User Manual

Manuale di istruzioni
95
Note sull'utilizzo degli switch di rete
Note sull'utilizzo degli
switch di rete
Si consiglia l'utilizzo di uno switch di rete con compatibilità
Gigabit, che fornisca le funzioni per il controllo e il
monitoraggio della rete (ad esempio QoS).
Non utilizzare la funzionalità EEE (*) degli switch di rete su
una rete Dante.
Sebbene le impostazioni di consumo elettrico reciproche
tra gli switch che supportano la funzionalità EEE vengano
regolate automaticamente, per alcuni switch tali
impostazioni reciproche non vengono regolate
correttamente.
Ciò può causare l'attivazione di EEE nelle reti Dante
quando non è necessario, comportando performance
di sincronizzazione insoddisfacenti e occasionali perdite
di suono.
Si consiglia pertanto di attenersi alle seguenti indicazioni:
Se si utilizzano switch gestiti, disattivare la funzionalità
EEE. Non utilizzare switch che impediscono la
disattivazione della funzionalità EEE.
Quando si utilizzano switch non gestiti, non utilizzare
switch che supportano la funzionalità EEE. Non
è possibile disattivare la funzionalità EEE per tali switch.
* EEE (Energy Efficient Ethernet) è una tecnologia che
consente di ridurre il consumo energetico degli switch
nei periodi di traffico di rete ridotto. È detta anche Green
Ethernet e IEEE802.3az.
Informazioni su Dante
Controller
Dante Controller è un'applicazione software che consente
la configurazione e l'instradamento dell'audio di reti Dante.
Utilizzare quest'applicazione se si pianifica il collegamento
o l'impostazione dei dispositivi abilitati per Dante che non
dispongono di supporto RSio64-D nativo. L'applicazione
Dante Controller può essere scaricata dal sito Web indicato
di seguito.
Dante Controller Versione 3.2.1 o successiva supporta
RSio64-D.
http://www.yamahaproaudio.com/
Per eseguire Dante Controller, il computer deve disporre di
un connettore Ethernet compatibile con GbE.
Per dettagli su Dante Controller, fare riferimento al relativo
manuale di istruzioni.
Collegamento
dell'alimentazione CA
1. Spegnere l'unità.
2. Collegare la spina sul cavo di alimentazione CA
al connettore CA IN sul pannello posteriore
dell'unità.
3. Collegare l'altro lato della spina sul cavo di
alimentazione CA alla presa di alimentazione.
NOTA
•Quando si rimuove il cavo di alimentazione CA, eseguire
questi passaggi in ordine inverso.
Premere il pulsante di sblocco sulla spina per scollegare il
cavo di alimentazione.
AVVERTENZA
Il modello RSio64-D è stato progettato presupponendo che
sia utilizzato un collegamento a terra appropriato.
Per evitare scosse elettriche e danni ai dispositivi,
utilizzare il cavo di alimentazione CA in dotazione per
creare un'adeguata messa a terra. Se non si è certi
riguardo alla procedura di collegamento corretta,
contattare un rivenditore o un centro di assistenza Yamaha.
Assicurarsi di utilizzare solo il cavo di alimentazione in
dotazione con l'unità. L'utilizzo di cavi di alimentazione
diversi potrebbe causare surriscaldamento anomalo
e scosse elettriche.
ATTENZIONE
Assicurarsi di disattivare l'alimentazione prima di collegare
o scollegare un cavo di alimentazione.
Anche se l'unità è spenta, un piccolo flusso di corrente
continua a giungere all'unità. Se non si intende utilizzare il
prodotto per un periodo di tempo prolungato, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione.
Accensione e spegnimento
Per prevenire suoni troppo forti che potrebbero
danneggiare l'udito o l'apparecchiatura, accendere le
singole unità nell'ordine del flusso del segnale. Invertire
l'ordine per la procedura di spegnimento.