TO HOST MIDI PC-2 CLP-930 HOST SELECT MIDI THRU OUT IN Generat. Sonoro DOU-10 4 Prese MIDI IN, THRU e OUT La presa MIDI IN riceve i dati MIDI da un'unità MIDI esterna (es.
Coperchio & Leggìo Coperchio Per aprire il coperchio: Z Sollevate leggermente il coperchio. Fate attenzione alle dita quando aprite o chiudete il coperchio X Fate scorrere il coperchio. Per chiudere il coperchio: Z Fate scorrere il coperchio verso di voi. X Abbassatelo delicatamente sui tasti. CLP-930 AVVERTENZE • Durante l'apertura e la chiusura, tenete il coperchio con entrambe le mani e non rilasciatelo finché non é del tutto aperto o chiuso.
Selezionare & Suonare le Voci Attivate lo strumento ................................................................................. Assicuratevi che il cavo di alimentazione del Clavinova sia collegato correttamente allo strumento e ad una presa a muro. Premete quindi il pulsante [POWER] a destra della tastiera e attivate lo strumento (ON). Per alcuni Paesi é previsto un adattatore per adattare la configurazione pin delle prese a muro.
Suonare i Brani Dimostrativi Il Clavinova incorpora brani dimostrativi che consentono di ascoltare ogni voce dello strumento. Sono disponibili inoltre 50 song preset, riproducibili singolarmente, in sequenza o in ordine casuale. La collezione "50 greats for the Clavinova", in dotazione allo strumento, contiene gli spartiti di tutte le 50 song preset. Ecco come selezionare e riprodurre i brani dimostrativi.
Suonare i Brani Dimostrativi Preset Song –/NO +/YES PRESET SONG TRACK 1 TRACK 2 START/ STOP REC Abilitate il Modo Preset Song ........................................................... Premete il pulsante [PRESET SONG] per accedere al modo preset song: si illumineranno le spie [PRESET SONG], TRACK [1] e [2]. SONG Suonate una Song Preset .....................................................................
Suonare i Brani Dimostrativi Preset Song A-B Repeat La funzione A-B Repeat può essere usata per ripetere in continuazione una specifica phrase all'interno di una song preset. Combinata con la funzione Part Cancel, di seguito descritta, A-B Repeat consente di esercitarsi efficacemente su phrase particolarmente difficili. Specificate l'inizio (A) della Phrase ........................................... ON TEMPO/FUNCTION/SONG Selezionate e suonate una song preset.
Suonare i Brani Dimostrativi Preset Song Part Cancel Le 50 song preset hanno parti separate per la mano destra e la mano sinistra, disattivabili o attivabili a seconda della parte sulla quale é più necessario esercitarsi. La parte della mano destra é suonata dalla traccia TRACK [1] e quella della mano sinistra dalla traccia TRACK [2] . Disattivate la Parte desiderata ........................................................
Il Modo Dual Il modo Dual consente di suonare due voci simultaneamente su tutta l'estensione della tastiera. Per attivare il modo dual é sufficiente premere simultaneamente due selettori voci (o premere un selettore voce tenendo premuto l'altro). Gli indicatori di entrambe le voci selezionate si illuminano quando é attivo il modo Dual. Per tornare al normale modo esecutivo (con una sola voce), premete un qualsiasi selettore voce.
Il Modo Split (CLP-950) Il modo Split consente di suonare due voci diverse sulla tastiera, una con la mano sinistra e una con la mano destra. La voce Left (sinistra) é suonata sui tasti a sinistra (e compreso) di un tasto indicato come "punto di split" (split point) mentre la voce Right (destra) é suonata su tutti i tasti a destra del punto di split. Per attivare il modo Split, premete il pulsante [SPLIT] in modo che l'indicatore si illumini.
Riverbero Il pulsante [REVERB] seleziona svariati effetti di riverbero digitale, utilizzabili per aggiungere profondità ed espressività al suono. Per selezionare un tipo di riverbero, premete più volte il pulsante [REVERB] finché si illumina l'indicatore corrispondente al tipo desiderato (gli indicatori si illuminano in sequenza ogni volta che viene premuto il pulsante [REVERB]). Quando tutti gli indicatori sono disattivati, non si ottiene alcun riverbero.
Effetti Il pulsante [EFFECT] vi consente di selezionare uno degli effetti che contribuiranno ad arricchire i vostri suoni. Per selezionare un tipo di effetto, premete più volte il pulsante [EFFECT] finché non si illumina l'indicatore corrispondente al tipo desiderato (gli indicatori si illuminano in sequenza ogni volta che viene premuto il pulsante [EFFECT]). Quando tutti gli indicatori sono disattivati, non si ottiene alcun effetto.
I Pedali Il Clavinova é dotato di tre pedali che producono vari effetti espressivi, simili a quelli ottenibili con i pedali di un pianoforte acustico. Pedale Damper (destro) .......................................................................... Pedale Soft Pedale Damper Pedale Sostenuto Il pedale damper funziona come quello di un pianoforte acustico. Quando il pedale é premuto, le note suonate hanno un tempo di sustain più lungo.
Sensibilità al Tocco (Touch Sensibility) E' possibile selezionare quattro tipi diversi di sensibilità al tocco sulla tastiera — HARD, MEDIUM, SOFT o FIXED — in base alle proprie esigenze. Per selezionare un tipo di sensibilità al tocco, premete più volte il pulsante [TOUCH] finché non si illumina l'indicatore del tipo corrispondente (gli indicatori si illuminano in sequenza). HARD MEDIUM SOFT HARD TOUCH Con questa impostazione i tasti devono essere suonati con molta forza per produrre il volume massimo.
Accordatura (Tuning) L'accordatura consente di regolare l'intonazione del Clavinova su un'estensione da 427.0 Hz a 453.0 Hz (corrispondente alla nota di LA3) con intervalli di circa 0.2 Hz. Il controllo dell'intonazione é utile per accordare il Clavinova in base all'accordatura di altri strumenti o brani registrati. A -1 B -1 C3 B3 Accordatura verso l'alto ......................................................................... Z Per alzare l'intonazione, premete simultaneamente i tasti LA1 e SI1.
Il Metronomo & Il Controllo Tempo Il metronomo incorporato nel Clavinova é un'utile strumento per l'esercizio ed offre una solida guida ritmica durante la registrazione con il Recorder User Song, descritta nella sezione successiva. Il Metronomo START/ STOP TEMPO/FUNCTION TEMPO/FUNCTION/SONG Il suono del metronomo può essere attivato/disattivato premendo il pulsante METRONOME [START/STOP]. Quando é attivo, l'indicatore beat lampeggia al tempo impostato.
Uso del Recorder User Song La possibilità di registrare e riprodurre ciò che avete suonato sulla tastiera del Clavinova, vi potrà essere di grande aiuto. Ad esempio, potrete registrare la parte della mano sinistra ed esercitarvi con la destra ascoltando la riproduzione di quanto registrato. Oppure potrete registrare fino a due tracce separatamente (es. parte mano destra e parte mano sinistra) o entrambe le parti di un duetto e sentire come suonano una volta riprodotte.
Uso del Recorder User Song Avviate la Registrazione ........................................................................ La registrazione inizia automaticamente non appena suonate una nota sulla tastiera o premete il pulsante SONG [START/STOP]. Il numero di misura attuale appare sul display durante la registrazione.
Uso del Recorder User Song Riproduzione (Playback) ESET ONG TRACK 1 TRACK 2 START/ STOP REC SONG Per riprodurre quanto registrato, assicuratevi prima che siano illuminati in verde gli indicatori delle tracce desiderate. Se non lo sono, premete il pulsante/i della traccia/e corrispondente. Premete poi il pulsante SONG [START/STOP]. La riproduzione partirà dall'inizio dei dati registrati e si fermerà automaticamente alla fine dei dati.
Il Modo Function Il pulsante [FUNCTION] consente l'accesso a numerose funzioni che aggiungono versatilità al Clavinova. Le funzioni sono suddivise nei seguenti gruppi: CLP-930 CLP-950 F1 F2 F3 – F4 – F5 F6 F7 F8 ON START/ STOP F1 F2 F3 F4 – F5 F6 F7 F8 F9 TEMPO/FUNCTION Tuning ............................................................. Scale ............................................................... Funzioni Modo Dual....................................... Funzioni Split .......................
Il Modo Function F1 Tuning Oltre al metodo di accordatura descritto a pag.22, é possibile accordare lo strumento anche usando la funzione F1. Dopo aver selezionato "F1", usate i pulsanti [–/NO] e [+/YES] per abbassare o alzare l'intonazione in unità di circa 0.2 Hz (la prima volta che viene premuto il pulsante [–/NO] o [+/YES] sul display appare solo il valore di accordatura ma non avviene alcuna modifica). L'estensione di accordatura va da 427.0 Hz a 453.0 Hz (corrispondente alla nota di LA3).
Il Modo Function F3 Funzioni Modo Dual Selezionate “F3.Y”, premete il pulsante [+/YES] per abilitare il sub-modo della funzione modo dual e usate poi i pulsanti [TEMPO/FUNCTION t, s] per selezionare la funzione del modo dual desiderata. Se il modo Dual non é abilitato, apparirà “F3.-” anziché “F3.Y” e non sarà possibile selezionare le funzioni del modo Dual. In tal caso abilitate il modo Dual.
Il Modo Function F3.5: 1st Voice Effect Depth ............................................................................................................ F3.6: 2nd Voice Effect Depth .......................................................................................................... Queste funzioni consentono di impostare individualmente la profondità dell'effetto per la 1a e la 2a voce del modo dual (“1a” e “2a” voce sono illustrate a pag.16).
Il Modo Function F4.3: Right Voice Octave Shift ...................................................................................................... F4.4: Left Voice Octave Shift .......................................................................................................... A seconda delle voci usate nel modo split, la combinazione potrebbe risultare migliore trasponendo una delle voci ad un'ottava sopra o sotto.
Il Modo Function F5 CLP-950 Funzioni Pedal Dopo aver selezionato “F5.Y”, premete il pulsante [+/YES] per abilitare il sub-modo delle funzioni Pedal e usate poi i pulsanti [TEMPO/FUNCTION t, s] per selezionare le funzioni desiderate, come elencato di seguito. F5.1: Left Pedal Mode ............................................................................................................................
Il Modo Function F7 CLP-930 Funzioni MIDI F8 CLP-950 Funzioni MIDI ● Breve Introduzione al MIDI MIDI, Musical Instrument Digital Interface (interfaccia digitale per strumenti musicali) é uno standard mondiale che consente a strumenti e apparecchiature compatibili MIDI, lo scambio di informaMIDI OUT MIDI IN zioni musicali e di controllo. Ciò consente di creare "sistemi" di DOU-10 unità MIDI estremamente versatili e con capacità di controllo superiori a quelle di singoli strumenti.
Il Modo Function In ogni setup di controllo MIDI, i canali MIDI dell'unità trasmittente e di quella ricevente devono corrispondere perché sia possibile il trasferimento dei dati. E' disponibile anche un modo di ricezione "Multitimbrico" che consente la ricezione simultanea di più parti su tutti i 16 canali MIDI e permette al Clavinova di suonare dati di song multicanale ricevuti da un computer o da un sequencer. E' disponibile inoltre un modo "1-2" che permette la ricezione simultanea sui canali 1 e 2.
Il Modo Function F7.5/F8.5: Control Change ON/OFF ........................................................................................ Normalmente il Clavinova risponde ai dati di control change MIDI ricevuti da un'unità MIDI esterna. Questi dati influenzano la voce del canale corrispondente attraverso impostazioni di pedale ed altri "controlli" ricevuti dall'unità di controllo (la voce della tastiera non viene influenzata).
Il Modo Function F8 CLP-930 Funzioni di Backup F9 CLP-950 Funzioni di Backup Dopo aver selezionato “F8.Y” o “F9.Y”, premete il pulsante [+/YES] per abilitare il submodo della funzione di backup e usate poi i pulsanti [TEMPO/FUNCTION t, s] per selezionare la funzione di backup desiderata, come elencato di seguito. • Le impostazioni stesse di backup ed i contenuti della memoria del recorder user song vengono sempre backuppate.
Collegamento ad un Personal Computer Il Clavinova può essere collegato ad un personal computer usando le prese MIDI IN/OUT ed un'interfaccia MIDI ma, grazie alla presa TO HOST ed all' interruttore HOST SELECT, é possibile il collegamento diretto ad un computer Apple Macintosh o IBM-PC/AT e l'utilizzo di software sequencing ed altre applicazioni musicali senza necessità di interfacce MIDI esterne. “The Clavinova-Computer Connection” é un documento che illustra l'impostazione di un sistema Clavinova-Computer.
Collegamento ad un Personal Computer Collegamento ad un Computer serie IBM-PC/AT ........ Computer serie IBM-PC/AT Regolato su “PC-2”. Mac PC-1 TO HOST Collegate la presa TO HOST del Clavinova alla porta RS-232C del computer IBM. Usate un cavo incrociato standard da 8-pin MINI DIN → 9-pin D-SUB. Regolate l'interruttore HOST SELECT su “PC-2”. Per informazioni circa eventuali impostazioni necessarie sul computer, fate riferimento al manuale del software utilizzato.
Collegamento ad un Personal Computer Uso di un'interfaccia USB (es. Yamaha UX256) ............ Collegate l'interfaccia USB (Yamaha UX256 o equivalente) al computer usando un cavo USB. Installate sul computer il software del driver in dotazione all'interfaccia (o un altro driver appropriato) seguendo le istruzioni fornite. Collegate il vostro strumento all'interfaccia USB usando un cavo Macintosh da 8-pin per periferiche di sistema o un cavo MIDI.
Recupero delle Impostazioni Preset POWER Tutte le impostazioni di modo dual, split, riverbero, effetto, sensibilità al tocco, accordatura e le impostazioni influenzate dalle funzioni di Backup, possono essere riportate ai valori preset originali, tenendo premuto il tasto DO7 (all'estrema destra della tastiera) mentre attivate lo strumento. In questo modo si cancellano anche tutti i dati registrati e si regolano le impostazioni di Backup on/off (F8: CLP-930, F9: CLP-950) su “OFF”.
Descrizione delle Voci Voce CLP- CLP- Stereo/ Touch Dynamic 950 930 Mono Response Sampling* Descrizione Voci GRAND PIANO – O Stereo O X Nuovi campioni registrati da un pianoforte a coda da concerto. Perfetta per composizioni classiche e per altri stili che richiedono un pianoforte acustico. GRAND PIANO 1 O – Stereo O O Nuovi campioni registrati da un pianoforte a coda da concerto. Include campionamento dinamico, campioni con sustain e campioni di key-off per un incredibile realismo sonoro.
Elenco dei Brani Dimostrativi Titoli dei brani dimostrativi per le voci Nome Voce GRAND PIANO GRAND PIANO 1 GRAND PIANO 2 E.PIANO1 E.PIANO2 HARPSICHORD VIBRAPHONE CHURCH ORGAN JAZZ ORGAN STRINGS CHOIR WOOD BASS E.BASS CLP-930 CLP-950 O – – O – O O O O O O O O O O O – O O O O O – O – O Titolo Valzer op.64-1 “Petit chien” Notturno op.9-2 Suonata op.13 “Pathétique” 2° mov. Clair de lune Scherzo-valsa (Pièces Pittoresques) Le Coucou Studio in LA minore Concerto d'Organo Op.4 No.
Formato Dati MIDI Se avete già una certa familiarità con il MIDI o se state usando un computer per controllare il Clavinova attraverso messaggi MIDI generati dal computer, i dati riportati in questa sezione potrebbero esservi d'aiuto. 1.
Formato Dati MIDI • Contenuti dei dati di pannello 4. PROGRAM CHANGE Formato Dati: [CnH] -> [ppH] CnH = evento di Program (n = numero di canale) P.C.#=Numero di Program Change ppH = Numero di Program change GRAND PIANO 1* GRAND PIANO 2 E.PIANO 1 E.PIANO 2 HARPSICHORD VIBRAPHONE CHURCH ORGAN JAZZ ORGAN STRINGS CHOIR WOOD BASS MSB 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 E.BASS 0 CLP-950 LSB P.C.# 112 0 112 1 112 5 112 4 112 6 112 11 112 19 112 16 112 48 112 52 112 32 112 MSB 0 CLP-930 LSB P.C.
(2) Messaggio Universal Non-Realtime (GM 0n) General MIDI Mode On Formato Dati: [F0H] -> [7EH] -> [XnH] -> [09H] -> [01H] -> [F7H] F0H 7EH 7FH 09H 01H F7H o F0H 7EH XnH 09H 01H F7H = Stato Exclusive = Universal Non-Realtime = ID dell'unità target = Sub-ID #1=Messaggio General MIDI = Sub-ID #2=General MIDI On = Fine di Exclusive = Stato Exclusive = Universal Non-Realtime = Quando ricevuto, n=0~F. X = non importa = Sub-ID #1=Messaggio General MIDI = Sub-ID #2=General MIDI On = Fine di Exclusive 9.
Formato Dati MIDI Tavola MIDI Parameter Change ( SYSTEM ) Address (H) 00 00 00 01 02 03 Size (H) 4 Dati (H) Parametro 020C - 05F4(*1) MASTER TUNE 04 05 06 7E 7F TOTAL SIZE 1 1 1 00 - 7F — 34 - 4C(*2) 00 00 MASTER VOLUME — TRANSPOSE XG SYSTEM ON RESET ALL PARAMETERS Descrizione -50 - +50[cent] 1st bit 3 - 0 → bit 15 - 12 2nd bit 3 - 0 → bit 11 - 8 3rd bit 3 - 0 → bit 7 - 4 4th bit 3 - 0 → bit 3 - 0 0 - 127 -12 - +12[semitoni] 00=XG sytem ON 00=ON (solo ricezione) Valore di Default (H) 00 0
YAMAHA [Clavinova] Modello: CLP-950/930 Data: 1 marzo 2000 Versione: 1.
Elementi di Assemblaggio Viti a testa tonda da 6 x 25 mm x4 1 Viti a testa tonda da 4 x 12 mm x8 2 Viti a testa piatta da 6 x 16 mm x4 3 Viti autofilettanti da 4 x 20 mm x4 4 A D B B E C ● Cavo di alimentazione AC Cavo del pedale ● Supporti per cavo x 2 CLP-950: Assemblaggio del Supporto • • • • • AVVERTENZE Attenzione a non confondere le parti ed assicuratevi di installarle tutte nella direzione corretta. Assemblate il supporto seguendo la sequenza qui indicata.
3 ● La staffa frontale ha due fori. Inserite le viti nei fori dalla parte anteriore della staffa. 10 cm 10 cm A Viti a testa piatta da 6 x 16 mm 3 ● Quando appoggiate la tastiera, tenete sempre le mani ad almeno 10 cm dalle estremità dello strumento. C Installate l'unità principale (A). V Collegate il cavo dell'altoparlante.
6 7 Viti a testa tonda da 4 x 12 mm 2 ● In alcuni Paesi é previsto un selettore di voltaggio. B 240 110 220 E 127 Viti autofilettanti da 4 x 20 mm 4 N Selettore di Voltaggio Prima di collegare il cavo di alimentazione AC, controllate l'impostazione del selettore di voltaggio presente sugli strumenti distribuiti in alcuni Paesi.
Elementi di Assemblaggio A D D B C Viti a testa tonda da 6 x 25 mm x4 1 Viti a testa tonda da 4 x 12 mm x2 2 Viti autofilettanti da 4 x 20 mm x4 3 Viti a testa piatta da 6 x 16 mm x4 4 Cavo del pedale all'interno ● Supporti per cavo x 2 ● Cavo di alimentazione AC CLP-930: Assemblaggio del Supporto i pannelli laterali (B) alla pedaliera Z Fissate (C). AVVERTENZE • Attenzione a non confondere le parti ed assicuratevi di installarle tutte nella direzione corretta.
2 Viti a testa tonda da 4 x 12 mm 2 B B D Viti autofilettanti da 4 x 20 mm 3 X Fissate il pannello posteriore (B). Tenete il pannello posteriore leggermente angolato, come illustrato in figura, e appoggiatelo sul bordo dei piedi dietro la pedaliera. Eliminando qualsiasi spazio tra i pannelli posteriore e laterali, assicurate la parte superiore del pannello posteriore alle staffe del pannello laterale, usando due viti a testa tonda da 4 x 12 mm 2.
5 MIDIPC-1 4 ● Per alcuni Paesi é previsto un selettore di voltaggio. PC-2 Mac Supporto del cavo AC INLE T PEDA L MIDIPC-1 PC-2 Mac AC INLET 220 240 110 ● Per fissare il cavo eccedente, usate il nastro in vinile rimosso dal cavo del pedale al punto Z. 127 V Collegate il cavo del pedale. Il cavo del pedale della pedaliera deve essere collegato alla presa PEDAL sul retro dell'unità principale.
Specifiche Tecniche CLP-950/950M/950C CLP-930 TASTIERA 88 TASTI (LA-1 ~ DO7) POLIFONIA 64 NOTE MAX.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA INFORMAZIONI RELATIVE A POSSIBILI DANNI ALLA PERSONA, A SHOCK ELETTRICI E A CORTOCIRCUITI. AVVERTENZA - Quando usate un qualsiasi prodotto elettrico o elettronico é necessario seguire delle precauzioni basilari, tra cui: 8. Questo prodotto NON é stato realizzato per l'uso in ambienti umidi (es. in prossimità di piscine, vasche o basi umide) e non dovrebbe essere usato vicino all'acqua o esposto alla pioggia. 1. 9. 2. 10.
Fotocopia questa pagina. Compila e rispedisci in busta chiusa il coupon sotto riportato a: YAMAHA MUSICA ITALIA S.p.A. SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI V.LE ITALIA, 88 - 20020 LAINATE (MI) Per informazioni tecniche: YAMAHA-LINE ▲ YAMAHA-LINE ▲ ▲ Chitarre-Basso-Audio Professionale-Sintetizzatori Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 Tel. 02/93572342 ▲ Tastiere Elettroniche-Clavinova-Sintetizzatori Tutti i giorni dalle 14.30 alle 17.15 Tel.
YAMAHAMUSICAITALIASpa V.le Italia 88 - 20020 Lainate (MI) Tel. 02/ 93577.