User Manual

Impostazioni utente (Sicurezza)
Manuale di riferimento
163
Preferenze
Procedere come segue per configurare varie impostazioni dell'ambiente operativo della console CL,
quali il metodo di visualizzazione delle finestre a comparsa e il collegamento delle operazioni del tasto
[SEL]. Queste impostazioni vengono modificate per l'utente attualmente connesso ma se l'accesso viene
eseguito come Administrator, sarà possibile modificare anche le impostazioni dell'account Guest.
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP per accedere alla
schermata corrispondente.
2. Premere il pulsante SETUP per aprire alla finestra a comparsa USER SETUP.
3.
Premere il tab PREFERENCE (PREFERENZE) per accedere alla pagina corrispondente.
Se è stato eseguito l'accesso come Administrator, è possibile passare alla pagina PREFERENCE
for GUEST (PREFERENZE di GUEST) e configurare le impostazioni delle preferenze
dell'account Guest.
Nella pagina sono presenti le voci riportate di seguito.
1 Campo STORE/RECALL (MEMORIZZA/RICHIAMA)
Consente di attivare o disattivare le opzioni correlate alle operazioni di memorizzazione/richiamo
della scena.
STORE CONFIRMATION (CONFERMA MEMORIZZAZIONE)
RECALL CONFIRMATION (CONFERMA RICHIAMO)
Se questi pulsanti ON sono attivati, verrà visualizzato un messaggio di richiesta di conferma
quando si esegue rispettivamente un'operazione di memorizzazione o di richiamo.
2 Campo PATCH
Consente di attivare o disattivare le opzioni correlate alle operazioni di assegnazione.
PATCH CONFIRMATION (CONFERMA ASSEGNAZIONE)
Se questo pulsante ON è attivato, verrà visualizzato un messaggio di conferma quando si modifica
un'assegnazione di ingresso o uscita.
STEAL PATCH CONFIRMATION (CONFERMA MODIFICA ASSEGNAZIONE)
Se questo pulsante ON è attivato, verrà visualizzato un messaggio di conferma quando si modifica
un'assegnazione di ingresso o uscita che è stata già assegnata a una porta.
3 Campo LOCALE SETUP (CONFIGURAZIONE IMPOSTAZIONI LOCALI)
Consente di selezionare la lingua utilizzata nei file dell'Help. Selezionare "IT" per visualizzare i file
dell'Help in italiano.
4 Campo ERROR MESSAGE (MESSAGGIO ERRORE)
Consente di specificare se determinai messaggi di errore devono essere visualizzati.
DIGITAL I/O ERROR (ERRORE I/O DIGITALE)
Se questo pulsante ON è attivo, viene visualizzato un messaggio di errore quando si verifica un
errore I/O digitale.
MIDI I/O ERROR (ERRORE I/O MIDI)
Se questo pulsante ON è attivo, viene visualizzato un messaggio di errore quando si verifica un
errore I/O MIDI.
5 Campo PANEL OPERATION (UTILIZZO PANNELLO)
Consente di effettuare impostazioni per le opzioni relative all'utilizzo del pannello.
AUTO CHANNEL SELECT (SELEZIONE AUTOMATICA CANALE)
Consente di specificare se verrà selezionato il canale corrispondente quando si utilizza il fader o il
tasto [ON] del canale. È possibile impostare questo parametro separatamente per INPUT (canali
di ingresso) e OUTPUT (canali di uscita).
[CUE] [SEL] LINK (COLLEGAMENTO SEGNALE ATTIVAZ./SEL)
Consente di specificare se la selezione del canale deve essere collegata alle operazioni del segnale
di attivazione. Se il pulsante LINK è attivato, saranno selezionati i canali per i quali sono state
eseguite le operazioni di attivazione del segnale.
•[FADER BANK] [SEL] LINK (COLLEGAMENTO SEGNALE BANCO DI FADER/SEL.)
Consente di specificare se la selezione del canale è collegata alla selezione del banco fader.
È possibile impostare questo parametro separatamente per INPUT (canali di ingresso), OUTPUT
(canali di uscita) e CUSTOM (banco fader personalizzato).
Se il pulsante LINK è attivato e si seleziona il banco fader corrispondente, verrà selezionato il
canale nel banco selezionato più recentemente e il relativo tasto [SEL] si illumina.
IDENTIFY I/O RACK PORT BY [SEL] (IDENTIFICA PORTA RACK I/O DA SEL.)
Consente di determinare se abilitare una funzione che consente di identificare la porta del rack
I/O collegata a un canale premendo il tasto [SEL] per tale canale.
Se questo pulsante ON è attivato, premendo un tasto [SEL] sul pannello l'indicatore del segnale
lampeggerà per la porta del rack I/O assegnato al canale corrispondente mediane le impostazioni
INPUT PATCH/OUTPUT PATCH (ASSEGNAZIONE INGRESSO/ASSEGNAZIONE USCITA).
POPUP APPEARS WHEN KNOB(S) PRESSED (VISUALIZZARE UNA FINESTRA
QUANDO SI PREMONO LE MANOPOLE)
Consente di specificare se in seguito alla pressione di una manopola nella sezione SELECTED
CHANNEL (CANALE SELEZIONATO) mentre è aperta la schermata SELECTED CHANNEL
VIEW (VISTA CANALE SELEZIONATO), verrà visualizzata una finestra a comparsa (1 ch). Se il
pulsante ON è attivato, ogni volta che si preme una manopola verrà aperta (o chiusa) una finestra
a comparsa (1 canale).
1
2
3
4
5