Guida di riferimento rapido 604P18214 OTTIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ… …usando tutte le funzionalità del dispositivo. Con il prodotto è stato consegnato il CD Training e informazioni. Il CD contiene attività animate e schermate interattive. Se installato in rete, il CD è a disposizione di tutti gli utenti, oppure è possibile caricarlo sul disco rigido per accedervi con facilità.
Preparato e tradotto da: Xerox GKLS European Operations Bessemer Road Welwyn Garden City Hertfordshire AL7 1HE REGNO UNITO © 2005 by Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Benvenuti ...............................................................................1-1 Introduzione................................................................................................1-2 Risorse supplementari ..............................................................................1-3 CD1 Amministratore di sistema....................................................................1-3 CD2 Training e informazioni................................................................
2 Descrizione generale del prodotto ...................................... 2-1 Introduzione ............................................................................................... 2-2 CopyCentre.................................................................................................2-3 Opzioni CopyCentre..................................................................................... 2-3 WorkCentre...........................................................................................
Cancellazione margine...............................................................................4-14 Originale.....................................................................................................4-15 Spostamento immagine .............................................................................4-16 Formato copie ..........................................................................................4-17 Divisori dei trasparenti........................................................
Internet fax............................................................................. 6-1 Internet fax.................................................................................................. 6-2 Invia: ............................................................................................................ 6-3 Inserimento di un indirizzo e-mail per Internet fax .......................................6-4 Impostazioni di base..................................................................
Formato file ................................................................................................7-20 Campi gestione documenti.........................................................................7-21 Destinazione file.........................................................................................7-21 Lavoro composto........................................................................................7-22 Aggiorna destinazioni........................................................
10 LAN Fax ............................................................................... 10-1 Introduzione a LAN Fax ...........................................................................10-2 Impostazione LAN Fax ............................................................................ 10-3 Opzioni di controllo ....................................................................................10-3 Destinatari fax ....................................................................................
1 Benvenuti ! Introduzione ....................................................1-2 ! Risorse supplementari ....................................1-3 ! Convenzioni ....................................................1-4 ! Panoramica delle funzioni della macchina......1-6 ! Panoramica delle funzioni sulla workstation ...1-8 ! Sicurezza ........................................................1-9 ! Informazioni legali .........................................1-15 ! Conformità con gli standard ambientali.........
Introduzione Grazie per aver scelto un dispositivo Xerox. Questa Guida di riferimento rapido fornisce una panoramica delle funzioni e delle opzioni che possono essere configurate sulla macchina. Per familiarizzare con la nuova macchina vedere: Capitolo 2 Descrizione generale del prodotto Capitolo 3 Introduzione Gli altri capitoli contengono informazioni più dettagliate sulle funzioni e sulle opzioni disponibili. Per informazioni direttamente sulla macchina, premere il pulsante Guida.
Benvenuti Risorse supplementari CD1 Amministratore di sistema Questo CD fa parte del kit di CD fornito con la macchina e offre informazioni dettagliate sulla configurazione della macchina per la stampa di rete e l’installazione di funzioni opzionali. Il CD1 Amministratore di sistema è destinato agli amministratori del sistema.
Convenzioni In questa guida alcuni termini sono sinonimi: ! carta è sinonimo di supporto; ! documento è sinonimo di originale; ! CopyCentre/WorkCentre/WorkCentre Pro è sinonimo di dispositivo o macchina. Le pagine che seguono trattano altre convenzioni adottate in questa guida. Orientamento L’orientamento descrive la direzione dell’immagine sulla pagina. Con l'immagine verticale, la carta (o qualsiasi altro supporto) può avere uno degli orientamenti indicati sotto.
Il [testo tra parentesi quadre] è usato per enfatizzare la selezione di una funzione, di un pulsante o di un tasto. Ad esempio: ! Selezionare [Dettagli macchina]. Note Le note forniscono informazioni aggiuntive su un argomento. Ad esempio: NOTA: per poter utilizzare questa funzione, gli originali devono essere caricati nell'alimentatore automatico. Suggerimenti I suggerimenti sono finalizzati ad aiutare l’utente nell’esecuzione di una determinata operazione.
Panoramica delle funzioni della macchina Le potenti funzioni della macchina consentono di: Generare molte stampe da una sola scansione Per le operazioni di copiatura, la macchina può scansire il documento una sola volta, indipendentemente dal numero di copie richiesto. Questo riduce il rischio di inceppamenti e di usura degli originali. Eseguire più operazioni simultaneamente La macchina è in grado di eseguire diverse operazioni simultaneamente.
La funzione Copertine aggiunge automaticamente le copertine ai documenti. La funzione Originali misti permette di copiare simultaneamente originali di formato misto. Le copie possono essere tutte riprodotte sul medesimo formato oppure ognuna sul formato dell'originale di partenza. Utilizzare la funzione Annotazione per aggiungere un commento, numero di pagina o data alle copie.
Panoramica delle funzioni sulla workstation Se la macchina è collegata alla rete, sono disponibili le funzioni indicate sotto. Per collegare il dispositivo alla rete, rivolgersi all'amministratore del sistema. Driver di stampa di CentreWare Il driver di stampa rende disponibili direttamente sul desktop le funzioni della macchina.
Benvenuti Sicurezza Introduzione Per garantire un utilizzo sicuro dell'apparecchiatura, leggere attentamente le note sulla sicurezza prima di utilizzare il prodotto. Il prodotto Xerox e i materiali di consumo consigliati sono stati progettati e collaudati in base a rigorose normative di sicurezza che prevedono tra l’altro l’approvazione da parte di organismi speciali e il rispetto delle norme ambientali vigenti.
Alimentazione elettrica Il prodotto deve essere alimentato dal tipo di corrente indicato sull’etichetta che si trova sul coperchio posteriore. Se non si è certi che l'alimentazione soddisfi i requisiti, rivolgersi all’ente erogatore dell’energia elettrica. AVVERTENZA: il prodotto deve essere collegato a un circuito con messa a terra. Il prodotto è dotato di un connettore con perno di messa a terra. Tale connettore può essere inserito unicamente in una presa di corrente dotata di messa a terra.
! Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con l'apparecchiatura. ! Inserire il cavo di alimentazione direttamente in una presa di corrente dotata di messa a terra. Non utilizzare prolunghe. Se non è possibile stabilire se una presa di corrente è dotata di messa a terra, consultare un elettricista qualificato. ! L'apparecchiatura deve essere utilizzata su un circuito derivato/presa di corrente appropriata.
Informazioni relative alla sicurezza laser ATTENZIONE: l’utilizzo di comandi, registrazioni o procedure diverse da quelle descritte nella presente documentazione può comportare una pericolosa esposizione alla luce. In particolare, per quanto riguarda la sicurezza laser, l'apparecchiatura è conforme agli standard di prestazione dei prodotti laser stabiliti da enti governativi, nazionali ed internazionali come prodotto di Classe 1.
! Non utilizzare mai una spina senza terminale di messa a terra per collegare il prodotto a una presa di corrente. ! Non eseguire interventi di manutenzione che non siano specificamente descritti nella presente documentazione. ! Non collocare questa apparecchiatura in un alloggiamento a incasso a meno che non sia garantita una ventilazione adeguata; per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore di zona autorizzato. ! Non rimuovere mai coperture e protezioni fissate con viti.
Materiali di consumo Conservare tutti i materiali di consumo rispettando le istruzioni riportate sulla confezione o contenitore. ! Tenere i materiali di consumo lontano dalla portata dei bambini. ! Non gettare il toner, le cartucce toner o i contenitori toner nel fuoco.
Benvenuti Informazioni legali Marchio CE Il marchio CE applicato a questo prodotto indica la dichiarazione di conformità Xerox (Xerox Limited Declaration of Conformity) alle seguenti direttive applicabili dell’Unione Europea alle date indicate. 1 gennaio Direttiva del Consiglio 73/23/CEE emendata dalla Direttiva del Consiglio 93/68/ 1995: CEE, riavvicinamento delle normative degli Stati Membri relative ad apparecchiature a bassa tensione.
Europa Direttiva relativa alle apparecchiature radio e per le telecomunicazioni Questo prodotto Xerox è stato autocertificato da Xerox per la connessione paneuropea come singolo terminale alla rete telefonica analogica commutata pubblica (Public Switched Telephone Network, PSTN), in conformità con la Direttiva 1999/5/CE.
Benvenuti Conformità con gli standard ambientali Stati Uniti Energy Star La Xerox Corporation, in qualità di partner ENERGY STAR, ha stabilito che (la configurazione di base di) questo prodotto è conforme alle direttive ENERGY STAR sul risparmio energetico. ENERGY STAR e ENERGY STAR MARK sono marchi commerciali registrati negli Stati Uniti.
Riciclaggio e smaltimento del prodotto Se si è responsabili dello smaltimento del prodotto Xerox, tenere presente che il prodotto può contenere piombo, mercurio e altre sostanze il cui smaltimento può essere soggetto a specifiche normative ambientali nazionali. La presenza di piombo e mercurio è in totale conformità con le normative globali applicabili al momento della messa in commercio del prodotto.
2 Descrizione generale del prodotto ! Introduzione ....................................................2-2 ! CopyCentre.....................................................2-3 ! WorkCentre.....................................................2-6 ! WorkCentre Pro ..............................................2-9 ! Dispositivi di finitura ......................................
Introduzione Questa nuova macchina non è una copiatrice convenzionale, è un dispositivo digitale che consente di eseguire operazioni di copiatura, invio fax, stampa e scansione in base al modello e alla configurazione in uso. Sono disponibili i tre modelli indicati sotto. ! CopyCentre – dispositivo digitale stand-alone che consente di eseguire operazioni di copiatura e invio fax (opzionale).
Alimentatore automatico Pannello comandi (schermo sensibile e tastierina numerica) Lastra di esposizione (sotto l’alimentatore automatico) Vassoio bypass Vassoio a sfalsamento (pieghevole) Vassoi carta 1 e 2 Alimentatore ad alta capacità (vassoi carta 3 e 4) Opzioni CopyCentre CopyCentre offre le seguenti opzioni: NOTA: per identificare le opzioni compatibili con la configurazione della macchina, vedere la sezione “Compatibilità” a pagina 2-5.
Stazione di Sono disponibili 4 tipi di stazioni di finitura: finitura - Stazione di finitura Office di base - Stazione di finitura Office - Stazione di finitura Office avanzata - Stazione di finitura Professional Per identificare il tipo di stazione di finitura e per ulteriori informazioni su ciascuna stazione di finitura, vedere la sezione “Dispositivi di finitura” a pagina 2-13. La stazione di finitura prescelta è installata al posto del vassoio a sfalsamento.
CopyCentre Opzione 32 38 45 55 65 75 Copertura lastra di esposizione " " " - - - Alimentatore automatico # # # " " " Alimentatore ad alta capacità # # # # " " Vassoio a sfalsamento # # # # # # Stazione di finitura Office di base # # # - - - Stazione di finitura Office # # # # # # Stazione di finitura Office avanzata - - - - # # Stazione di finitura Professional # # # # # # Kit di foratura a 2 fori # # # # # # Kit di foratura a 4 fori #
WorkCentre Pannello comandi Alimentatore automatico (schermo sensibile e tastierina numerica) Lastra di esposizione (sotto l’alimentatore automatico) Pinzatrice Stazione di finitura Office avanzata Ripiano Vassoio bypass (pieghevole) Alimentatore ad alta capacità (vassoi carta 3 e 4) Vassoi carta 1 e 2 Opzioni WorkCentre WorkCentre offre le seguenti opzioni: NOTA: per identificare le opzioni compatibili con la configurazione della macchina, vedere la sezione “Compatibilità” a pagina 2-8.
- Stazione di finitura Professional Per identificare il tipo di stazione di finitura e per ulteriori informazioni su ciascuna stazione di finitura, vedere la sezione “Dispositivi di finitura” a pagina 2-13. La stazione di finitura prescelta è installata al posto del vassoio a sfalsamento. Perforazione Questa opzione è disponibile su tutte e tre le stazioni di finitura se dotate di un kit di foratura. Sono disponibili i kit a 2 fori, a 4 fori o a 4 fori svedese.
Compatibilità WorkCentre Opzione 32 38 45 55 65 75 Copertura lastra di esposizione " " " - - - Alimentatore automatico # # # " " " Alimentatore ad alta capacità # # # " " " Vassoio a sfalsamento # # # # # # Stazione di finitura Office di base # # # - - - Stazione di finitura Office # # # # # # Stazione di finitura Office avanzata - - - - # # Stazione di finitura Professional # # # # # # Kit di foratura a 2 fori # # # # # # Kit di foratura
Pannello comandi Alimentatore automatico (schermo sensibile e tastierina numerica) Lastra di esposizione (sotto l’alimentatore automatico) Ripiano Stazione di finitura Professional Vassoio bypass (pieghevole) Vassoi carta 1 e 2 Alimentatore ad alta capacità (vassoi carta 3 e 4) Vassoio stazione di finitura libretto Opzioni WorkCentre Pro WorkCentre Pro offre le seguenti opzioni: NOTA: per identificare le opzioni compatibili con la configurazione della macchina, vedere la sezione “Compatibilità” a p
Stazione di Sono disponibili 4 tipi di stazioni di finitura: finitura - Stazione di finitura Office di base - Stazione di finitura Office - Stazione di finitura Office avanzata - Stazione di finitura Professional Per identificare il tipo di stazione di finitura e per ulteriori informazioni su ciascuna stazione di finitura, vedere la sezione “Dispositivi di finitura” a pagina 2-13. La stazione di finitura prescelta è installata al posto del vassoio a sfalsamento.
Contabilità Strumento utilizzabile dagli amministratori per tenere traccia del numero di lavori di standard Xerox copiatura, stampa, scansioni in rete, Fax server e Fax incorporato per ciascun utente, a condizione che questi servizi siano installati sulla macchina. È possibile applicare limiti di utilizzo per gli utenti e stampare un rapporto contenente tutti i dati di contabilità standard Xerox.
Compatibilità WorkCentre Pro Opzione 32 38 45 55 65 75 Copertura lastra di esposizione - - - - - - Alimentatore automatico " " " " " " Alimentatore ad alta capacità " " " " " " Vassoio a sfalsamento # # # # # # Stazione di finitura Office di base # # # - - - Stazione di finitura Office # # # # # # Stazione di finitura Office avanzata - - - - # # Stazione di finitura Professional # # # # # # Kit di foratura a 2 fori # # # # # # Kit di fora
Vassoio superiore Vassoio superiore Vassoio impilatore Stazione di finitura Office di base Vassoio superiore Vassoi impilatore Vassoio impilatore Stazione di finitura Office Vassoio superiore Vassoio impilatore Vassoio stazione di finitura libretto Stazione di finitura Office avanzata Stazione di finitura Professional (con stazione finitura libretto) Guida di riferimento rapido Pagina 2-13 Descrizione generale del prodotto Dispositivi di finitura
Stazione di Contiene un massimo di 250 fogli nel vassoio superiore e un massimo di 1000 fogli finitura Office nel vassoio impilatore. di base L'impilatore consente di fascicolare, impilare e pinzare le copie a seconda delle funzioni selezionate. La cartuccia punti della stazione di finitura Office di base contiene 3000 punti. NOTA: la pinzatura doppia non è disponibile con la stazione di finitura Office di base.
3 Introduzione ! Descrizione del pannello comandi ..................3-2 ! Accensione e spegnimento.............................3-3 ! Caricamento della carta ..................................3-4 ! Esecuzione di copie ........................................3-5 ! Invio di un fax mediante Fax incorporato ........3-6 ! Invio di un fax mediante Fax server ................3-7 ! Invio di un fax mediante Internet fax ...............3-8 ! Scansione di un documento su file .................
Descrizione del pannello comandi NOTA: lo schermo sensibile visualizzato rappresenta la configurazione completa di WorkCentre Pro. Accesso Schermo sensibile Visualizza e permette di selezionare le funzioni di programmazione, comprese le procedure di eliminazione degli errori e le informazioni generali sul sistema. Fornisce l'accesso a Strumenti, per modificare i valori di default del dispositivo. Cancella tutto Riporta tutte le funzioni alle impostazioni di default.
1 Introduzione Accensione e spegnimento Per accendere la macchina ! Premere l'interruttore di accensione. Il processo di accensione viene completato in meno di 165 secondi e consente di attivare tutte le opzioni installate. NOTA: alcune funzioni della macchina come la copiatura e la scansione saranno disponibili prima di altre. 2 Per spegnere la macchina ! 3 ! Premere l'interruttore di accensione. Una schermata di conferma richiede di selezionare un'opzione di disinserimento.
Caricamento della carta 1 2 ! Aprire il vassoio carta richiesto. NOTA: i vassoi carta 1 e 2 sono regolabili per tutti i formati da A5 ad A3. I vassoi carta 3 e 4 sono vassoi dedicati e accettano solo il formato A4 o 8,5 x 11 pollici (216 x 279 mm) con alimentazione lato lungo (LEF). ! Caricare la carta. La carta non deve superare la riga di riempimento massimo. ! Chiudere il vassoio. NOTA: se si utilizza il vassoio 1 o 2, accertarsi che le guide tocchino la pila dei fogli.
1 ! Introduzione Esecuzione di copie Caricare gli originali nell’alimentatore automatico o sulla lastra di esposizione. NOTA: nell'alimentatore automatico, la scansione dei documenti viene eseguita una sola volta. 2 3 ! Accedere alla schermata Copiatura di base; se necessario, selezionare il pulsante [Funzioni] del pannello comandi. ! Selezionare le funzioni richieste sullo schermo sensibile. ! Selezionare il numero di copie richieste. ! Premere [Avvio].
Invio di un fax mediante Fax incorporato La funzione Fax incorporato è opzionale. Se la schermata Fax – Funzioni di base corrisponde a quella visualizzata al punto 2, ciò significa che la funzione Fax incorporato è abilitata. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministratore del sistema. NOTA: entrambi i servizi Fax incorporato e Fax server possono essere contemporaneamente installati sul WorkCentre Pro, tuttavia solo un servizio può essere abilitato.
La funzione Fax server è opzionale ed è disponibile solo su WorkCentre Pro. Se la schermata Fax – Funzioni di base corrisponde a quella visualizzata al punto 2, ciò significa che la funzione Fax server è abilitata. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministratore del sistema. NOTA: entrambi i servizi Fax incorporato e Fax server possono essere contemporaneamente installati sul WorkCentre Pro, tuttavia solo un servizio può essere abilitato.
Invio di un fax mediante Internet fax La funzione Internet fax è opzionale ed è disponibile solo su WorkCentre Pro. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministratore del sistema. 1 ! Caricare gli originali nell’alimentatore automatico o sulla lastra di esposizione. NOTA: nell'alimentatore automatico la scansione dei documenti viene eseguita una sola volta. 2 ! Selezionare [Internet fax].
L'opzione Scansione in rete è disponibile solo su WorkCentre Pro. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministratore del sistema. 1 ! Caricare gli originali nell’alimentatore automatico o sulla lastra di esposizione. NOTA: nell'alimentatore automatico la scansione dei documenti viene eseguita una sola volta. 2 ! Selezionare [Scansione in rete]. NOTA: è possibile che per accedere all’opzione Scansione in rete sia innanzitutto necessario selezionare [Tutti i servizi].
Invio di un messaggio e-mail La funzione E-mail è opzionale ed è disponibile solo su WorkCentre Pro. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministratore del sistema. 1 ! Caricare gli originali nell’alimentatore automatico o sulla lastra di esposizione. NOTA: nell'alimentatore automatico la scansione dei documenti viene eseguita una sola volta. 2 ! Selezionare [E-mail]. NOTA: è possibile che per accedere all’opzione E-mail sia innanzitutto necessario selezionare [Tutti i servizi].
Se la macchina è collegata a una rete, è possibile stampare i documenti direttamente dal PC tramite il driver di stampa CentreWare fornito. Il driver di stampa deve essere caricato su tutti i PC che utilizzano la macchina. 1 2 ! Selezionare [Stampa] all'interno dell'applicazione sul PC. ! Selezionare la macchina in uso come stampante. ! Selezionare [Proprietà], effettuare le selezioni e fare clic su [OK]. ! Fare clic su [OK] per stampare il documento.
Invio di un fax mediante LAN Fax La funzione LAN Fax è opzionale ed è disponibile solo su WorkCentre Pro. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministratore del sistema. 1 2 ! Selezionare [Stampa] all'interno dell'applicazione sul PC. ! Selezionare la macchina in uso come stampante. ! Selezionare [Proprietà]. ! Selezionare [Tipo di lavoro] e quindi [Fax] dal menu a discesa. ! Inserire i dati del destinatario e selezionare le funzioni richieste.
La stampa con Servizi Internet è disponibile su WorkCentre Pro e su WorkCentre se è installata l'opzione postscript. Il software Servizi Internet si avvale dell'interfaccia Web incorporata della macchina per mettere in comunicazione il server HTTP e la macchina stessa. Questa opzione è disponibile solo se la macchina è collegata a una rete. 1 ! Aprire il browser Web, quindi inserire: http:// e l'indirizzo TCP/IP della stampante. ! Premere il tasto [Invio] sulla tastiera della workstation.
Login/Logout Se sul sistema è stata abilitata l'opzione Auditron interno o Contabilità di rete, per accedere alle funzioni della macchina è necessario un numero utente valido. L’Auditron interno registra automaticamente i lavori di copiatura per la fatturazione e impedisce l’accesso non autorizzato alla macchina. Contabilità di rete consente di registrare i lavori completati in rete. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del sistema e/o al responsabile Auditron.
È possibile personalizzare la macchina allo scopo di adattarla all'ambiente di lavoro e alle proprie attività. Gli strumenti per la gestione del sistema consentono all'amministratore del sistema di configurare, personalizzare e gestire la macchina. Dopo aver installato la macchina, è consigliabile personalizzare le impostazioni e le opzioni affinché soddisfino le esigenze dell'utente. Riferire all'amministratore del sistema le proprie esigenze per ottenere un funzionamento ottimale della macchina.
Informazioni supplementari 1 2 3 Accesso alla coda lavori ! Premere il pulsante Situazione lavori del pannello comandi. Viene visualizzata la coda Lavori incompleti. ! Controllare lo stato del lavoro. ! Per accedere alle altre code disponibili, selezionare [Altre code]. Accesso alla Guida in linea ! Premere il pulsante Guida per accedere alle schermate della Guida in linea. ! Ulteriori informazioni vengono fornite tramite messaggi, istruzioni su schermo e grafica.
4 Copia ! Copia ..............................................................4-2 ! Copiatura di base............................................4-3 ! Registrazione immagine ...............................4-10 ! Formato copie ...............................................4-17 ! Assemblaggio lavoro ....................................
Copia La funzione di copiatura è standard su tutte le configurazioni della macchina. Per accedere alle funzioni di copiatura, premere il pulsante Funzioni sul pannello comandi. In base alle opzioni abilitate sulla macchina e alla configurazione, potrebbe essere necessario selezionare il pulsante Tutti i servizi e Copia per visualizzare le schede della funzione copiatura. Questo capitolo contiene informazioni sulle opzioni di copiatura. Le schede che contengono le funzioni di copiatura sono indicate sotto.
La scheda Copiatura di base corrisponde alla schermata di default Copia e consente di selezionare le funzioni standard per i lavori di copiatura. In base alle opzioni abilitate sulla macchina e alla configurazione, potrebbe essere necessario selezionare il pulsante Tutti i servizi e Copia per visualizzare le funzioni di copiatura. Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. È possibile selezionare un solo pulsante per ciascuna colonna.
Uscita copie Uscita copie permette di selezionare le opzioni di finitura per il lavoro. Le opzioni dipendono dal dispositivo di finitura installato. SUGGERIMENTO: per una descrizione di tutti i dispositivi di finitura disponibili, vedere la sezione “Dispositivi di finitura” a pagina 2-13. Opzioni: Fascicolate Selezionare Fascicolate per creare serie fascicolate che ripropongono la sequenza degli originali. Non fascicolate Selezionare Non fascicolate per ottenere serie non fascicolate di pagine singole.
Pinzatura multipla Utilizzare questa opzione per applicare due punti metallici alle copie. La pinzatura doppia può essere eseguita sul bordo sinistro o destro delle copie. Questa opzione non è disponibile con la stazione di finitura Office di base. Utilizzare questa opzione per applicare 3 o 4 punti metallici alle copie a seconda del formato carta prescelto. La pinzatura multipla può essere eseguita sul bordo sinistro o destro delle copie.
Fronte/retro È possibile ottenere automaticamente copie fronte/retro (di formato compreso tra A5 e A3) da originali solo fronte o fronte/retro. Opzioni: 1 1 Utilizzare questa opzione per copie solo fronte di originali solo fronte. 1 2 Utilizzare questa opzione per copie fronte/retro di originali solo fronte. 1 2, Opzione che genera copie fronte/retro da originali solo fronte ruotando l’immagine ruota lato 2 apposta su ogni secondo foglio.
piede”, come i calendari, in modo da ottenere una serie di copie con il medesimo orientamento. Riduzione/Ingrandimento La funzione Riduzione/Ingrandimento offre una serie di opzioni di riduzione e ingrandimento dell'immagine da copiare. Gli originali collocati sulla lastra di esposizione o inviati al sistema in formato elettronico possono essere ridimensionati di una percentuale compresa tra il 25% e il 400%.
Personalizzato Usare questa opzione per impostare valori diversi per l'altezza (Y) e la larghezza (X) dell'immagine. NOTA: se si impostano valori diversi, l'immagine NON verrà ridimensionata in maniera proporzionale. Personalizzato comprende le opzioni indicate sotto: 100% Auto % X 50% Y 100% L'immagine delle copie ha le stesse dimensioni dell'immagine dell'originale. Adatta automaticamente l'immagine dell'originale sul formato carta selezionato.
Vassoio 3 Usare questa opzione per selezionare la carta caricata nel vassoio 3. (opzionale) ! Il vassoio 3 ha una capacità di 1900 fogli da 80 g/m2. La gamma di grammature accettate va da 60 a 200 g/m2. Accetta solo il formato A4 (o 216 x 279 mm) LEF. Vassoio 4 Usare questa opzione per selezionare la carta caricata nel vassoio 4. (opzionale) ! Il vassoio 4 ha una capacità di 1500 fogli da 80 g/m2. La gamma di grammature accettate va da 60 a 200 g/m2. Accetta solo il formato A4 (o 216 x 279 mm) LEF.
Registrazione immagine La scheda Registrazione immagine offre funzioni di copiatura che consentono di modificare l'aspetto delle copie. SUGGERIMENTO: se alcune delle funzioni di copiatura non vengono visualizzate, selezionare la scheda 2. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro di copiatura si possono selezionare varie opzioni.
Copia Qualità copia Usare questa funzione per ottimizzare la qualità delle copie. Opzioni: Tipo di originale Usare questa opzione per migliorare la qualità delle copie in base al tipo di originale sottoposto a scansione. Tipo di originale comprende le opzioni indicate sotto: Normale Testo Mezzitoni Foto Impostazione standard adatta alla maggior parte di originali. Impostazione adatta a originali contenenti testo o disegni al tratto.
Qualità copia avanzata Usare questa funzione, oltre alle impostazioni selezionate in Qualità copia, per migliorare ulteriormente la qualità delle copie. Opzioni: Contrasto Opzione che regola la differenza tra le varie densità dell'immagine all'interno della copia. Selezionare un'impostazione più bassa per migliorare la qualità delle immagini. Selezionare un'impostazione più alta per rendere più netto il contrasto tra i bianchi e i neri e più nitidi il testo e le linee.
Funzione che consente di copiare le pagine di un originale rilegato su pagine solo fronte o fronte/retro. L'originale rilegato va collocato a faccia in giù sulla lastra di esposizione, con il dorso allineato all'indicatore sulla parte posteriore della lastra. Allineare la parte superiore dell'originale rilegato contro il retro della lastra di esposizione. Non chiudere l'alimentatore automatico durante il processo di copiatura se è selezionata l'opzione di riduzione/ingrandimento Auto %.
Cancella in Cancella un'area specifica dal centro dell'originale rilegato per eliminare i difetti centro provocati dalla scansione della rilegatura. Con la selezione di Pagina sinistra o Pagina destra, è possibile cancellare da 0 a 25 mm. Con la selezione di Entrambe le pagine, è possibile cancellare da 0 a 50 mm. Cancellazione margine Usare questa funzione per ripristinare la qualità di un originale strappato, logoro o che presenta segni di perforazione, di punti metallici o altro.
Usare questa opzione per programmare la dimensione degli originali da sottoporre a scansione o per impostare il dispositivo affinché rilevi il formato automaticamente. Opzioni: Auto Usare questa opzione per abilitare il sistema a riconoscere il formato degli originali alimentati dall'alimentatore automatico.
Spostamento immagine Questa funzione permette di modificare la posizione dell'immagine sulla pagina. Opzioni: No La posizione dell'immagine rimane invariata. Auto centratura Usare questa opzione per centrare automaticamente sul foglio l'immagine scansita. Sposta margine Usare questa opzione per creare un margine di rilegatura per il documento. L'immagine può essere spostata verso l'alto o il basso della pagina e/o verso destra o sinistra.
La scheda Formato copie consente di impostare opzioni diverse per le copie. SUGGERIMENTO: se alcune delle funzioni di copiatura non vengono visualizzate, selezionare la scheda 2. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro di copiatura si possono selezionare varie opzioni.
Divisori dei trasparenti Questa funzione consente di aggiungere un divisore vuoto o stampato tra ogni trasparente del fascicolo. I trasparenti vanno sempre caricati nel vassoio bypass. I lavori con trasparenti vengono consegnati solo fronte, fascicolati e senza finitura. La quantità può essere impostata solo su 1. Opzioni: No La funzione è disabilitata. Divisori in Usare questa opzione per aggiungere un foglio bianco dopo ogni trasparente.
Usare questa funzione per creare libretti multipagina da una serie (in sequenza) di originali solo fronte o fronte/retro. La macchina produce automaticamente copie fronte/retro che, una volta piegate, formano un libretto con tutte le pagine nella posizione corretta. Inoltre la macchina riduce le immagini in base al formato selezionato e le posiziona nella sequenza corretta.
Immagini multiple Questa funzione permette di creare documenti con più immagini su ogni foglio. È utile per dispense, storie illustrate e documenti d’archivio. NOTA: per poter utilizzare questa funzione, gli originali devono essere caricati nell'alimentatore automatico. Opzioni: No La funzione è disabilitata. Sì Usare questa opzione per abilitare la funzione Immagini multiple.
Questa funzione permette di creare un'immagine speculare o in negativo dell’originale. Opzioni: Immagine Usare questa opzione per capovolgere la direzione dell'immagine originale. Questa speculare opzione viene utilizzata in prevalenza per cambiare l'orientamento delle immagini. Immagine Usare Immagine negativa per creare copie che siano l'inverso dell'originale, ovvero negativa in cui le aree nere diventano bianche e viceversa.
Copertine Usare questa funzione per aggiungere automaticamente una copertina, di un supporto diverso, al fascicolo copiato. Le copertine devono avere lo stesso formato e orientamento del resto del lavoro. SUGGERIMENTO: si possono selezionare copertine e inserti per il medesimo lavoro. Opzioni: No La funzione è disabilitata. Solo anteriore Usare questa opzione per aggiungere una copertina anteriore alle copie. Solo posteriore Usare questa opzione per aggiungere una copertina posteriore alle copie.
Copertina in bianco La copertina non viene stampata. Fronte Il primo originale del lavoro viene utilizzato come immagine della copertina anteriore e l'ultimo come lato interno della copertina posteriore. Fronte/retro Colloca le prime due immagini dell'originale sul primo e secondo lato della copertina anteriore e le ultime due immagini sui due lati della copertina posteriore.
Sì Usare questa opzione per abilitare la funzione Annotazione. Annotazione/Sì comprende le opzioni indicate sotto: Pagina 4-24 Formato Utilizzato per selezionare il formato Verticale o Orizzontale degli originali. Selezionare la Dimensione font richiesta per l'annotazione, nell'intervallo da 6 a 18 punti. Selezionare Opaco o Trasparente per specificare l'aspetto dell'annotazione. Data Consente di stampare la data corrente sulla copia. La data stampata è quella impostata nella macchina.
La scheda Assemblaggio lavoro permette di combinare diversi documenti in un unico lavoro, di creare un set campione di un lavoro, di programmare fino a 10 lavori e di aggiungere inserti ai fascicoli. SUGGERIMENTO: se alcune delle funzioni di copiatura non vengono visualizzate, selezionare la scheda 2. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione.
Lavoro composto Usare questa funzione per programmare un lavoro che richiede impostazioni diverse per ogni pagina. Ad esempio, se un set di originali contiene alcune pagine di testo e alcune fotografie, è sufficiente impostare opzioni diverse per le varie pagine e inviare in stampa un lavoro unico. Questa funzione è utile anche se il lavoro è composto da oltre 70 pagine superando la capacità massima dell’alimentatore automatico.
Lavoro composto comprende le opzioni indicate sotto. Fine lavoro composto Prova ultimo segmento Selezionare questa opzione dopo la scansione dell'ultimo segmento. Il lavoro viene stampato. Per vedere un campione dell'ultimo segmento scansito. Cancella ultimo segmento Per cancellare l'ultimo segmento sottoposto a scansione. Annulla stampa di prova Per arrestare e annullare il segmento campione in corso di stampa.
Archivio programmi Usare questa funzione per programmare fino a 10 sequenze di programmazione usate di frequente. Ad esempio, la combinazione di funzioni come Cancellazione margine e Originali rilegati. La macchina memorizza solo le funzioni di programmazione, NON le immagini proprie del lavoro. Ogni volta che si usa un lavoro programmato, è necessario eseguire la scansione delle immagini.
Questa funzione consente di abilitare l'inserimento automatico di un supporto di tipo diverso in un fascicolo. In ogni fascicolo è possibile aggiungere fino a 40 inserti. Gli inserti sono utili per separare o evidenziare sezioni e possono essere vuoti o stampati. SUGGERIMENTO: questa funzione può essere utilizzata solo con la copiatura 1-2 oppure 2-1 e non è disponibile con l'opzione Auto carta. È possibile selezionare inserti e copertine per il medesimo lavoro.
Opzioni: No La funzione è disabilitata. 1° vassoio Selezionare questa opzione per programmare gli inserti richiesti per il primo inserti supporto caricato. Utilizzando i pulsanti di scorrimento su e giù, inserire il numero di pagina del primo inserto e selezionare Aggiunge inserto. Il numero di pagina viene visualizzato nella finestra Inserto come pagina. Se il numero di pagina inserito è errato, usare l'opzione Cancella inserto per rimuoverlo.
5 Fax ! Fax ..................................................................5-2 ! Fax – Funzioni base – Fax incorporato...........5-4 ! Registrazione immagine .................................5-9 ! Funzioni aggiuntive .......................................5-13 ! Fax – Funzioni base – Fax server.................5-25 ! Fax – Altre funzioni .......................................5-29 ! Modo Auditron ..............................................
Fax La funzione Fax è opzionale e pertanto potrebbe non essere disponibile sulla macchina in uso. Esistono due tipi di servizi fax: Fax incorporato e Fax server. Sebbene sia possibile installare entrambi i servizi, solo uno dei due può essere abilitato. Il servizio fax di default viene impostato dall’amministratore di sistema. Questo capitolo contiene informazioni relative alle opzioni di entrambi i servizi fax. NOTA: Fax incorporato è il servizio di default quando sono installati entrambi i servizi.
ricevere fax cartacei senza una linea dedicata sulla macchina. I fax vengono inviati dalla macchina a un server fax di terzi che li inoltra al numero fax inserito. Questo tipo di fax viene trasferito tramite le linee telefoniche normali e pertanto vengono applicate le tariffe telefoniche. Se la schermata Fax – Funzioni base rispecchia quella illustrata, il servizio Fax server è abilitato.
Fax – Funzioni base – Fax incorporato La scheda Fax – Funzioni base è la schermata di default di Fax incorporato. Usare le opzioni disponibili in questa schermata per inserire il numero di telefono del destinatario e selezionare le funzioni standard per le trasmissioni fax. Per accedere a Fax – Funzioni base, premere il pulsante Funzioni sul pannello comandi.
Utilizzare le opzioni di selezione per inserire i numeri fax di destinazione per il lavoro fax. È possibile inserire i singoli numeri fax tramite la tastierina, utilizzando la funzione Selezione veloce oppure selezionandoli dalla Rubrica. La Rubrica è un elenco di numeri singoli o di gruppo impostati e memorizzati in precedenza. La Rubrica è accessibile quando viene selezionata l'opzione Elenco di invio. È possibile, inoltre, accedere ai singoli numeri dalla Rubrica utilizzando la funzione Selezione veloce.
Per individuare il numero di Selezione veloce corrispondente a una voce nella Rubrica selezioni individuali, selezionare l'opzione Elenco di invio e scorrere le voci presenti nella Rubrica selezioni individuali in modo da visualizzare i numeri assegnati a ciascuna. Elenco di invio L'Elenco di invio viene utilizzato quando il fax viene inviato a più destinatari.
Protegge informazioni riservate. Ad esempio, se per una chiamata è richiesto un codice di addebito speciale o un numero di carta di credito, selezionare il carattere / prima e dopo l’inserimento di numeri riservati. I numeri e i caratteri inseriti tra questo carattere appariranno come asterischi (*). Identificatore selezione di linea [<1>] Per selezionare Linea 1 per comporre un numero. Se si seleziona questo carattere le impostazioni fax vengono temporaneamente sovrascritte.
Lati scansiti Opzione che consente di specificare se gli originali sono stampati solo fronte o fronte/retro. Per gli originali fronte/retro è possibile programmare anche l'orientamento. Opzioni Fronte Usare questa opzione per gli originali stampati solo su un lato. Fronte/retro Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati.
Fax Registrazione immagine La scheda Registrazione immagine offre ulteriori funzioni applicabili ai lavori fax. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro fax è possibile selezionare diverse opzioni.
Qualità copia Usare questa funzione per migliorare la qualità dei fax in uscita. Opzioni: Tipo di originale Usare questa opzione per migliorare la qualità del fax in base al tipo di originale sottoposto a scansione. Tipo di originale comprende le opzioni indicate sotto. Normale Testo Mezzitoni Foto Impostazione standard adatta alla maggior parte degli originali. Impostazione adatta a originali contenenti testo o disegni al tratto.
Questa opzione consente agli utenti di specificare la dimensione degli originali da sottoporre a scansione utilizzando la lastra di esposizione o l’alimentatore automatico. La macchina utilizza questa informazione per calcolare la dimensione dell’originale e dell’immagine scansita. Opzioni Auto Opzione di default. Auto rileva automaticamente il formato degli originali caricati nell'alimentatore automatico.
Originali rilegati Utilizzare questa opzione per programmare la pagina o pagine del documento rilegato che devono essere scansite e inviate tramite fax. L'originale rilegato va collocato a faccia in giù sulla lastra di esposizione, con il dorso allineato all'indicatore sulla parte posteriore della lastra. Allineare la parte superiore dell'originale rilegato contro il retro della lastra di esposizione. Non chiudere l'alimentatore automatico durante il processo di invio di fax.
Funzioni aggiuntive La scheda Funzioni aggiuntive fornisce ulteriori funzioni fax utilizzabili durante la trasmissione dei fax. NOTA: se è visualizzata la scheda Fax – Altre funzioni, selezionarla per accedere alla scheda Funzioni aggiuntive. Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per vedere tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro fax si possono selezionare diverse opzioni.
Funzioni invio fax Selezionare questa funzione per accedere alle opzioni che consentono di applicare funzioni di trasmissione aggiuntive al lavoro fax. Opzioni di trasmissione Questa funzione consente di includere con il lavoro fax informazioni relative alla trasmissione. Opzioni: Rapporto Questo rapporto contiene informazioni relative al fax e una copia in miniatura della trasmissione prima pagina del fax.
Fax I dettagli completi comprendono: • nome e numero di telefono dell’apparecchio che ha inviato il fax; • data e ora di invio del fax; • numero di pagina. NOTA: il nome e il numero di telefono dell’apparecchio fax vengono impostati all’installazione del fax incorporato. L’ora è visualizzata nel formato 12 ore o 24 ore, in base alle impostazioni del sistema.
Foglio intestazione Utilizzare questa opzione per aggiungere un foglio di intestazione al lavoro fax. Gli utenti possono aggiungere del testo nei campi ’A’, 'Da’ e ’Commento’. NOTA: il titolo del foglio di intestazione viene aggiunto automaticamente. Opzioni: No La funzione è disabilitata. Sì Usare questa opzione per abilitare la funzione Foglio intestazione. Campi A; Da e Questa funzione consente di creare, modificare o cancellare i commenti che Commento appaiono sul foglio di intestazione del fax.
Fax Velocità iniziale Utilizzare questa opzione per impostare la velocità di trasmissione dei fax. Opzioni: Forza a 4800 bps Questa opzione viene utilizzata in zone in cui la qualità di trasmissione dei dati è bassa, quando la linea telefonica è disturbata o quando si possono verificare errori di trasmissione. Super G3 Determina la modalità di trasmissione da utilizzare in base alla capacità massima (33,6 Kbps) dell’apparecchio fax in posizione remota. La velocità di trasmissione iniziale è di 33.
Invio differito Usare Invio differito per impostare l'ora, che deve rientrare nelle 24 ore seguenti, in cui trasmettere il fax. Questa funzione risulta particolarmente utile per trasmettere i fax nelle fasce orarie con tariffe ridotte o quando il destinatario è all'estero o in un paese con un fuso orario diverso. La funzione può essere impostata sul formato orario 12 ore o 24 ore. Con il formato 12 ore, è necessario selezionare il pulsante AM o PM.
Questa funzione consente di ottenere informazioni stampate relative allo stato della funzione fax sulla macchina. Opzioni: Rapporti fax comprende le opzioni indicate sotto. Rapporto attività Visualizza le ultime 50 attività fax completate sulla macchina. Rapporto rubrica sel. Elenca tutti i numeri memorizzati in questa rubrica. individ. Rapporto rubrica sel. Elenca tutti i numeri memorizzati in ogni gruppo in questa Rubrica selezioni di gruppo.
Mailbox Abilitata dall’amministratore del sistema, questa opzione consente di archiviare i documenti in una mailbox. La mailbox può trovarsi sulla macchina in uso (mailbox locale) oppure su una macchina in posizione remota (mailbox remota). I documenti trattenuti nella mailbox vengono riconosciuti come memorizzati per polling, stampa oppure cancellazione da parte dell’utente. Per accedere a una mailbox, è necessario inserire il numero della mailbox di 3 cifre e il codice di accesso di 4 cifre.
Usare questa funzione per memorizzare sulla macchina nomi di destinatari, numeri e impostazioni di trasmissione fax. Le voci memorizzate saranno selezionabili nella funzione Elenco di invio sulla scheda Fax – Funzioni base. È anche possibile impostare gruppi di selezione composti da una serie di voci individuali. SUGGERIMENTO: questa funzione consente di risparmiare tempo quando si inviano fax a destinazioni utilizzate frequentemente.
Funzioni fax avanzate Le funzioni fax avanzate consentono di trasmettere lavori voluminosi e complessi, eseguire la scansione e memorizzare lavori fax che possono essere recuperati da un altro apparecchio fax oppure eseguire operazioni di polling da un altro apparecchio fax. Lavoro composto Usare questa funzione per programmare un lavoro che richiede impostazioni diverse per ogni pagina.
Fax Opzioni: No La funzione è disabilitata. Sì Usare questa opzione per abilitare la funzione Lavoro composto. Pulsante Lavoro Contiene le opzioni selezionabili con l'opzione Lavoro composto. composto Lavoro composto comprende le opzioni indicate sotto. Fine lavoro composto Per stampare il lavoro dopo la scansione dell'ultimo segmento. Guida di riferimento rapido Cancella ultimo segmento Per cancellare l'ultimo segmento sottoposto a scansione.
Polling La funzione Polling consente di memorizzare documenti fax nella memoria della macchina per permettere a un apparecchio fax remoto di recuperarli, oppure di eseguire operazioni di polling da un apparecchio fax o mailbox remoti. Opzioni: In memoria per Questa opzione consente agli utenti di scansire i documenti e di memorizzarli sul polling sistema. Quando eseguono operazioni di polling dalla macchina locale, le macchine remote sono in grado di recuperare i documenti scansiti.
Fax Fax – Funzioni base – Fax server La scheda Fax – Funzioni base è la schermata di default di Fax server. Usare questa scheda per specificare il numero di telefono del destinatario e selezionare le funzioni standard per le trasmissioni fax. Per accedere a Fax – Funzioni base, premere il pulsante Funzioni sul pannello comandi. A seconda delle opzioni abilitate e della configurazione del sistema, può essere necessario selezionare il pulsante Tutti i servizi nell'angolo superiore destro.
Opzioni di selezione L'area delle opzioni di selezione contiene il riquadro del numero di telefono inserito. Una volta visualizzato in questo riquadro, è possibile includere il numero di telefono in un elenco di numeri di destinazione, configurarlo con un carattere speciale o accedere all’elenco dei numeri memorizzati (massimo 30 numeri). I numeri di telefono possono essere inseriti in due modi diversi: manualmente digitandoli sulla tastierina o scegliendoli dall'Elenco telefonico.
Fax Commutazione impulsi-toni [:] Per commutare da selezione a impulsi a selezione a toni. Permette di sospendere la selezione fino a quando non viene rilevato il tono Attendere per rilevamento segnale di rete previsto. [W] ID locale [+] controllo Funzione che può essere necessario inserire per alcune chiamate internazionali (al posto di 00). caratteri [+] ID locale [spazio] controllo caratteri [ ] Rende il numero più facile da leggere.
Lati scansiti Opzione che consente di specificare se gli originali sono stampati solo fronte o fronte/retro. Per gli originali fronte/retro è possibile programmare anche l'orientamento. Opzioni: Fronte Usare questa opzione per gli originali stampati solo su un lato. Fronte/retro Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati. Fronte/retro; Usare questa opzione per gli originali fronte/retro con orientamento “testa a piede”. rotaz.
Fax Fax – Altre funzioni La scheda Fax – Altre funzioni contiene funzioni fax aggiuntive utilizzabili con i lavori trasmessi via fax. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro fax è possibile selezionare diverse opzioni.
Qualità copia Usare questa funzione per migliorare la qualità dei fax in uscita. Opzioni: Tipo di originale Usare questa opzione per migliorare la qualità del fax in base al tipo di originale sottoposto a scansione. Tipo di originale comprende le opzioni indicate sotto. Normale Testo Mezzitoni Foto Impostazione standard adatta alla maggior parte degli originali. Impostazione adatta a originali contenenti testo o disegni al tratto.
Usare questa funzione, oltre alle impostazioni selezionate in Qualità copia, per migliorare ulteriormente la qualità delle copie. Opzioni: Contrasto Registra la densità dell'immagine scansita. Selezionare un'impostazione più alta per rendere più netto il contrasto tra i bianchi e i neri e più nitidi il testo e le linee. Definizione Se si aumenta questa impostazione, il testo risulta più definito.
Originale Usare questa opzione per programmare la dimensione degli originali da sottoporre a scansione o per impostare il dispositivo affinché rilevi il formato automaticamente. Opzioni Auto Usare questa opzione per abilitare il sistema a rilevare il formato degli originali caricati nell'alimentatore automatico. Inserimento Usare questa opzione per specificare le dimensioni del documento da scansire manuale dalla lastra di esposizione.
Usare Invio differito per impostare l'ora, che deve rientrare nelle 24 ore seguenti, in cui inviare il fax. La funzione risulta particolarmente utile per trasmettere i fax nelle fasce orarie con tariffe ridotte o quando il destinatario è all'estero o in un paese con un fuso orario diverso. L'ora di invio viene aggiunta ai dati del lavoro e trasmessa al server fax insieme all'immagine. Il fax rimane sul server fino all'ora indicata per l’invio automatico.
Modo Auditron L'autenticazione Auditron è un nuovo e utile strumento di gestione della rete, che consente di limitare e controllare l'accesso alla rete tramite la macchina. La funzione Auditron può essere impostata dall'amministratore di sistema per limitare l'accesso alle funzioni E-mail, Scansione in rete, Fax server e Internet fax. Le due modalità di autenticazione disponibili sono: Accesso tramite Richiede l'inserimento del nome di login di rete e della parola di accesso.
6 Internet fax ! Internet fax ......................................................6-2 ! Impostazioni di base .......................................6-6 ! Impostazioni avanzate ....................................6-9 ! Opzioni..........................................................6-15 ! Modo Auditron ..............................................
Internet fax La funzione Internet fax è opzionale ed è disponibile solo sul modello WorkCentre Pro. Questo capitolo contiene informazioni sulle opzioni di Internet fax. Internet fax permette di inviare le immagini scansite sotto forma di allegato e-mail al destinatario (o ai destinatari) del fax. Questo tipo di fax viene trasmesso attraverso Internet o la Intranet. La schermata Internet fax permette di inserire l'indirizzo e-mail SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) del proprio fax.
Internet fax Invia: Usare le opzioni di Invia per specificare i dati del destinatario. Opzioni: Da Questa opzione fornisce informazioni sul mittente, è preimpostata dal sistema o dall'amministratore del sistema e non può essere modificata. NOTA: se si accede a Internet fax tramite il Modo Auditron, le informazioni disponibili verranno collegate al nome di login. A Usare questa opzione per inserire l'indirizzo e-mail del destinatario.
Elenco indirizzi Visualizza tutti gli indirizzi dei destinatari inseriti per il lavoro Internet fax corrente. L'elenco può contenere fino a 128 destinatari. Usare i pulsanti di scorrimento su/giù sulla destra della Rubrica per spostarsi all'interno degli indirizzi. Inserimento di un indirizzo e-mail per Internet fax Gli indirizzi e-mail possono essere inseriti in due modi: manualmente o usando la rubrica.
Tipi di rubrica Se configurate, sulla macchina sono disponibili due rubriche: pubblica e interna. Rubrica pubblica La rubrica pubblica contiene i nomi e i relativi indirizzi e-mail di utenti esterni all'azienda. La rubrica contiene un elenco di nomi utente e i rispettivi indirizzi e-mail. Il file deve essere in formato CSV (Comma Separated Value, valori separati da virgola). Il file viene importato nel dispositivo tramite i Servizi Internet CentreWare.
Impostazioni di base La scheda Impostazioni di base consente di modificare temporaneamente le informazioni relative all'originale. La modifica di queste impostazioni consente di ottenere la migliore qualità di scansione per ciascun originale Internet Fax. Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. È possibile selezionare un solo pulsante per ciascuna colonna. Per ogni lavoro si possono selezionare diverse opzioni.
Opzione che permette di specificare se gli originali sono stampati solo fronte o fronte/retro. Per gli originali fronte/retro è possibile programmare anche l'orientamento. Opzioni: Fronte Usare questa opzione per gli originali stampati solo su un lato. Fronte/retro Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati. Fronte/retro, Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati e con il secondo ruota lato 2 lato ruotato.
Tipo di originale Usare questa funzione per selezionare il tipo di originale da sottoporre a scansione. Opzioni: Foto e testo Impostazione adatta per originali contenenti fotografie e testo. Foto Impostazione adatta per fotografie a toni continui o per originali con mezzitoni stampati di alta qualità. Testo Impostazione adatta a originali contenenti testo o disegni al tratto.
La scheda Impostazioni avanzate consente di modificare temporaneamente il modello di scansione per migliorare l'aspetto e lo stile dell'immagine Internet fax. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro fax è possibile selezionare diverse opzioni.
Qualità copia Usare questa funzione per perfezionare la qualità degli originali sottoposti a scansione. Opzioni: Più chiara / Opzione che aumenta o diminuisce la luminosità dell'immagine da trasmettere via Più scura fax. Per scurire le copie, scegliere il pulsante con la freccia verso il basso. Per schiarire le copie, scegliere il pulsante con la freccia verso l'alto.
Usare questa funzione, oltre alle impostazioni selezionate in Qualità copia, per migliorare ulteriormente la qualità delle copie. Opzioni: Contrasto Opzione che regola la differenza tra le varie densità dell'immagine all'interno della copia. Selezionare un'impostazione più bassa per migliorare la qualità delle immagini. Selezionare un'impostazione più alta per rendere più netto il contrasto tra i bianchi e i neri e più nitidi il testo e le linee.
Originale Usare questa opzione per selezionare il tipo di originale da sottoporre a scansione. La dimensione degli originali può essere determinata automaticamente dalla macchina oppure inserita manualmente. Questa opzione è anche utilizzata per la scansione di originali misti. NOTA: se non è visualizzato il pulsante Originali misti, si raccomanda di utilizzare originali dello stesso formato.
Risoluzione modifica l'aspetto dell'immagine sottoposta a scansione. Più alta la risoluzione di scansione, migliore la qualità dell'immagine. Opzioni: 72 x 72 Consente di generare file immagine di piccole dimensioni ed è consigliata (Non standard) esclusivamente per documenti che devono essere visualizzati in formato elettronico o archiviati. 100 x 100 Consente di generare file immagine di piccole dimensioni ed è consigliata (Non standard) esclusivamente per documenti semplici contenenti solo testo.
400x400 Consigliata per foto e grafica di media qualità. Genera immagini di buona qualità e (Non standard) un file di dimensioni più piccole rispetto alla risoluzione 600 x 600. 600x600 Consigliata per foto e grafica di alta qualità. Genera file di dimensioni superiori, ma (Non standard) offre anche la migliore qualità immagine. Qualità/Dimensione file L'impostazione Qualità/Dimensione file consente di scegliere tra la qualità dell'immagine scansita e le dimensioni file.
Utilizzare questa scheda per modificare temporaneamente il formato del file dell'immagine scansita, impostare un indirizzo nel campo Risposta a e aggiungere un breve messaggio. È possibile inoltre abilitare il Rapporto di conferma. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro fax è possibile selezionare diverse opzioni.
Formato file Usare l'opzione Formato file se il formato del file da inviare non corrisponde al formato predefinito. Opzioni: Tiff multipagina Tiff (Tagged-Image File Format) multipagina. Un solo file TIFF contiene diverse pagine di immagini sottoposte a scansione. PDF Portable Document Format. Con l’apposito software, il destinatario dell'immagine scansita può visualizzare, stampare e modificare il file, indipendentemente dalla piattaforma di cui dispone.
Usare questa funzione per stampare il rapporto dell'esito della trasmissione del fax. Il rapporto include il numero dei destinatari a cui il fax è arrivato correttamente, il numero di quelli a cui non è arrivato o quelli per cui non è disponibile una conferma della ricezione. Opzioni: Disabilitato Selezionare questa opzione per non stampare il rapporto dopo l'invio del lavoro. NOTA: se l'impostazione di default della funzione è Abilitato, l'utente non potrà disabilitarla per un singolo lavoro.
Risposta a Usare la funzione Risposta a per modificare l'indirizzo di default a cui inviare le risposte dell'Internet fax. Testo del messaggio Usare questa funzione per modificare il messaggio di default che viene inviato insieme al lavoro. Il testo del messaggio è il corpo del messaggio, non il titolo dell'e-mail. Il messaggio digitato viene utilizzato solo per il lavoro corrente. NOTA: il messaggio di default viene deciso dall'amministratore di sistema.
L'autenticazione Auditron è un nuovo e utile strumento di gestione della rete che limita e controlla l'accesso alla rete tramite la macchina. La funzione Auditron può essere impostata dall'amministratore di sistema per limitare l'accesso alle funzioni E-mail, Scansione in rete, Fax server e Internet fax. Le due modalità di autenticazione disponibili sono indicate sotto. Accesso tramite Richiede l'inserimento del nome di login di rete e della parola di accesso.
Pagina 6-20 Guida di riferimento rapido
7 Scansione in rete ! Scansione .......................................................7-2 ! Scansione in rete ............................................7-3 ! Impostazioni di base .......................................7-7 ! Impostazioni avanzate .................................. 7-11 ! Opzioni..........................................................7-18 ! Aggiorna destinazioni ...................................7-23 ! Modo Auditron ..............................................
Scansione La funzione Scansione in rete è opzionale ed è disponibile solo sul modello WorkCentre Pro. Se l'opzione Scansione in rete è stata abilitata, è possibile creare un file elettronico da un originale cartaceo. I documenti scansiti vengono convertiti in file elettronici e memorizzati in questo formato. I file elettronici possono in seguito essere archiviati, trasmessi via fax o e-mail. Questo capitolo contiene informazioni sulle opzioni di Scansione in rete.
Per accedere alle funzioni di Scansione in rete, premere il pulsante Funzioni sul pannello comandi. In base alle opzioni abilitate sulla macchina e alla configurazione, potrebbe essere necessario selezionare il pulsante Tutti i servizi e Scansione in rete per visualizzare le schede della funzione Scansione in rete. Usare la scheda Scansione in rete dello schermo sensibile per selezionare le funzioni standard per scansire un lavoro.
Archivi Gli archivi sono directory, o percorsi di archiviazione, impostati su un server in cui vengono salvati i file dei documenti scansiti. Per potersi avvalere della funzione Scansione in rete, è necessario che l'amministratore di sistema imposti gli archivi sul dispositivo. Gli archivi vengono definiti nel modello e non possono essere modificati dalla macchina. È possibile definire fino a 5 archivi (1 di default e 4 aggiuntivi).
Modelli elenca tutti i modelli memorizzati sulla macchina. Inizialmente, l’elenco Modelli conterrà soltanto il modello predefinito alla produzione ’DEFAULT’, in lettere maiuscole. Il modello di default viene visualizzato all'inizio dell'elenco ed è automaticamente selezionato. Tutti gli altri modelli, 250 al massimo, seguono il modello predefinito in ordine alfanumerico. Le operazioni relative ai modelli possono essere eseguite dai Servizi Internet di CentreWare o dai Servizi di scansione di CentreWare.
Dettagli destinazione La sezione Dettagli destinazione a destra dello schermo contiene le informazioni sul modello selezionato. Il contenuto varia ogni volta che si seleziona un modello diverso. NOTA: qualsiasi modifica apportata ai modelli dalla macchina è temporanea. Le modifiche permanenti possono essere effettuate solo tramite l'utilità con cui è stato creato il modello.
La scheda Impostazioni di base consente di modificare temporaneamente le informazioni relative all'originale. La modifica di queste impostazioni consente di ottenere la migliore qualità di scansione per ciascun originale. Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. È possibile selezionare un solo pulsante per ciascuna colonna. Per ogni lavoro si possono selezionare diverse opzioni. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare Altro….
Scansione fronte/retro Opzione che consente di specificare se gli originali sono stampati solo fronte o fronte/retro. Per gli originali fronte/retro è possibile programmare anche l'orientamento. Opzioni: Fronte Usare questa opzione per gli originali stampati solo su un lato. Fronte/retro Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati. Fronte/retro, Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati e con il secondo ruota lato 2 lato ruotato.
Usare questa funzione per selezionare il tipo di originale da sottoporre a scansione. Opzioni: Foto e testo Impostazione adatta per originali contenenti fotografie e testo. Foto Impostazione adatta per fotografie a toni continui o per originali con mezzitoni stampati di alta qualità. Testo Impostazione adatta a originali contenenti testo o disegni al tratto.
Preselezioni scansione Utilizzare queste opzioni per configurare automaticamente le impostazioni ottimali per il lavoro. Queste impostazioni includono la capacità di ottenere file di dimensioni più piccole o di offrire la migliore qualità. Opzioni: Condivisione e Impostazione adatta per documenti di qualità standard. Genera un file di piccole stampa dimensioni. Alta qualità Impostazione adatta per documenti di alta qualità. Questa opzione genera file di grandi dimensioni.
La scheda Impostazioni avanzate consente di modificare temporaneamente il modello di scansione per migliorare l'aspetto e lo stile dell'immagine scansita. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro di scansione è possibile selezionare varie opzioni.
Qualità immagine Usare questa funzione per perfezionare la qualità degli originali sottoposti a scansione. Opzioni: Più chiara / Opzione che aumenta o diminuisce il livello di luminosità delle copie. Per scurire Più scura le copie, scegliere il pulsante con la freccia verso il basso. Per schiarire le copie, scegliere il pulsante con la freccia verso l'alto.
Usare questa funzione, oltre alle impostazioni selezionate in Qualità copia, per migliorare ulteriormente la qualità delle copie. Opzioni: Contrasto Opzione che regola la differenza tra le varie densità dell'immagine all'interno della copia. Selezionare un'impostazione più bassa per migliorare la qualità delle immagini. Selezionare un'impostazione più alta per rendere più netto il contrasto tra i bianchi e i neri e più nitidi il testo e le linee.
Originale Usare questa opzione per selezionare il tipo di originale da sottoporre a scansione. La dimensione degli originali può essere determinata automaticamente dalla macchina oppure inserita manualmente. Questa opzione è anche utilizzata per la scansione di originali misti. NOTA: Se non è visualizzato il pulsante Originali misti, si raccomanda di utilizzare originali dello stesso formato.
Usare questa funzione per ripristinare la qualità di un originale strappato, logoro o che presenta segni di perforazione, di punti metallici o altro. Opzioni: Cancellazione Cancella lo stesso spazio dai quattro bordi dell'immagine. Si può cancellare una bordo cornice di 50 mm, in incrementi da 1 mm. Cancellazione Cancella un determinato numero di millimetri da un bordo specifico dell'immagine. margine Si può cancellare un'area di 50 mm, in incrementi da 1 mm.
Risoluzione Risoluzione modifica l'aspetto dell'immagine sottoposta a scansione. Più alta la risoluzione di scansione, migliore la qualità dell'immagine. Opzioni: 72x72 Consente di generare file immagine di piccole dimensioni ed è consigliata esclusivamente per documenti che devono essere visualizzati in formato elettronico o archiviati 100x100 Consente di generare file immagine di piccole dimensioni ed è consigliata esclusivamente per documenti semplici contenenti solo testo.
L'impostazione Qualità/Dimensione file consente di scegliere tra la qualità dell'immagine scansita e le dimensioni file. Quando si modifica un'impostazione e si seleziona Salva, viene visualizzata una schermata di conferma. Selezionare OK per confermare la nuova impostazione. NOTA: la modifica dell'opzione Qualità/Dimensione file può influire sulle opzioni Preselezioni scansione selezionate. Opzioni: Qualità normale Questa opzione genera immagini di buona qualità e file di piccole dimensioni.
Opzioni Usare queste funzioni per cambiare temporaneamente il formato dell'immagine scansita sul server di destinazione. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro di scansione è possibile selezionare varie opzioni.
Usare Nome documento per specificare il nome della cartella in cui memorizzare l'immagine TIFF sottoposta a scansione, o il nome file delle immagini PDF e TIFF multipagina scansite. Se il file esiste già Usare questa opzione per gestire l'eventualità in cui la cartella di destinazione del documento contenga già un file con il nome del lavoro corrente. Opzioni: Rinomina Usare questa opzione affinché la macchina assegni un nome univoco al nuovo file nuovo file (o cartella).
Sovrascrive file Usare questa opzione per sostituire il file esistente con lo stesso nome con il nuovo file. Non salvare Usare questa opzione per annullare l'operazione di scansione nell'eventualità in cui esista già un file con lo stesso nome del nuovo file. Aggiunge data Usare questa opzione affinché la macchina assegni un nome univoco al nuovo file al nome (o cartella), unitamente alla data e ora correnti.
Campi gestione documenti permette di impostare nel modello, direttamente dalla macchina, informazioni personalizzate e relative alle proprie esigenze di scansione. Questi campi devono essere abilitati al momento della creazione del modello con l'interfaccia Web. NOTA: se il modello selezionato non contiene alcun campo di questo tipo, il pulsante Campi gestione documenti viene disabilitato. Destinazione file Usare questa funzione per aggiungere destinazioni file ai modelli.
Lavoro composto Usare questa funzione per programmare un lavoro che richiede impostazioni diverse per ogni pagina. Ad esempio, se un set di originali contiene alcune pagine di testo e alcune fotografie, è sufficiente impostare opzioni diverse per le varie pagine e inviare in stampa un lavoro unico. Questa funzione è utile anche se il lavoro è composto da oltre 70 pagine superando la capacità massima dell’alimentatore automatico.
Selezionare la scheda Aggiorna destinazioni per accedere alla funzione Aggiorna elenco modelli. Selezionare il pulsante Aggiorna elenco modelli se il modello è stato creato o modificato di recente. Il sistema aggiorna automaticamente l'elenco dei modelli.
Modo Auditron L'autenticazione Auditron è un nuovo e utile strumento di gestione della rete che limita e controlla l'accesso alla rete tramite la macchina. La funzione Auditron può essere impostata dall'amministratore di sistema per limitare l'accesso alle funzioni E-mail, Scansione in rete, Fax server e Internet fax. Le due modalità di autenticazione disponibili sono: Accesso tramite Richiede l'inserimento del nome di login di rete e della parola di accesso.
8 E-mail ! E-mail..............................................................8-2 ! Impostazioni di base .......................................8-7 ! Impostazioni avanzate .................................. 8-11 ! Opzioni..........................................................8-18 ! Modo Auditron ..............................................
E-mail La funzione E-mail è opzionale ed è disponibile solo su WorkCentre Pro. Questo capitolo contiene informazioni sulle opzioni disponibili in E-mail. Quando questa opzione è presente e abilitata, le immagini scansite possono essere inviate a uno o più destinatari sotto forma di allegato e-mail. Per utilizzare la funzione, inserire un indirizzo e-mail in formato STMP (Simple Mail Transfer Protocol), ad esempio nomecognome@aziendax.com.
E-mail Invia: Usare le opzioni di Invia per specificare i dati del destinatario. Opzioni: Da Questa opzione fornisce informazioni sul mittente, è preimpostata dal sistema o dall'amministratore del sistema e non può essere modificata. NOTA: se si accede a E-mail tramite il Modo Auditron, le informazioni disponibili verranno collegate al nome di login. A Usare questa opzione per inserire l'indirizzo e-mail del destinatario.
Rimuove tutto Usare questa opzione per cancellare tutti gli indirizzi dall'Elenco indirizzi. Viene visualizzato un messaggio che richiede di confermare l'operazione. Pulsanti di Usare i pulsanti di scorrimento su/giù sulla destra della Rubrica per spostarsi scorrimento all'interno degli indirizzi. Elenco indirizzi Visualizza tutti gli indirizzi dei destinatari inseriti per il lavoro di scansione su e-mail corrente. L'elenco può contenere fino a 128 destinatari.
Le rubriche contengono una serie di indirizzi e informazioni necessari per l'utente e/o l'azienda. Il dispositivo supporta due tipi di rubriche e-mail: pubblica e interna. Quando si inserisce una stringa nel campo A o Cc, vengono visualizzate le voci corrispondenti ai dati inseriti, presenti nella rubrica o nelle due rubriche configurate. Usare la tastiera dello schermo sensibile per inserire i nomi dei destinatari dell'e-mail.
Rubrica interna Conosciuta anche con l'acronimo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol), la rubrica interna contiene gli indirizzi degli utenti della rete di un'azienda. È compito dell'amministratore di sistema creare la rubrica interna. La visualizzazione dei risultati delle ricerche è definita dal server LDAP. Ad esempio, con un'interrogazione di ricerca "And", il server LDAP può restituire il risultato "Andrea Rossi" mentre il risultato previsto era "Andreoli, Giuseppe".
La scheda Impostazioni di base consente di modificare temporaneamente le informazioni relative all'originale. La modifica di queste impostazioni consente di ottenere la migliore qualità di scansione per ciascun originale E-mail. Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. È possibile selezionare un solo pulsante per ciascuna colonna. Per ogni lavoro si possono selezionare diverse opzioni. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare Altro….
Scansione fronte/retro Opzione che consente di specificare se gli originali sono stampati solo fronte o fronte/retro. Per gli originali fronte/retro è possibile programmare anche l'orientamento. Opzioni: Fronte Usare questa opzione per gli originali stampati solo su un lato. Fronte/retro Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati. Fronte/retro, Usare questa opzione per gli originali stampati su entrambi i lati e con il secondo ruota lato 2 lato ruotato.
Usare questa funzione per selezionare il tipo di originale da sottoporre a scansione. Opzioni: Foto e testo Impostazione adatta per originali contenenti fotografie e testo. Foto Impostazione adatta per fotografie a toni continui o per originali con mezzitoni stampati di alta qualità. Testo Impostazione adatta a originali contenenti testo o disegni al tratto.
Preselezioni scansione Usare questa funzione per perfezionare la qualità degli originali sottoposti a scansione. Opzioni: Condivisione Impostazione adatta per documenti di qualità standard. Genera un file di piccole e stampa dimensioni. Alta qualità Impostazione adatta per documenti di alta qualità. Questa opzione genera file di grandi dimensioni. Record di Impostazione adatta per documenti che verranno archiviati o visualizzati in formato archivio elettronico.
La scheda Impostazioni avanzate consente di modificare temporaneamente il modello di scansione per migliorare l'aspetto e lo stile dell'immagine E-mail scansita. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro e-mail si possono selezionare varie opzioni.
Qualità immagine Usare questa funzione per perfezionare la qualità degli originali sottoposti a scansione. Opzioni: Più chiara / Opzione che aumenta o diminuisce il livello di luminosità delle copie. Per scurire Più scura le copie, scegliere il pulsante con la freccia verso il basso. Per schiarire le copie, scegliere il pulsante con la freccia verso l'alto.
Usare questa funzione, oltre alle impostazioni selezionate in Qualità immagine, per migliorare ulteriormente la qualità delle copie. Opzioni: Contrasto Opzione che regola la differenza tra le varie densità dell'immagine all'interno della copia. Selezionare un'impostazione più bassa per migliorare la qualità delle immagini. Selezionare un'impostazione più alta per rendere più netto il contrasto tra i bianchi e i neri e più nitidi il testo e le linee.
Originale Usare questa opzione per selezionare il tipo di originale da sottoporre a scansione. La dimensione degli originali può essere determinata automaticamente dalla macchina oppure inserita manualmente. Questa opzione è anche utilizzata per la scansione di originali misti. NOTA: se non è visualizzato il pulsante Originali misti, si raccomanda di utilizzare originali dello stesso formato.
Usare questa funzione per ripristinare la qualità di un originale strappato, logoro o che presenta segni di perforazione, di punti metallici o altro. Opzioni: Cancellazione Cancella lo stesso spazio dai quattro bordi dell'immagine. Si può cancellare una bordo cornice di 50 mm, in incrementi da 1 mm. Cancellazione Cancella un determinato numero di millimetri da un bordo specifico dell'immagine. margine Si può cancellare un'area di 50 mm, in incrementi da 1 mm.
Risoluzione Risoluzione modifica l'aspetto dell'immagine sottoposta a scansione. Più alta la risoluzione di scansione, migliore la qualità dell'immagine. Opzioni: 72x72 Genera file immagine di piccole dimensioni ed è consigliata esclusivamente per documenti che devono essere visualizzati in formato elettronico o archiviati 100x100 Genera file immagine di piccole dimensioni ed è consigliata esclusivamente per documenti semplici contenenti solo testo.
L'impostazione Qualità/Dimensione file consente di scegliere tra la qualità dell'immagine scansita e le dimensioni file. Quando si modifica un'impostazione e si seleziona Salva, viene visualizzata una schermata Conferma Ignora. Selezionare OK per confermare la nuova impostazione. NOTA: la modifica dell'opzione Qualità/Dimensione file può influire sulle opzioni Preselezioni scansione selezionate. Opzioni: Qualità normale Questa opzione genera immagini di buona qualità e file di piccole dimensioni.
Opzioni Usare questa funzione per cambiare l'indirizzo specificato in Risposta a e per specificare il formato dell'immagine da inviare via e-mail. Riepilogo funzioni lavoro Per selezionare una funzione, premere i pulsanti del livello superiore. Per visualizzare tutte le opzioni disponibili per una funzione, selezionare la funzione in questione. Per ogni lavoro e-mail si possono selezionare varie opzioni.
Usare l'opzione Formato file se il formato del file da inviare non corrisponde al formato predefinito nel modello. Opzioni: Tiff Tiff (Tagged-Image File Format). File grafico che può essere aperto con vari pacchetti software grafici su diverse piattaforme. Tiff multipagina Tiff (Tagged-Image File Format) multipagina. Un solo file TIFF contiene diverse pagine di immagini sottoposte a scansione. PDF PDF (Portable Document Format).
Invio protetto Questa funzione abilita l'invio protetto delle e-mail tramite una soluzione server di terzi per la protezione delle e-mail. Tale server garantisce che la trasmissione delle e-mail non venga intercettata da destinatari non autorizzati. Questa funzione è disponibile sole se: - la funzione E-mail è installata e abilitata; - l'autentificazione di rete è configurata e abilitata; - la macchina è collegata a una soluzione server di terzi per la protezione delle e-mail.
Usare la funzione Risposta a per modificare l'indirizzo di default a cui inviare le risposte all'e-mail. Testo del messaggio Usare questa funzione per modificare il messaggio di default delle e-mail. Il testo del messaggio è il corpo del messaggio, non il titolo dell'e-mail.
Modo Auditron L'autenticazione Auditron è un nuovo e utile strumento di gestione della rete che limita e controlla l'accesso alla rete tramite la macchina. La funzione Auditron può essere impostata dall'amministratore di sistema per limitare l'accesso alle funzioni E-mail, Scansione in rete, Fax server e Internet fax. Le due modalità di autenticazione disponibili sono indicate sotto. Accesso tramite Richiede l'inserimento del nome di login di rete e della parola di accesso.
9 Stampa ! Introduzione alla funzione Stampa..................9-2 ! Funzioni dei driver di stampa ..........................9-3 ! Driver di stampa..............................................
Introduzione alla funzione Stampa Le stampanti Xerox WorkCentre e WorkCentre Pro generano stampe di alta qualità da documenti elettronici. Accedere alla stampante dall’applicazione di stampa del PC. Il driver di stampa converte il codice contenuto nel documento elettronico in un linguaggio che la stampante è in grado di interpretare. Sebbene queste stampanti consentano l'utilizzo di driver di stampa generici, non tutte le funzioni verranno abilitate.
Stampa Funzioni dei driver di stampa Opzioni di controllo Le opzioni elencate sotto sono disponibili su tutte le schermate del driver di stampa. OK Salva le nuove impostazioni e chiude il driver o la finestra di dialogo. Le nuove impostazioni rimangono attive finché non vengono nuovamente modificate o finché l'applicazione software viene chiusa e vengono ripristinate le opzioni di default del driver di stampa.
Driver di stampa Le pagine seguenti contengono una descrizione generale delle funzioni disponibili sul driver di stampa WorkCentre Pro Postscript. L'aspetto di altri driver di stampa può variare. Per ulteriori informazioni su funzioni specifiche, vedere la Guida in linea del driver di stampa. Carta/Opzioni di uscita Permette di selezionare informazioni quali il tipo di lavoro e il numero di copie. Le opzioni disponibili nel driver dipendono dalle opzioni effettivamente abilitate sulla macchina.
Usare questa scheda per aggiungere copertine, inserti o eccezioni alla stampa. Selezionare l'opzione Copertine per aggiungere una copertina anteriore o una copertina anteriore e posteriore. Selezionare il supporto richiesto per le copertine e scegliere se sono vuote o stampate. Usare l'opzione Inserti per aggiungere fogli aggiuntivi prima o dopo una pagina specifica. Immettere il numero di inserti richiesti e selezionare il supporto per l'inserto.
Avanzate Selezionare questa scheda per accedere alle opzioni PostScript e alle funzioni di programmazione avanzate per il lavoro di stampa. Per spostarsi tra le opzioni, utilizzare i pulsanti di scorrimento. Se si seleziona il simbolo di addizione (+) vengono visualizzate altre opzioni. Opzioni immagine Utilizzare le opzioni di questa scheda per modificare l’aspetto delle stampe e per impostare i margini.
Questa scheda consente di modificare il layout di un documento e di aggiungere delle filigrane. I documenti possono essere stampati 1 in 1, 2 in 1 e così via fino a 16 in 1. È inoltre possibile creare libretti. Utilizzare l’opzione Filigrana per visualizzare, ad esempio, BOZZA o RISERVATO diagonalmente lungo la pagina. In questa scheda è possibile inoltre modificare la dimensione e la posizione della filigrana.
Pagina 9-8 Guida di riferimento rapido
10 LAN Fax ! Introduzione a LAN Fax ................................10-2 ! Impostazione LAN Fax..................................
Introduzione a LAN Fax La funzione LAN Fax opzionale disponibile sul driver di stampa WorkCentre Pro consente di inviare fax a qualsiasi apparecchio fax tramite la rete telefonica da un PC o workstation. Non è necessario stampare il documento prima di inviarlo e l'operazione può essere completata senza allontanarsi dalla workstation. NOTA: la funzione LAN Fax è disponibile solo sulle configurazioni macchina WorkCentre Pro e richiede l'abilitazione del Fax incorporato.
LAN Fax Impostazione LAN Fax Opzioni di controllo Le opzioni elencate sotto sono disponibili su tutte le schermate Impostazione LAN Fax. OK Salva le nuove impostazioni e chiude il driver o la finestra di dialogo. Le nuove impostazioni rimangono attive finché non vengono nuovamente modificate o finché l'applicazione software viene chiusa e vengono ripristinate le opzioni di default del driver di stampa.
Destinatari fax Usare la scheda Destinatari fax per creare un elenco di destinatari per il lavoro fax. Selezionare Aggiungi destinatario fax e immettere i dati del destinatario in ciascun campo. È necessario inserire il nome e il numero fax. Quando si inserisce un nuovo destinatario, è possibile aggiungerlo anche all'elenco telefonico personale. I destinatari vengono visualizzati nell'Elenco destinatari fax. Per cancellare o modificare una voce, selezionarla nell'elenco e usare Dettagli o Rimuove.
Utilizzare questa scheda per selezionare le opzioni richieste per il lavoro fax. È possibile stampare un Rapporto di conferma per confermare l'invio del fax. Insieme al fax è possibile inviare un Foglio intestazione con note personalizzate. Usare l'opzione Velocità di invio per selezionare una velocità di trasmissione specifica per il fax e l'opzione Risoluzione fax per registrare la qualità. È possibile immettere un'ora di invio per inviare il fax a un orario specifico.
Pagina 10-6 Guida di riferimento rapido
11 Manutenzione ! Materiali di consumo ..................................... 11-2 ! Pulizia della macchina .................................. 11-4 ! Informazioni supplementari...........................
Materiali di consumo I materiali di consumo sono quegli elementi della macchina che devono essere riforniti o sostituiti, ad esempio la carta, i punti per la pinzatura e le CRU (Customer replaceable unit, Unità sostituibili da parte dell'utente). Per ordinare materiali di consumo Xerox, rivolgersi al rappresentante Xerox locale, fornendo il nome della propria azienda, il numero del prodotto e il numero di serie della macchina.
Se la macchina dispone di una stazione di finitura, verrà visualizzato un messaggio di istruzioni per la sostituzione delle cartucce punti quando sono esaurite. La cartuccia punti della stazione di finitura Office di base contiene 3000 punti. La stazione di finitura Office, la stazione di finitura Office avanzata e la stazione di finitura Professional dispongono tutte di una cartuccia punti principale contenente 5000 punti.
Pulizia della macchina AVVERTENZA: per la pulizia della macchina NON utilizzare solventi chimici forti né prodotti organici o spray. NON versare liquidi sulle aree della macchina. Per le operazioni di pulizia procedere solo come indicato nel presente documento. Tenere i prodotti per la pulizia lontano dalla portata dei bambini. AVVERTENZA: non utilizzare prodotti di pulizia ad aria compressa all’esterno o all’interno della macchina.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web dedicato ai clienti all'indirizzo www.xerox.com oppure rivolgersi al Welcome Centre o Centro assistenza clienti Xerox indicando il numero di serie della macchina. 1 ! Premere il pulsante [Condizione macchina] sul pannello comandi. 2 ! Viene visualizzata la schermata Informazioni macchina. ! Selezionare [Dettagli macchina]. ! Verranno visualizzati il numero del Welcome Centre o Centro assistenza clienti Xerox e il numero di serie della macchina.
Pagina 11-6 Guida di riferimento rapido
12 Risoluzione dei problemi ! Generale .......................................................12-2 ! Procedura di eliminazione dei problemi ........12-3 ! Welcome Centre o Centro assistenza clienti Xerox ..................................................
Generale La qualità delle copie può essere compromessa da diverse situazioni. Per prestazioni ottimali, attenersi alle direttive riportate qui sotto. • Non posizionare la macchina alla luce diretta del sole o accanto a una fonte di calore come il termosifone. • Evitare improvvisi cambiamenti all'ambiente circostante. In caso di cambiamenti, attendere almeno due ore per consentire alla macchina di adeguarsi al nuovo ambiente, a seconda dell'entità del cambiamento.
1 Risoluzione dei problemi Procedura di eliminazione dei problemi In caso di errore, viene visualizzata una schermata con le istruzioni di ripristino. ! Seguire queste istruzioni per eliminare il problema. NOTA: le stampe rimosse verranno ristampate automaticamente dopo aver rimosso la carta inceppata. 2 Inceppamenti della carta ! Sulla schermata di errore viene segnalato il punto in cui la carta è inceppata.
Welcome Centre o Centro assistenza clienti Xerox Qualora non si riuscisse a eliminare un errore seguendo le istruzioni sullo schermo sensibile, vedere i Suggerimenti per la risoluzione dei problemi nella sezione successiva per risolvere velocemente il problema. Se il problema persiste, contattare il Welcome Centre o Centro assistenza clienti Xerox.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi, vedere il CD2 Training e informazioni, il CD1 Amministratore di sistema oppure visitare il sito Web www.xerox.com. Alimentazione La macchina non si accende ! Controllare che la macchina non sia in Modalità potenza ridotta come indicato dalla luce verde sul pannello comandi. Toccare la schermata dell'interfaccia utente per riattivare. ! Premere l'interruttore ON/OFF. ! Controllare che il cavo di alimentazione sia installato correttamente.
Gestione della carta Ripetuti inceppamenti della carta, errata alimentazione o alimentazione di più fogli contemporaneamente ! ! ! ! ! ! Verificare che sullo schermo sensibile sia visualizzato il formato corretto della carta. Controllare che la carta presente nel vassoio non superi la linea di riempimento massimo. Verificare che le guide della carta siano regolate in modo da aderire ai lati del foglio. Capovolgere la carta nel vassoio, “smazzandola” in modo da separare le pagine prima di ricaricarle.
Capovolgere la carta nel vassoio. ! Verificare che le guide della carta combacino con i bordi del foglio nel vassoio. ! Controllare che sullo schermo sensibile sia visualizzato il formato corretto della carta utilizzata. ! Caricare carta nuova. Ripetuti messaggi di controllo del vassoio sullo schermo sensibile quando la carta è caricata nel vassoio ! Regolare le guide della carta in base al supporto presente nel vassoio.
! Caricare la carta nei vassoi con il lato di giunzione della confezione rivolto verso l'alto. Caricare la carta nel vassoio bypass con il lato di giunzione rivolto verso il basso. Per linea di giunzione si intende il lato di una risma di carta su cui è presente l'apertura della confezione. Tale lato può essere indicato anche da una freccia. ! Caricare supporti non standard nel vassoio bypass. ! Se la carta si arriccia eccessivamente, capovolgerla.
I segni neri non vengono rimossi dagli originali perforati ! La funzione Cancellazione margine consente di cancellare il bordo con i fori. ! Eseguire la copia dalla lastra di esposizione con la copertura del documento abbassata. Le immagini risultano fuori sequenza o capovolte quando si usa la funzione Creazione libretto ! Verificare che gli originali siano nella sequenza corretta. ! Alimentare gli originali LEF sui supporti di orientamento SEF.
! Controllare la qualità dell'originale. La funzione Cancellazione bordo o Cancellazione margine consente di rimuovere le linee dai margini del documento. ! Attivare Eliminazione fondo. ! Caricare carta nuova. ! Non usare carta eccessivamente goffrata. Perdita di immagini ! Quando si copia un documento da un formato carta grande a un formato più piccolo, la funzione Auto % consente di ridurre l'immagine in base al formato più piccolo.
! Controllare la qualità dell'originale. ! Se utilizzata, pulire la lastra di esposizione. ! Ruotare l'originale di 180 gradi ed eseguire nuovamente il lavoro. La macchina non rileva il formato dell'originale sulla lastra ! Selezionare [Originale] nella scheda Registrazione immagine e inserire il formato. ! Scansire nuovamente l'originale, lasciando la copertura aperta. I lavori vengono scansiti ma non stampati ! Per alcuni lavori è necessario elaborare l'immagine prima di stamparla.
Fax Al momento della trasmissione l'immagine risulta ridotta ! Confermare il formato originale dei documenti. I documenti potrebbero essere ridotti sulla carta disponibile presso l'apparecchio fax ricevente. La macchina non risponde alle chiamate in arrivo ! Impostare Ritardo risposta automatica su 0 secondi. Per ulteriori informazioni, vedere il CD2 Training e informazioni.
Indice A Accensione e spegnimento 3-3 Aggiorna destinazioni scansione in rete 7-23 Alimentatore automatico suggerimenti per la risoluzione dei problemi 12-5 Alimentazione suggerimenti per la risoluzione dei problemi 12-5 Altre funzioni Fax server 5-29 Annotazione Copia 4-23 Apparecchiature radio e telecomunicazioni, direttiva 1-16 Archivi scansione in rete 7-4 Archivio programmi Copia 4-28 Assemblaggio lavoro Copia 4-25 Avanzate Stampa 9-6 C Campi gestione documenti scansione in rete 7-21 Cancellazione ma
Dettagli destinazione scansione in rete 7-6 Divisori dei trasparenti Copia 4-18 Driver di stampa 9-4 E Elenchi telefonici LAN Fax 10-5 Elenco indirizzi E-mail 8-4 E-mail 8-2 Esecuzione di copie 3-5 F Fascicolo di prova Copia 4-27 Fax 5-2 suggerimenti per la risoluzione dei problemi 12-12 Fax – Funzioni base Fax incorporato 5-4 Fax server 5-25 Foglio intestazione Fax incorporato 5-16 Formato copie Copia 4-17 Formato file e-mail 8-19 Internet fax 6-16 Scansione in rete 7-20 Fronte/retro Copia 4-6 Funzioni a
L Lastra di esposizione lastra trasporto velocità costante 11-4 Lastra trasporto velocità costante 11-4 Lati scansiti Fax incorporato 5-8 Fax server 5-28 Lavoro composto Copia 4-26 Fax incorporato 5-22 Scansione in rete 7-22 Layout/Filigrana Stampa 9-7 Login/Logout 3-14 M Mailbox Fax incorporato 5-20 Materiali di consumo 11-2 Modelli scansione in rete 7-5 Modo Auditron e-mail 8-22 Fax server 5-34 Internet fax 6-19 scansione in rete 7-24 N Nome documento scansione in rete 7-19 O Opzioni E-mail 8-18 Intern
Internet fax 6-14 Scansione in rete 7-17 R Rapporti fax Fax incorporato 5-19 Rapporto di conferma Internet fax 6-17 Registrazione immagine Copia 4-10 Fax incorporato 5-9 Riduzione/Divisione Fax incorporato 5-15 Riduzione/Ingrandimento Copia 4-7 Risoluzione e-mail 8-16 Fax incorporato 5-7 Fax server 5-27 Internet fax 6-13 scansione in rete 7-16 Risorse di scansione scansione in rete 7-2 Risorse supplementari 1-3 Risposta a e-mail 8-21 Internet fax 6-18 suggerimenti per la risoluzione dei problemi 12-7 Sugg