User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- PRECAUZIONI
- Introduzione
- Panoramica della serie CL
- Controlli e funzioni
- Schermo sensibile al tocco
- Operazioni di base sullo schermo sensibile al tocco
- Interfaccia utente su schermo
- Visualizzazione dello schermo sensibile al tocco
- Immissione dei nomi
- Utilizzo dei pulsanti degli strumenti
- Utilizzo delle librerie
- Inizializzazione delle impostazioni
- Operazioni di copia/ incolla delle impostazioni
- Confronto tra due impostazioni
- Funzionamento di base della serie CL
- Collegamenti
- Setup
- Regolazione della luminosità dello schermo sensibile al tocco, dei LED, della visualizzazione dei nomi dei canali e delle spie
- Impostazione di data/ora del clock interno
- Collegamento e impostazioni del word clock
- Impostazioni del guadagno analogico dell'head amplifier
- Invio di un segnale del canale di ingresso al bus STEREO
- Guida rapida
- Collegamento dei dispositivi
- Impostazione dei canali di ingresso
- Applicazione di EQ/dinamiche
- Impostazione dei canali di uscita
- Utilizzo del GEQ
- Applicazione degli effetti
- Modifica delle impostazioni di assegnazione
- Raggruppamento e collegamento
- Impostazione di un banco di fader personalizzato
- Utilizzo del talkback
- Invio dell'oscillatore a un canale di uscita
- Utilizzo delle memorie scene
- Registrazione e riproduzione dell'audio mediante un'unità di memoria flash USB
- Salvataggio e caricamento delle impostazioni dell'unità
- Altre funzioni
- Risoluzione dei problemi
- Installazione delmeter bridge MBCL (facoltativo)
- Specifiche tecniche
- Dimensioni
- Indice
- Diagramma a blocchi
- Diagramma dei livelli

Applicazione degli effetti
Manuale di istruzioni
43
4. Selezionare una sorgente di ingresso nella
colonna di sinistra della finestra a comparsa
CH SELECT, quindi selezionare un canale nella
colonna di destra.
5. Premere il pulsante CLOSE.
6. Analogamente, premere il pulsante OUTPUT
PATCH e selezionare la destinazione di ritorno
nella finestra a comparsa CH SELECT.
NOTA
Se si utilizza il GEQ per i canali INSERT, il parametro
OUTPUT PATCH verrà configurato automaticamente.
7. Premere l'icona del GEQ per aprire la finestra
a comparsa GEQ.
8. Premere FADER ASSIGN per selezionare il
GEQ da controllare mediante i fader della
sezione Centralogic.
9. Se necessario, eseguire le stesse operazioni
per altri GEQ.
NOTA
L'equalizzatore grafico nel rack GEQ può essere utilizzato
solo per i canali di uscita. Se si desidera utilizzare il GEQ
per i canali di ingresso, montare l'equalizzatore grafico sul
rack degli effetti (EFFECT RACK).
Applicazione degli effetti
Uso di EFFECT RACK con mandata/ritorno
1. Premere il pulsante RACK nella schermata
del display.
2. Premere il tab EFFECT.
3. Modificare le impostazioni di assegnazioni
per INPUT CH/OUTPUT CH, se necessario.
4. Premere l'icona del rack al centro per aprire
la finestra a comparsa EFFECT.
5. Premere l'icona dell'effetto.
6. Selezionare l'effetto da utilizzare dalla
finestra a comparsa EFFECT TYPE.
7. Nella sezione Channel Strip, selezionare
il banco che comprende il canale al quale
applicare l'effetto.