Operation Manual
Pagina 5-6 Guida di riferimento rapido
Per individuare il numero di Selezione veloce corrispondente a una voce nella
Rubrica selezioni individuali, selezionare l'opzione Elenco di invio e scorrere le voci
presenti nella Rubrica selezioni individuali in modo da visualizzare i numeri
assegnati a ciascuna.
Elenco di invio L'Elenco di invio viene utilizzato quando il fax viene inviato a più destinatari.
È possibile inserire i numeri fax nell'Elenco di invio manualmente (utilizzando
la tastierina), utilizzando la funzione Selezione veloce oppure selezionandoli
dalla Rubrica.
Nella Rubrica vengono memorizzati e visualizzati i dettagli dei destinatari dei fax tra
cui il nome dei destinatari, il numero fax e le preferenze di trasmissione, ad esempio
la risoluzione e la modalità di comunicazione. Nella Rubrica possono essere
memorizzate voci individuali e di gruppo.
La Rubrica selezioni di gruppo consente di memorizzare in un gruppo una
combinazione di numeri e nomi individuali specifici. I membri del gruppo devono
essere programmati nella Rubrica selezioni individuali per poter essere aggiunti a
un gruppo. Quando si invia un fax a un gruppo, inserire semplicemente il numero
assegnato al gruppo oppure selezionare il gruppo dalla Rubrica e ogni numero
individuale che si trova nel gruppo riceverà il documento.
SUGGERIMENTO: quando i numeri della Rubrica selezioni individuali vengono
cancellati dalla Rubrica, essi vengono cancellati anche dal gruppo cui sono stati
assegnati.
Nell'Elenco di invio corrente viene visualizzato l'elenco di tutti i destinatari del fax.
Sono memorizzate fino a 20 o 100 voci, in base alla memoria installata.
Caratteri di
selezione
I caratteri di selezione sono caratteri speciali necessari per inserire numeri di fax e
vengono immessi come parte del numero telefonico.
Inizio DTMF [*]
Avvia una sequenza di caratteri DTMF (Dual Tone Multi-frequency).
Fine DTMF [#]
Termina una sequenza di caratteri DTMF (Dual Tone Multi-frequency).
Attesa segnale di
linea [=]
Sospende la selezione fino a quando viene rilevato un tono di selezione di
rete non previsto. Utile anche per rilevare un tono specifico durante
l’accesso a una linea esterna o ad altri servizi.
Commutazione
impulsi-toni [:]
Per passare dalla selezione ad impulsi alla selezione DTMF (tono o una
selezione). Dopo il passaggio da impulsi a toni non è possibile, durante la
procedura fax, tornare alla modalità iniziale.
Leggibilità [( )]
Identifica le parti che compongono il numero fax, ad esempio il prefisso di
selezione (1234) 56789.
Segnale mailbox [!]
Sospende la selezione fax e avvia la procedura DTMF (Dual Tone Multi-
frequency) per la mailbox fax.
Pausa [,]
Permette la commutazione da una linea interna a una linea esterna durante
la selezione automatica. Per avere dei tempi di pausa più lunghi, aggiungere
più pause. Per numeri di codice di addebito, inserire una pausa dopo il
numero fax ma prima del numero di codice di addebito.