Operation Manual

Impiego delle Librerie 185
01V96 Version 2—Manuale di istruzioni
Librerie
16
La tabella seguente elenca le memorie preset della libreria Compressor:
N. Nome Preset Tipo Descrizione
1
Comp
COMP
Compressore per ridurre il livello di volume generale.
Usatelo per l’uscita stereo durante il mixdown, o con
canali di Input o Output accoppiati.
2
Expand
EXPAND Template (maschera) di Expander.
3
Compander (H)
COMPAND-H Template (maschera) di un compressor marcato.
4
Compander (S)
COMPAND-S Template (maschera) di un compressor leggero.
5
A. Dr. BD
COMP Compressor da usare con grancassa acustica.
6
A. Dr. BD
COMPAND-H Compander marcato da usare con grancassa acustica.
7
A. Dr. SN
COMP Compressor da usare con rullante acustico.
8
A. Dr. SN
EXPAND Expander da usare con rullante acustico.
9
A. Dr. SN
COMPAND-S Compander soft da usare con rullante acustico.
10
A. Dr. Tom
EXPAND
Expander da usare con tom tom acustici, per ridurne
automaticamente il volume quando non vengono
suonati, migliorando la separazione dei microfoni.
11
A. Dr. OverTop
COMPAND-S
Compander soft per enfatizzare l’attacco e la presenza
dei piatti registrati con microfoni sopraelevati. Riduce
automaticamente il loro volume quando i piatti non ven-
gono suonati migliorando la separazione dei microfoni.
12
E. B. Finger
COMP
Compressor per livellare l’attacco e il volume di un
basso chitarra elettrico suonato con le dita.
13
E. B. Slap
COMP
Compressor per livellare l’attacco e il volume di un basso
chitarra elettrico suonato con la tecnica dello slap.
14
Syn. Bass
COMP
Compressor per controllare o enfatizzare il livello di un
basso synth.
15
Piano1
COMP Compressor per schiarire il suono di un piano.
16
Piano2
COMP
Una variazione del preset 15, che usa una soglia pro-
fonda per variare l’attacco ed il livello generali.
17
E. Guitar
COMP
Compressor per “interventi” di chitarra elettrica o
accompagnamento stile arpeggio. Il colore tonale può
essere variato adottando differenti stili di esecuzione.
18
A. Guitar
COMP
Compressor per “pennate” di chitarra acustica o
accompagnamento stile arpeggio.
19
Strings1
COMP Compressor da usare con gli archi.
20
Strings2
COMP Variazione del preset 19, adatta per viole o violoncelli.
21
Strings3
COMP
Variazione del preset 20, adatta per strumenti a corde
con un range molto basso, come i violoncelli o il con-
trabasso.
22
BrassSection
COMP
Compressor per suoni di ottoni con attacco forte e
rapido.
23
Syn. Pad
COMP
Compressor per strumenti musicali dal suono delicato
che, secondo i toni, dovrebbero diffondersi, come i pad
synth. Previene la diffusione del suono.
24
SamplingPerc
COMPAND-S
Compressor per rendere una percussione campionata
simile ad una acustica autentica.
25
Sampling BD
COMP
Variazione del preset 24, adatta per suoni di grancassa
campionati.
26
Sampling SN
COMP
Variazione del preset 25, adatta per suoni di rullante
campionati.
27
Hip Comp
COMPAND-S
Variazione del preset 26, adatta per loop e frasi campio-
nati.
28
Solo Vocal1
COMP Compressor da usare per la voce principale.
29
Solo Vocal2
COMP Variazione del preset 28.
30
Chorus
COMP Variazione del preset 28, per chorus.
31
Click Erase
EXPAND
Expander per eliminare una traccia del click che può
riversarsi dalle cuffie di un musicista.