Operation Manual
Guida di riferimento rapido Pagina 8-5
E-mail
Rubriche
Le rubriche contengono una serie di indirizzi e informazioni necessari per l'utente
e/o l'azienda. Il dispositivo supporta due tipi di rubriche e-mail: pubblica e interna.
Quando si inserisce una stringa nel campo A o Cc, vengono visualizzate le voci
corrispondenti ai dati inseriti, presenti nella rubrica o nelle due rubriche configurate.
Usare la tastiera dello schermo sensibile per inserire i nomi dei destinatari
dell'e-mail. Come per molti strumenti di ricerca, per eseguire una ricerca è
sufficiente specificare le prime lettere della voce.
Dopo aver immesso il criterio di ricerca e-mail, selezionare il pulsante Invio. Se la
rubrica selezionata non contiene nessuna voce corrispondente, selezionare il
pulsante Cambia rubrica per eseguire la ricerca in una rubrica diversa.
NOTA: il pulsante Cambia rubrica viene visualizzato solo se sono state configurate
due rubriche.
Le eventuali voci rilevate che corrispondono ai criteri di ricerca vengono visualizzate
sullo schermo sensibile. Usare i pulsanti di scorrimento su/giù per individuare il
destinatario. Evidenziare il destinatario nell'elenco e selezionare il pulsante
Aggiunge.
Ripetere l'operazione per ogni destinatario da aggiungere fino a quando l'elenco
delle destinazioni è completo, quindi selezionare Fatto. Gli indirizzi e-mail inseriti
appaiono in Elenco indirizzi.
Tipi di rubrica
Se configurate, sulla macchina sono disponibili due rubriche: pubblica e interna.
Rubrica pubblica
La rubrica pubblica contiene i nomi e i relativi indirizzi e-mail di utenti esterni
all'azienda. La rubrica contiene un elenco di nomi utente e i rispettivi indirizzi e-mail.
Il file deve essere in formato .CSV (Comma Separated Value, valori separati da
virgola). Il file viene importato nel dispositivo tramite i Servizi Internet CentreWare.
È consentita esclusivamente l'importazione di file di rubrica pubblica con
estensione .CSV.
Per essere valido, un file CSV deve contenere i seguenti dati: nome, indirizzo e-mail
SMTP. I due esempi che seguono sono esempi di file CSV validi:
Rossi, rossi@azienda.com
"Rossi, Mario", mario.rossi@azienda.com
L'ordine in cui le voci sono organizzate all'interno del file .CSV determina l'ordine in
cui sono visualizzate nella rubrica pubblica.