User Manual
EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
117
Utilizzo dell'unità 31BandGEQ
Per controllare l'unità 31BandGEQ verranno utilizzati i fader 1-8 e i tasti [ON] della sezione
Centralogic.
1. Fare riferimento ai passi 1-6 nella sezione "Operazioni con il rack virtuale"
a pagina 112 per montare un 31BandGEQ in un rack e impostarne l'origine
d'ingresso e la destinazione di uscita.
Nel rack in cui è montata l'unità 31BandGEQ verranno visualizzate le impostazioni
approssimative e i livelli di ingresso e uscita.
2. Nel campo GEQ, premere il rack in cui è stata montata l'unità 31BandGEQ.
Verrà visualizzata la finestra a comparsa GEQ. Nella finestra a comparsa GEQ è possibile
utilizzare i tab per spostarsi tra gli otto rack.
1 Grafico EQ
Indica la risposta approssimata del 31BandGEQ attuale.
2 Fader
Indicano l'intensità di enfasi/taglio per ciascuna banda del 31BandGEQ. I valori effettivi vengono
riportati nelle caselle numeriche sottostanti.
3 Campo FADER ASSIGN (ASSEGNAZIONE FADER)
In questo campo è possibile selezionare il gruppo di bande che verrà controllato dai fader della
sezione Centralogic.
3. Premere il pulsante GEQ ON/OFF per attivare il 31BandGEQ.
4. Premere uno dei pulsanti nel campo FADER ASSIGN per selezionare il gruppo di
bande che verrà controllato dai fader della sezione Centralogic.
I pulsanti del campo FADER ASSIGN corrispondono ai gruppi di bande riportati di seguito.
Se si preme uno di questi pulsanti, i fader per le bande selezionate sullo schermo diventeranno
bianchi e verranno visualizzati i numeri dei fader corrispondenti nella sezione Centralogic. È ora
possibile utilizzare i fader della sezione Centralogic per controllare la banda.
NOTA
L'operazione appena descritta può essere eseguita anche se la sezione Centralogic è bloccata.
Se si disattiva il pulsante nel campo FADER ASSIGN (ASSEGNAZIONE FADER), verrà
reimpostato lo stato di blocco.
5. Utilizzo dei fader nella sezione Centralogic.
L'area di frequenza corrispondente verrà enfatizzata o tagliata.
NOTA
Quando un fader nella sezione Centralogic viene impostato sulla posizione centrale (azzeramento),
l'indicatore del tasto [ON] corrispondente si spegne. Ciò indica che la banda corrispondente non verrà
modificata. Se il fader viene alzato o abbassato anche leggermente, il tasto [ON] si illuminerà per
indicare che tale banda è stata modificata. Se si preme un tasto [ON] illuminato per spegnerlo, la banda
corrispondente tornerà immediatamente allo stato di azzeramento.
6. Ripetere i passaggi 4 e 5 per regolare ciascuna banda.
NOTA
Se si passa alla visualizzazione di un'altra schermata o di un altro rack, le assegnazioni dei fader
nella sezione Centralogic verranno annullate in modo forzato. Se tuttavia viene di nuovo
visualizzato lo stesso rack, il gruppo di bande precedentemente controllato verrà assegnato
automaticamente ai fader.
7. Al termine della configurazione delle impostazioni, disattivare i pulsanti nel campo
FADER ASSIGN.
I fader e i tasti [ON] nella sezione Centralogic torneranno alla funzione precedente.
NOTA
Se si chiude la finestra a comparsa GEQ, i pulsanti nel campo FADER ASSIGN verranno
disattivati automaticamente.
8. Se si desidera copiare le impostazioni del 31BandGEQ attualmente visualizzate nel
GEQ di un altro rack o inizializzarle, è possibile utilizzare i pulsanti degli strumenti
nella parte superiore della finestra a comparsa.
Per ulteriori informazioni su come utilizzare questi pulsanti, fare riferimento alla sezione
"Utilizzo dei pulsanti degli strumenti" nel manuale di istruzioni fornito separatamente.
NOTA
• Solo le impostazioni 31BandGEQ che utilizzano meno di 15 bande possono essere copiate in un
Flex15GEQ.
• È possibile salvare e richiamare le impostazioni del GEQ in qualsiasi momento utilizzando la
libreria dedicata.
1
2
3
20–100 Otto bande 20,0 Hz-100 Hz
63–315 Otto bande 63,0 Hz-315 Hz
200–1k Otto bande 200 Hz-1,00 kHz
630–3,15k Otto bande 630 Hz-3,15 kHz
2k–10k Otto bande 2,00 kHz-10,0 kHz
4k-20k Otto bande 4,00 kHz-20,0 kHz