User guide
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Stampante laser a colori Phaser® 6250
3-20
4. Quando viene richiesto di indicare il percorso di rete (Windows 9x) o l’URL (Windows
NT, Windows 2000, Windows XP), immettere l’URL della stampante nel seguente
formato:
http://indirizzo IP della stampante
5. Fare clic su Avan t i.
6. Immettere l’indirizzo IP o il nome DNS della stampante all’indirizzo IP della stampante.
L’URL della stampante è riportato nella pagina CentreWare IS IPP nel campo Percorso
di rete.
Risoluzione dei problemi di Windows 2000, Windows XP,
Windows Server 2003 (TCP/IP)
Nota
Per Windows XP, selezionare lo stile di visualizzazione classico in modo che le procedure
per tale sistema operativo corrispondano ai punti riportati di seguito. Per selezionare lo
stile di visualizzazione classico, fare clic su Start, Impostazioni, quindi Barra delle
applicazioni e menu di avvio. Selezionare la scheda Menu Avvio, quindi il Menu di
avvio classico. Fare clic su OK.
Questa sezione relativa alla risoluzione dei problemi presume che siano state completate le
operazioni riportate di seguito.
■ Caricamento del driver di stampa PCL della stampante Phaser o PostScript.
■ Stampa di una copia corrente della “Pagina di configurazione”.
Stampa della pagina di configurazione
È possibile stampare la “Pagina di configurazione” che è utile per la risoluzione dei problemi
di stampa ed ottenere risultati ottimali dalla stampante. Accedere a questa pagina dal pannello
frontale della stampante.
Per stampare la “Pagina di configurazione”.
1. Dal pannello frontale della stampante, selezionare Impostazioni della stampante e
premere il pulsante OK.
2. Selezionare Pagina di configurazione e premere il pulsante OK per stampare.
Nota
Stampare “Diagramma dei menu” per visualizzare altre pagine di informazioni disponibili
per la stampa.
Verifica delle impostazioni
1. Verificare le impostazioni nella “Pagina di configurazione”.
■ Origine indirizzo IP impostato a: DHCP, Pannello frontale, BOOTP o IP
automatico (a seconda della configurazione della rete).
■ Indirizzo IP corrente impostato correttamente. Annotare questo indirizzo se
è assegnato da IP automatico, DHCP o BOOTP.