6250 Phaser Color Laser Printer ® Reference Guide Guide de référence Guida di riferimento Referenzhandbuch Guía de referencia Guia de referência Naslaggids Referensguiden
Copyright © 2003, Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. I diritti non pubblicati sono protetti ai sensi delle leggi sul copyright in vigore negli Stati Uniti. Il contenuto di questa pubblicazione non può essere riprodotto in alcuna forma senza autorizzazione di Xerox Corporation.
Indice 1 Funzioni Presentazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazioni disponibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vista frontale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice 2 Stampa Come cambiare la carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2 Istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2 Impostazione cassetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2 Carta supportata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice Tipi di carta speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-39 Stampa su carta patinata lucida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-39 Carta fotografica digitale Phaser. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-39 Formato carta personalizzato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice Windows 98 e Windows Me . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Punti preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Procedura rapida di installazione da CD-ROM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altri metodi di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-21 Pulizia della parte esterna della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-21 Pulizia del sensore di densità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-22 Messaggi del pannello frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Funzioni Questa sezione include: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Presentazione della stampante” a pagina 1-2 “Pannello frontale” a pagina 1-7 “Driver della stampante” a pagina 1-10 “Gestione della stampante” a pagina 1-12 “Impostazioni della stampante” a pagina 1-14 “Font” a pagina 1-22 “Registrazione della stampante” a pagina 1-26 Copyright © 2003 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Presentazione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Funzioni della stampante” a pagina 1-2 “Configurazioni disponibili” a pagina 1-3 “Vista frontale” a pagina 1-4 “Componenti interni” a pagina 1-5 “Opzioni e aggiornamenti della stampante” a pagina 1-5 “Colore” a pagina 1-6 “Risorse” a pagina 1-6 Funzioni della stampante La stampante laser a colori Phaser 6250 presenta numerose funzioni per le diverse esigenze di stampa: ■ ■ ■
Presentazione della stampante Configurazioni disponibili La stampante laser a colori Phaser 6250 è disponibile in cinque configurazioni: Funzioni Configurazione della stampante 6250B 6250N 6250DP 6250DT 6250DX Velocità di stampa massima 26 26 26 26 26 Memoria standard (Mbyte) 128 256 256 512 512 Font PostScript e PCL Sì Sì Sì Sì Sì Lavori di stampa protetti, di prova e salvati No Opzionale* Opzionale* Opzionale* Sì Stampa fronte retro automatica No No Sì Sì Sì Modalità f
Presentazione della stampante Vista frontale 1. Cassetto di uscita 1 2. Pannello frontale 2 7 8 3 4 3. Sportello anteriore 4. Maniglia per l’apertura del cassetto 1 (MPT) 5. Cassetto 2 9 5 6. Cassetti 3 e 4 (opzionali) 7. Leva per l’apertura dello sportello anteriore B 8. Leva per l’apertura dello sportello anteriore A 6 9. Interruttore di alimentazione 6250-052 Vista posteriore 1. Coperchio superiore 2. Cartucce di toner 1 3. Entrata del cavo di alimentazione 2 4. Connessione USB 5.
Presentazione della stampante Componenti interni Sportello A aperto 2 3 Sportello B aperto 1 4 2 1 6250-076 6250-034 1. Sportello anteriore A 1. Sportello anteriore B 2. Rullo di trasferimento 2. Fusore 3. Unità Immagine 4. Sportello C Opzioni e aggiornamenti della stampante Per la stampante Phaser 6250 sono disponibili opzioni e aggiornamenti.
Presentazione della stampante Colore Le stampanti a colori Phaser Xerox rappresentano 20 anni di esperienza nella stampa. Mentre i diversi modelli sono ottimizzati per operazioni quali la stampa rapida e semplice in ambiente di lavoro o per applicazioni grafiche su grande formato, tutte le stampanti a colori Phaser condividono importanti caratteristiche che contribuiscono alla consolidata fama di Xerox nel campo della qualità dell’immagine a colori.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Pannello frontale Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Funzioni del pannello frontale” a pagina 1-7 “Aspetto del pannello frontale” a pagina 1-8 “Messaggi di errore e di avvertenza” a pagina 1-8 “Icona di stampa” a pagina 1-9 “Diagramma dei menu” a pagina 1-9 “Pagine di informazioni” a pagina 1-9 Funzioni del pannello frontale Il pannello frontale: ■ ■ ■ ■ Visualizza lo stato di funzionamento della stampante (ad esempio, Stampa in corso, Pronta
Pannello frontale Aspetto del pannello frontale Il pannello frontale della stampante presenta tre elementi: ■ ■ ■ Spia LED multicolore Display grafico Gruppo di sei pulsanti 1. LED indicatore di stato: 3 5 Lampeggia = Stampante occupata Verde = Pronta per stampare Phaser 6250 PHASER 6250 READY TO PRINT Giallo = Avvertenza, continua a funzionare Menus Information Printer Identification Troubleshooting 1 2 Rosso = Problema, la stampa si interrompe 4 6 7 2.
Pannello frontale Icona di stampa Dal pannello frontale è possibile accedere a numerose pagine di informazioni. Quando sul display del pannello frontale viene visualizzata l’icona di stampa, premere il pulsante OK per stampare tale pagina. Diagramma dei menu Il “Diagramma dei menu” è la rappresentazione visiva dell’impostazione del pannello frontale e delle pagine di informazioni. Per stampare il “Diagramma dei menu”: 1.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Driver della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Driver della stampante disponibili” a pagina 1-10 “Funzioni del driver della stampante” a pagina 1-11 I driver della stampante permettono la comunicazione tra il computer e la stampante e consentono l’accesso alle funzioni della stampante. L’installazione dei driver Xerox è semplice, grazie alla tecnologia Walk-Up.
Driver della stampante Funzioni del driver della stampante Nella tabella che segue vengono riportate le funzioni del driver Xerox disponibili con i diversi sistemi operativi. Funzione Windows 98, Me Windows NT4 Windows 2000, XP, Server 2003 Macintosh OS 9.x Macintosh OS 10.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Gestione della stampante Sono disponibili numerose utili risorse per consentire all’utente di ottenere stampe di qualità ottimale. ■ ■ ■ ■ “Indirizzo IP della stampante” a pagina 1-12 “CentreWare Internet Services (IS)” a pagina 1-12 “PhaserSMART” a pagina 1-13 “PrintingScout” a pagina 1-13 Indirizzo IP della stampante È necessario disporre dell’indirizzo IP della stampante se si modificano le impostazioni della stampante tramite CentreWare IS.
Gestione della stampante PhaserSMART Assistenza tecnica PhaserSMART è un sistema di supporto automatizzato basato su Internet. Le informazioni diagnostiche vengono inviate dalla stampante al sito Web per l’analisi mediante il browser Web predefinito. Assistenza tecnica PhaserSMART esamina le informazioni, esegue la diagnostica dei problemi e propone una soluzione.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Impostazioni della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Accesso alla pagina di avvio” a pagina 1-14 “Accesso al risparmio energetico” a pagina 1-15 “Accesso alla modalità Intelligent Ready” a pagina 1-15 “Accesso alla modalità protetta” a pagina 1-16 “Accesso al timeout caricamento carta” a pagina 1-17 “Selezione delle impostazioni del cassetto” a pagina 1-18 “Regolazione della luminosità del pannello frontale” a pagina 1-21 “Rego
Impostazioni della stampante Stampa della pagina di avvio Per stampare la “Pagina di configurazione”. 1. Selezionare Informazioni e premere il pulsante OK. 2. Selezionare Pagine di informazioni e premere il pulsante OK. 3. Selezionare Pagina di avvio e premere il pulsante OK per stampare. Accesso al risparmio energetico Per risparmiare energia, dopo un periodo di tempo predefinito dall’ultima attività la stampante entra nella modalità risparmio energetico.
Impostazioni della stampante Tramite il pannello frontale della stampante Per attivare e disattivare la modalità Intelligent Ready: 1. 2. 3. 4. 5. Selezionare Impostazioni della stampante e premere il pulsante OK. Selezionare Controlli stampante e premere il pulsante OK. Selezionare Intelligent Ready. Premere il pulsante OK per attivare o disattivare la modalità Intelligent Ready. Selezionare Esci e premere il pulsante OK per tornare al menu principale.
Impostazioni della stampante Tramite CentreWare IS Per entrare o uscire dalla modalità protetta: 1. Avviare il browser Web. 2. Immettere l’indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo del browser Web (http://xxx.xxx.xxx.xxx). 3. Fare clic su Proprietà. 4. Fare clic sulla cartella Generale nella barra degli strumenti di sinistra, quindi su Impostazioni predefinite della stampante. 5. Fare clic sull’elenco a discesa Menu del pannello frontale, quindi selezionare Attivata o Disattivata.
Impostazioni della stampante Tramite CentreWare IS Per modificare il timeout di caricamento carta: 1. Avviare il browser Web. 2. Immettere l’indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo del browser Web (http://xxx.xxx.xxx.xxx). 3. Fare clic su Proprietà. 4. Fare clic sulla cartella Generale nella barra degli strumenti di sinistra, quindi su Impostazioni predefinite della stampante. 5. Scorrere fino al valore desiderato di Timeout caricamento carta in Impostazioni timeout.
Impostazioni della stampante Impostazioni della commutazione dei cassetti ■ ■ Se la commutazione dei cassetti è attivata e il cassetto si svuota durante la stampa, la stampante selezionerà un altro cassetto contenente carta dello stesso tipo, formato e orientamento per continuare la stampa del lavoro. Se la commutazione dei cassetti è disattivata e il cassetto si svuota durante la stampa, il pannello frontale indicherà che il cassetto è vuoto e deve essere riempito.
Impostazioni della stampante Selezione del cassetto predefinito Se non si desidera utilizzare la commutazione dei cassetti, è possibile specificare un cassetto predefinito da utilizzare per la stampa. Il cassetto predefinito contiene il tipo e il formato di carta utilizzato per la stampa.
Impostazioni della stampante Regolazione della luminosità del pannello frontale Per regolare la luminosità della retroilluminazione del pannello frontale: 1. Dal pannello frontale della stampante, selezionare Impostazioni della stampante e premere il pulsante OK. 2. Selezionare Impostazione del pannello frontale e premere il pulsante OK. 3. Selezionare Luminosità del pannello frontale e premere il pulsante OK. 4.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Font Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ “Font PostScript residenti” a pagina 1-22 “Font PCL5c residenti” a pagina 1-22 “Stampa di un elenco di font residenti” a pagina 1-22 “Caricamento dei font” a pagina 1-24 La stampante utilizza i seguenti tipi di font: ■ ■ ■ font residenti font scaricati nella memoria della stampante font scaricati dall’applicazione con il lavoro di stampa.
Font Elenco dei font dal pannello frontale della stampante Per stampare un elenco di font PCL o un elenco di font PostScript dal pannello frontale: 1. Selezionare Informazioni e premere il pulsante OK. 2. Selezionare Pagine di informazioni e premere il pulsante OK. 3. Selezionare Elenco font PCL o Elenco font PostScript, quindi premere il pulsante OK per stampare.
Font Caricamento dei font In aggiunta ai font residenti, che sono sempre disponibili per la stampa, è possibile inviare dal computer font caricabili e memorizzarli nella memoria o sul disco rigido della stampante. Nota Se si spegne la stampante, i font caricati vengono eliminati ed è necessario caricarli nuovamente quando si riaccende la stampante. Prima di stampare, accertarsi che i font specificati nel documento siano installati nella stampante o configurati per essere correttamente caricati.
Font Caricamento dei font PostScript da un Macintosh (solo 9.x) Utilizzare Apple Printer Utility (Utilità della stampante Apple) per caricare i font sulla stampante. Nota Se Apple Printer Utility non è installato nel computer, installarlo dal CD-ROM programma di installazione e utilità. 1. Fare doppio clic sull’icona di Apple Printer Utility (nella cartella PhaserTools del disco rigido del computer) per avviare l’utilità. 2. Nella finestra di dialogo Selettore stampante: a.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Registrazione della stampante La registrazione della stampante è un’operazione rapida e semplice. È possibile registrare la stampante utilizzando uno dei seguenti metodi: ■ ■ ■ La scheda di registrazione ricevuta con la stampante Il modulo in linea all’indirizzo www.xerox.com/officeprinting/support. Il collegamento Web presente nel CD-ROM programma di installazione e utilità.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Stampa Questa sezione include: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Come cambiare la carta” a pagina 2-2 “Carta supportata” a pagina 2-4 “Nozioni di base sulla stampa” a pagina 2-9 “Regolazione delle opzioni di stampa” a pagina 2-18 “Uso del colore” a pagina 2-22 “Stampa fronte retro” a pagina 2-26 “Lucidi” a pagina 2-32 “Buste” a pagina 2-35 “Etichette, biglietti da visita, biglietti augurali, inserti ed etichette CD/DVD” a pagina 2-37 “Tipi di carta speciali” a pagina 2-39 “
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Come cambiare la carta Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Istruzioni” a pagina 2-2 “Impostazione cassetto” a pagina 2-2 I cassetti carta utilizzano solo alcuni formati e tipi di carta e lucidi. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare solo i supporti per la stampa a colori Phaser Xerox specificati per questa stampante.
Come cambiare la carta 1. Caricare la carta nel cassetto. 6250-002 6250-002 Cassetto 1 (MPT) Cassetti 2-4 Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di richiesta di conferma del tipo e del formato della carta: 2. Se il tipo e il formato della carta sono rimasti invariati, premere il pulsante OK per accettare l’impostazione corrente di tipo e formato della carta. 3. Se il tipo di carta è stato modificato: a.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Carta supportata Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ “Istruzioni per l’uso della carta” a pagina 2-4 “Istruzioni per la conservazione della carta” a pagina 2-7 “Carta che può danneggiare la stampante” a pagina 2-7 Attenersi alle istruzioni fornite in queste tabelle per ottenere una qualità di stampa eccellente ed evitare inceppamenti della carta.
. Etichette Attenzione: non stampare su entrambi i lati del supporto per le etichette. Carta intestata 85-130 g/m2 (carta da lettera da 22-32 lb.) Carta patinata lucida 120-163 g/m2 (Testo 81-110 lb.) Attenzione: non utilizzare carta lucida per stampa a getto d’inchiostro o non per stampante laser: potrebbe danneggiare il fusore.
. Per ordinare supporti per la stampa a colori Phaser Xerox, visitare il sito Web www.xerox.com/officeprinting/6250supplies.
. Istruzioni per la conservazione della carta Una qualità di stampa ottimale dipende anche dal rispetto di alcune condizioni ambientali, di trasporto e di conservazione dei supporti di stampa. ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Conservare la carta in un locale buio, fresco e relativamente asciutto. La maggior parte dei supporti di stampa è sensibile agli ultravioletti (UV) e alla luce visibile. I raggi ultravioletti, emessi dal sole e della lampade a fluorescenza, sono particolarmente dannose per la carta.
. ■ ■ ■ ■ Lucidi non progettati specificamente per la stampante laser a colori Phaser 6250 Carta prodotta per stampanti a getto di inchiostro Fogli d’alluminio Carta prestampata con agenti e polveri di essiccazione. Avvertenza Altri tipi di lucidi possono fondersi e danneggiare la stampante. I supporti di stampa Phaser presentano una migliore qualità del taglio, riducendo la polvere e prevenendo la potenziale contaminazione.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Nozioni di base sulla stampa Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ “Percorso della carta del cassetto 1 (MPT)” a pagina 2-9 “Caricamento della carta nel cassetto 1 (MPT)” a pagina 2-10 “Percorso della carta dei cassetti 2-4” a pagina 2-12 “Caricamento della carta nei cassetti 2-4” a pagina 2-12 “Fattori determinanti per le prestazioni della stampante” a pagina 2-17 Per eseguire lavori di stampa, effettuare la procedura riportata di seguito: 1.
Nozioni di base sulla stampa Caricamento della carta nel cassetto 1 (MPT) Utilizzare il cassetto 1 (MPT) per la carta normale, le buste, i lucidi, la carta di formato personalizzato, le etichette, i biglietti da visita, i biglietti augurali, le etichette CD/DVD e gli inserti CD/DVD. Attenzione Se si cambia tipo di carta in un cassetto, è necessario cambiare il tipo di carta impostato sul pannello frontale in modo che corrisponda a quello caricato.
Nozioni di base sulla stampa 3. Aprire a ventaglio la carta per evitare che alcuni fogli rimangano incollati. 4. Inserire nel cassetto la carta, i lucidi o le buste. Sistemare i fogli con il lato da stampare a faccia in giù e con il lato superiore della pagina nella parte posteriore del cassetto. Non caricare la carta sopra la linea di riempimento. Sistemare le buste con il lembo a faccia in su e la parte superiore della busta verso il lato destro della stampante. 6250-072 6250-010 5.
Nozioni di base sulla stampa Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di richiesta di conferma del tipo e del formato della carta: 6. Se il tipo e il formato della carta sono rimasti invariati, premere il pulsante OK per accettare l’impostazione corrente di tipo e formato della carta. 7. Se il tipo di carta è stato modificato: a. Dal pannello frontale della stampante, selezionare Modifica, quindi premere il pulsante OK. b. Selezionare il tipo di carta appropriato. c.
Nozioni di base sulla stampa Per ulteriori informazioni sui tipi di carta, le grammature e i formati, consultare la sezione Riferimenti/Stampa/Tipi di carta supportati contenuta nel CD-ROM della documentazione per l’utente. Attenzione NON caricare cartoncino, carta fotografica, buste, biglietti da visita, biglietti augurali, etichette CD/DVD e inserti CD/DVD nei cassetti 2-4. Non caricare lucidi o etichette nel cassetto 3 o 4.
Nozioni di base sulla stampa 3. Aprire a ventaglio la carta per evitare che alcuni fogli rimangano incollati. 4. Inserire la carta nel cassetto. ■ Nella stampa a faccia singola, sistemare i fogli con il lato da stampare a faccia in su e con il lato superiore della pagina nella parte anteriore del cassetto. 6250-041 ■ Nella stampa fronte retro, sistemare i fogli dispari con il lato da stampare a faccia in giù e con il lato superiore nella parte posteriore del cassetto.
Nozioni di base sulla stampa ■ Se si utilizza carta preperforata, posizionare i fori verso il lato destro del cassetto. PH 6250-058 Nota Osservare le linee di riempimento a lato del cassetto. Non caricare la carta sopra la linea di riempimento (1), in quanto potrebbero verificarsi inceppamenti della stampante. Non caricare lucidi o carta patinata sopra la linea di riempimento lucidi (2). Posizionare la carta sotto le linguette angolari anteriori e sotto le linguette della guida posteriore.
Nozioni di base sulla stampa 6. Inserire il cassetto per la carta nella stampante e spingerlo completamente fino alla parte posteriore della stampante. 6250-036 Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di richiesta di conferma del tipo e del formato della carta: 7. Se il tipo e il formato della carta sono rimasti invariati, premere il pulsante OK per accettare l’impostazione corrente di tipo e formato della carta. 8. Se il tipo di carta è stato modificato: a.
Nozioni di base sulla stampa Fattori determinanti per le prestazioni della stampante Il lavoro di stampa dipende da molti fattori. Questi includono la velocità di stampa (indicata in numero di pagine per minuto), i supporti utilizzati, il tempo di caricamento e il tempo di elaborazione della stampante.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Regolazione delle opzioni di stampa Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ “Impostazione delle opzioni di stampa” a pagina 2-18 “Selezione delle modalità qualità di stampa” a pagina 2-20 “Stampa in bianco e nero” a pagina 2-21 Impostazione delle opzioni di stampa Con il driver della stampante Xerox, sono disponibili numerose opzioni di stampa.
Regolazione delle opzioni di stampa Opzioni di stampa per i sistemi operativi Windows Sistema operativo Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003 Scheda del driver Opzioni di stampa Scheda Layout ■ Orientamento ■ Stampa su entrambi i lati (fronte retro) ■ Pagine per foglio ■ Tipo carta, formato carta e selezione cassetto ■ Copertine ■ Qualità di stampa ■ Pagine di separazione ■ Stampe protette, stampe di prova e lavori di stampa salvati ■ Notifica di fine lavoro ■ Correzione del
Regolazione delle opzioni di stampa Selezione delle proprietà per un singolo lavoro (Mac) Per selezionare le impostazioni di stampa per un particolare lavoro, modificare le impostazioni del driver prima di inviare il lavoro alla stampante. 1. Con il documento aperto nell’applicazione, fare clic su Archivio, quindi su Stampa. 2. Selezionare le opzioni di stampa desiderate nei menu e negli elenchi a discesa visualizzati.
Regolazione delle opzioni di stampa Stampa in bianco e nero È possibile impostare il driver della stampante per la stampa con il solo toner nero selezionando Bianco e nero nelle proprietà della stampante. Questa situazione può verificarsi per una speciale esigenza di stampa o nel caso di esaurimento di una cartuccia di toner colorato.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Uso del colore Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Le stampanti e il sistema CMYK” a pagina 2-22 “I monitor e il sistema RGB” a pagina 2-22 “Elaborazione delle immagini” a pagina 2-23 “Regolazione del colore con la correzione TekColor” a pagina 2-23 “Calibrazione del colore” a pagina 2-24 “Pagine dei campioni di colori” a pagina 2-25 Le stampanti e il sistema CMYK La stampante e il monitor generano il colore in modi diversi.
Uso del colore Elaborazione delle immagini La differente modalità di produzione del colore da parte della stampante e del monitor è la ragione per cui il documento stampato può apparire diverso dal documento visualizzato sullo schermo. Per compensare questa differenza, i colori vengono convertiti dalla stampante utilizzando l’elaborazione delle immagini.
Uso del colore Correzione del colore Descrizione Bianco e nero ■ Produce una versione in bianco e nero di un documento. ■ Colori convertiti nella scala dei grigi. ■ Utilizzare questa opzione per stampare pagine originali da fotocopiare in bianco e nero. ■ Utilizzare quando una delle cartucce toner colore è vuota. ■ Utilizzare per velocità di stampa superiori. ■ La correzione del colore può essere impostata nella stampante utilizzando il pannello frontale o CentreWare IS (se disponibile).
Uso del colore Per ulteriori informazioni sulla calibrazione del colore, stampare la pagina di informazioni “Calibrazione colore” dal pannello frontale della stampante. Per stampare le pagine “Calibrazione colore”: 1. Selezionare Informazioni e premere il pulsante OK. 2. Selezionare Pagine di informazioni e premere il pulsante OK. 3. Selezionare Calibrazione colore e premere il pulsante OK per stampare.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Stampa fronte retro Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ “Stampa fronte retro automatica” a pagina 2-26 “Opzioni di rilegatura” a pagina 2-27 “Stampa fronte retro manuale” a pagina 2-29 “Stampa fronte retro manuale con il cassetto 1 (MPT)” a pagina 2-30 Stampa fronte retro automatica Per poter eseguire la stampa fronte retro automatica, la stampante deve essere una 6250DP, 6250DT o 6250DX.
Stampa fronte retro Percorso della carta del cassetto 1 (MPT) Il percorso della carta della stampante viene mostrato nell’illustrazione che segue: 6250-092 Percorso della carta dei cassetti 2-4 Il percorso della carta della stampante viene mostrato nell’illustrazione che segue: 6250-091 Opzioni di rilegatura Utilizzare il driver della stampante per selezionare l’orientamento Verticale o Orizzontale per le immagini della pagina.
Stampa fronte retro Per eseguire la stampa fronte retro automatica: 1. Inserire la carta nel cassetto. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Nozioni di base sulla stampa” in questa sezione. Sistemare i fogli dispari con il lato da stampare a faccia in giù e con il lato superiore nella parte posteriore del cassetto. Se si utilizza carta preperforata, posizionare i fori verso il lato destro del cassetto guardando il pannello frontale.
Stampa fronte retro Impostazione del driver della stampante per la stampa fronte retro (Continua) Sistema operativo Procedura Mac OS 9 1. Selezionare Archivio, quindi Stampa. 2. Selezionare Layout. 3. Selezionare Stampa fronte retro. 4. Fare clic sull’icona Rilegatura corrispondente al lato da rilegare. MacOS X, versione 10.1 e superiore 1. Selezionare Archivio, quindi Stampa. 2. Selezionare Fronte retro. 3. Selezionare Stampa fronte retro. 4.
Stampa fronte retro Stampa fronte retro manuale con il cassetto 1 (MPT) Stampa del lato 1 1. Inserire la carta nel cassetto 1 (MPT). Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Nozioni di base sulla stampa” in questa sezione. Posizionare il lato da stampare a faccia in giù in modo che il lato superiore del foglio entri nella stampante per primo. Se si utilizza carta preperforata, posizionare i fori verso il lato destro del cassetto guardando il pannello frontale.
Stampa fronte retro 2. Nel driver della stampante, selezionare Cassetto 1 (MPT) per l’opzione di alimentazione. 3. Inviare il lavoro alla stampante in modo da stampare le pagine pari (lato 2). Stampa fronte retro manuale con i cassetti 2-4 Stampa del lato 1 1. Inserire la carta nel cassetto. Sistemare i fogli con il lato da stampare a faccia in su e con il lato superiore della pagina nella parte anteriore del cassetto.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Lucidi Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ “Istruzioni” a pagina 2-32 “Stampa su lucidi dal cassetto 1 (MPT)” a pagina 2-33 “Stampa su lucidi dal cassetto 2” a pagina 2-34 È possibile stampare i lucidi dal cassetto 1 (MPT) o dal cassetto 2. Maneggiare i lucidi prendendoli per i bordi con entrambe le mani, in modo da evitare di lasciarvi impronte o di procurarvi piegature che possono essere causa di una qualità di stampa insufficiente.
Lucidi Stampa su lucidi dal cassetto 1 (MPT) 1. Aprire a ventaglio i lucidi per evitare che alcuni fogli rimangano incollati. 6250-050 2. Inserire i lucidi nel cassetto 1 (MPT). Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Nozioni di base sulla stampa” in questa sezione. 6250-054 Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di richiesta di conferma del tipo e del formato della carta: 3.
Lucidi Stampa su lucidi dal cassetto 2 1. Aprire a ventaglio i lucidi per evitare che alcuni fogli rimangano incollati. 6250-050 2. Inserire i lucidi nel cassetto. 6250-059 Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di richiesta di conferma del tipo e del formato della carta: 3. Se il tipo e il formato della carta sono rimasti invariati, premere il pulsante OK per accettare l’impostazione corrente di tipo e formato della carta. 4. Se il tipo di carta è stato modificato: a.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Buste Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Istruzioni” a pagina 2-35 “Stampa di buste” a pagina 2-36 Istruzioni Acquisto e conservazione delle buste ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Utilizzare solo le buste di carta specificate nella tabella Tipi di carta supportati. La riuscita della stampa su busta dipende in larga misura dalla qualità e dalla costruzione della busta. Usare buste prodotte appositamente per le stampanti laser.
Buste ■ ■ Non stampare sulla zona delle giunzioni della busta. Quando si utilizzano buste commercial con giunzioni laterali (non diagonali), verificare che le giunzioni laterali siano tagliate fino all’angolo della busta. Attenzione Non utilizzare buste con finestre o chiusure metalliche perché possono danneggiare la stampante. I danni causati dall’utilizzo di buste non Xerox non sono coperti dalla garanzia, dall’accordo di manutenzione o dalla garanzia “soddisfatti o rimborsati”.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Etichette, biglietti da visita, biglietti augurali, inserti ed etichette CD/DVD Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Istruzioni” a pagina 2-37 “Stampa di etichette, biglietti da visita, biglietti augurali, inserti ed etichette CD/DVD” a pagina 2-37 È possibile stampare le etichette, i biglietti augurali, gli inserti e le etichette CD/DVD solo dal cassetto 1 (MPT). Le etichette possono essere stampate dal cassetto 1 (MPT) e dal cassetto 2.
Etichette, biglietti da visita, biglietti augurali, inserti ed etichette CD/DVD 1. Inserire i supporti di stampa nel cassetto 1 (MPT). Sistemare il lato da stampare a faccia in giù con il lato superiore della pagina verso la parte posteriore della stampante. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Riferimenti/Stampa/Nozioni di base sulla stampa. 6250-055 Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di richiesta di conferma del tipo e del formato della carta: 2.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Tipi di carta speciali Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Stampa su carta patinata lucida” a pagina 2-39 “Carta fotografica digitale Phaser” a pagina 2-39 Stampa su carta patinata lucida Istruzioni ■ Per la stampa di carta patinata lucida è possibile utilizzare qualsiasi cassetto. ■ Utilizzare carta patinata lucida di grammatura compresa tra 120 e 163 g/m2 (Testo 81-110 lb.). La carta patinata sottile può danneggiare il fusore.
Tipi di carta speciali ■ ■ La superficie estremamente liscia della carta fotografica consente di ottenere dettagli più nitidi, poiché è più ricettiva al toner. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta fotografica digitale Phaser. Questa carta è progettata per dare risultati ottimali con la stampante Phaser 6250. Attenzione Non utilizzare carta fotografica per stampanti a getto d’inchiostro: il rivestimento di questa carta potrebbe danneggiare il fusore.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Formato carta personalizzato Stampare i supporti di stampa di formato personalizzato utilizzando il cassetto 1 (MPT). È possibile stampare su carta di formato personalizzato che rientri nelle dimensioni che seguono: ■ ■ Larghezza: 89-216 mm (3,5-8,5 poll.) Lunghezza: 140-356 mm (5,5-14 poll.) Caricamento della carta di formato personalizzato nel cassetto 1 (MPT) 1. Inserire la carta di formato personalizzato nel cassetto 1 (MPT).
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Opzioni avanzate Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Stampa di pagine di separazione” a pagina 2-42 “Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su)” a pagina 2-43 “Stampa di opuscoli” a pagina 2-43 “Stampa di immagini in negativo e speculari” a pagina 2-45 “Proporzioni” a pagina 2-46 “Stampa di filigrana” a pagina 2-47 “Immagini uniformi” a pagina 2-48 “Stampa di copertine” a pagina 2-48 “Esecuzione di stampe protette, stampe di prova e la
Opzioni avanzate Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su) Quando si stampa un documento a più pagine, è possibile stampare più pagine su un solo foglio. È possibile stampare una pagina, due, quattro, sei, nove o 16 pagine per foglio. Per stampare più pagine su un solo foglio in un driver supportato: ■ Driver PostScript per Windows 98, Windows Me: Nella scheda Impostazione, fare clic sul pulsante Altre opzioni di layout, quindi selezionare il numero di pagine per foglio dall’elenco a discesa.
Opzioni avanzate Quando si seleziona la stampa opuscolo, è anche possibile specificare lo scorrimento e il margine interno nei driver per Windows 95, Windows 98 e Windows Me. Il margine interno rappresenta la distanza orizzontale tra la piega e l’immagine della pagina (in punti).
Opzioni avanzate Stampa di immagini in negativo e speculari Le pagine possono essere stampate come immagini in negativo, ossia invertendo le aree scure e le aree chiare della stampa, o come immagini speculari, ossia rovesciando orizzontalmente le immagini sulle pagine stampate.
Opzioni avanzate ■ Driver per Mac OS 9: Dal menu Archivio, selezionare Formato di Stampa, scegliere PostScript Options (Opzioni PostScript) dall’elenco a discesa, selezionare Inversione immagine per stampare un’immagine in negativo oppure Capovolgi orizzontalmente per stampare un’immagine speculare. Proporzioni È possibile ridurre o ingrandire le immagini di pagina quando vengono stampate selezionando un valore di proporzioni compreso tra il 25% e il 400%. L’impostazione predefinita è 100%.
Opzioni avanzate Stampa di filigrana La filigrana è del testo aggiuntivo che può essere stampato su una o più pagine in diagonale. Ad esempio, è possibile inserire con una filigrana termini quali Bozza, Riservato, Data o Versione, da stampare sulla carta prima della distribuzione.
Opzioni avanzate Immagini uniformi Immagini uniformi combina i colori adiacenti in immagini a bassa risoluzione per ottenere transizioni dei colori più uniformi. Tale opzione può essere utilizzata, ad esempio, per migliorare l’aspetto di un’immagine a 72 dpi scaricata dal World Wide Web, ma non è consigliata per immagini a 300 dpi o superiori. Nota La selezione di questa opzione rallenta l’elaborazione della stampa.
Opzioni avanzate ■ ■ Solo sulla prima pagina: la prima pagina del documento viene stampata da un cassetto, quindi il resto del documento viene stampato da un altro cassetto. Prima e ultima pagina: la prima e l’ultima pagina del documento vengono stampate da un cassetto, quindi il resto del documento viene stampato da un altro cassetto.
Opzioni avanzate Scegliere uno dei seguenti tipi di lavori speciali: ■ ■ ■ Stampa protetta: stampa documenti riservati; i lavori protetti da password di 4 cifre sono memorizzati nell’unità disco rigido della stampante. Il lavoro viene stampato solo dopo aver immesso la password di 4 cifre sul pannello frontale della stampante. I lavori vengono automaticamente eliminati dal disco rigido dopo la stampa. Stampa di prova: stampa una sola copia di un lavoro di più copie per correggere la bozza.
Opzioni avanzate Stampa di lavori in stampa protetta Per stampare un lavoro in stampa protetta, immettere la password di 4 cifre sul pannello frontale della stampante: 1. 2. 3. 4. Selezionare Walk-Up Printing, quindi premere il pulsante OK. Selezionare Lavori in stampa protetta e premere il pulsante OK. Scorrere fino al proprio nome utente, quindi premere il pulsante OK. Scorrere fino al numero della prima cifra della password numerica, quindi premere il pulsante OK accettare tale cifra. 5.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Per eliminare un lavoro in stampa protetta senza stamparlo, immettere la password di 4 cifre sul pannello frontale della stampante: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Selezionare Walk-Up Printing, quindi premere il pulsante OK. Selezionare Lavori in stampa protetta e premere il pulsante OK. Scorrere fino al proprio nome utente, quindi premere il pulsante OK. Scorrere fino al numero della prima cifra della password numerica, quindi premere il pulsante OK accettare tale cifra.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Materiali di consumo e riciclaggio Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ “Materiali di consumo” a pagina 2-53 “Indicatori di durata dei materiali di consumo” a pagina 2-53 “Riciclaggio” a pagina 2-54 Materiali di consumo Sul pannello frontale della stampante vengono visualizzati i messaggi di stato e le avvertenze quando i materiali di consumo sono prossimi al momento in cui occorrerà sostituirli.
Materiali di consumo e riciclaggio Elementi della procedura di manutenzione Gli elementi delle procedure di manutenzione sono parti o unità della stampante che hanno una durata limitata e richiedono la sostituzione periodica. I ricambi possono essere in forma di parti o kit. Gli elementi della procedura di manutenzione in genere sono sostituibili dal cliente.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Connessioni e reti Questa sezione include: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Connessioni e indirizzo IP” a pagina 3-2 “Impostazione connessione” a pagina 3-6 “Software di gestione della stampante” a pagina 3-10 “Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003” a pagina 3-15 “Windows NT 4.x” a pagina 3-22 “Windows 98 e Windows Me” a pagina 3-28 “Macintosh” a pagina 3-33 “Novell NetWare” a pagina 3-40 “UNIX (Linux)” a pagina 3-45 Copyright © 2003 Xerox Corporation.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Connessioni e indirizzo IP Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ “Impostazioni della stampante” a pagina 3-2 “Connessione Ethernet (consigliata)” a pagina 3-2 “Connessione USB” a pagina 3-4 “Connessione parallela” a pagina 3-5 Impostazioni della stampante Le informazioni riportate in questa sezione vengono anche memorizzate come pagina di informazioni nella stampante.
Connessioni e indirizzo IP La stampante e i computer devono disporre di un indirizzo IP univoco. È importante che gli indirizzi siano simili, ma non identici. Ad esempio, una stampante può disporre dell’indirizzo 192.168.1.2, mentre il computer dispone dell’indirizzo 192.168.1.3. Un altro dispositivo potrà disporre dell’indirizzo 192.168.1.4. Per ulteriori informazioni, andare all’indirizzo www.xerox.com/officeprinting/infoSMART e visualizzare il documento 18545.
Connessioni e indirizzo IP Windows NT 4.x 1. Fare clic con il tasto destro del mouse su Risorse di rete dal desktop e selezionare Proprietà. 2. Nella scheda Protocolli, scegliere Protocollo TCP/IP, quindi scegliere Proprietà. 3. Nella scheda Indirizzo IP, scegliere Specifica indirizzo IP. 4. Specificare un indirizzo IP e la subnet mask, quindi fare clic su OK. 5. Se viene richiesto, fare clic su OK per riavviare Windows. Windows 98 e Windows Me 1.
Connessioni e indirizzo IP Windows 98 o successivi e Windows 2000 o successivi Collegare il cavo USB al PC e seguire l’Installazione guidata Nuovo hardware per creare la porta USB. Seguire l’Installazione guidata stampante per installare il driver della stampante dal CD-ROM programma di installazione e utilità. Per ulteriori informazioni, andare all’indirizzo Web www.xerox.
Connessioni e indirizzo IP Impostazione connessione Installazione del driver della stampante Per caricare i driver della stampante più recenti, andare all’indirizzo www.xerox.com/officeprinting/support. Windows 98 o successivi e Windows 2000 o successivi Installare il driver della stampante dal CD-ROM programma di installazione e utilità. Il CD-ROM programma di installazione e utilità installa automaticamente e identifica la stampante durante il processo di installazione.
Connessioni e indirizzo IP 1. Aprire l’utilità Centro Stampa. (Nel disco rigido di Macintosh, aprire la cartella Applications e la cartella Utilities). 2. Fare clic sul pulsante Aggiungi Stampante. 3. Selezionare il tipo di connessione. ■ Per LPR, immettere l’indirizzo IP della stampante precedentemente impostato. Il campo Queue Name (Nome coda) può rimanere vuoto se è stata selezionata la casella Utilizza coda di default sul server (impostazione predefinita). Altre opzioni disponibili sono PS o AUTO.
Connessioni e indirizzo IP Abilitazione di DHCP sulla stampante Assicurarsi che il protocollo DHCP della stampante sia attivato impostando il pannello frontale o usando CentreWare IS. Nota Per determinare l’indirizzo IP della stampante, selezionare Identificazione stampante sul pannello frontale. Per informazioni sul pannello frontale, consultare la sezione Riferimenti/Funzioni contenuta nel CD-ROM della documentazione per l’utente.
Connessioni e indirizzo IP 3. A destra della pagina principale di CentreWare IS, fare clic su Proprietà. 4. Aprire la cartella Protocolli e fare clic su TCP/IP. 5. Nella sezione Impostazioni DNS, immettere l’indirizzo IP o il nome dominio della stampante. ■ Indirizzo IP nome server primario (obbligatorio) ■ Indirizzo IP nome server secondario (opzionale) 6. Fare clic su Salva modifiche dopo avere immesso le impostazioni. DDNS (Dynamic Domain Name Service) Questa stampante supporta DNS dinamico tramite DHCP.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Uso del software CentreWare” a pagina 3-10 “Uso delle funzioni di gestione della stampante” a pagina 3-12 Uso del software CentreWare CentreWare Internet Services (IS) CentreWare IS è uno strumento di amministrazione e assistenza che utilizza la tecnologia Web.
Software di gestione della stampante Funzione Vantaggio Instant Status Consente di selezionare una stampante dall’elenco delle stampanti per monitorarla in qualunque momento. Remote Configuration and Management Consente di eseguire la maggior parte delle attività di configurazione e monitoraggio dalla stazione di lavoro. Printer Upgrades Consente di aggiornare la stampante dalla stazione di lavoro (se disponibile per il modello di stampante in uso).
Software di gestione della stampante Uso delle funzioni di gestione della stampante Lista lavori La stampante memorizza in un file log le informazioni relative ai lavori di stampa eseguiti. Il file log viene salvato nella memoria della stampante o su un disco rigido opzionale, se ve ne è uno installato nella stampante. Se il file di log viene memorizzato nella memoria della stampante, al ripristino della stampante va perduto. Si consiglia di utilizzare un disco rigido con questa funzione di lista lavori.
Software di gestione della stampante I messaggi possono essere ricevuti da tre utenti designati: ■ ■ ■ Amministratore del sistema Supporto tecnico Utente chiave È possibile assegnare individualmente a ciascuno di questi utenti i messaggi della stampante che riportano errori ed avvisi. È anche possibile personalizzare il testo del messaggio e la riga dell’oggetto nei messaggi di Notifica stato. Notifica stato è fornita dal client SMTP (Simple Mail Transport Protocol) della stampante.
Software di gestione della stampante Tramite CentreWare IS Nota Per inviare tramite e-mail i rapporti Profilo d’uso, MaiLinX deve essere configurato correttamente utilizzando gli “Avvisi MaiLinX” a pagina 3-12. 1. Immettere l’indirizzo IP della stampante nel browser per connettersi alla stampante usando CentreWare IS. 2. Fare clic su Lavori. 3. Fare clic su Profilo d’uso. 4. Specificare l’indirizzo e-mail nel campo Invia a indirizzo specifico. 5. Fare clic su Invia rapporto Profilo d’uso.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ “Punti preliminari” a pagina 3-15 “Procedura rapida di installazione da CD-ROM” a pagina 3-15 “Altri metodi di installazione” a pagina 3-16 “Risoluzione dei problemi di Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003 (TCP/IP)” a pagina 3-20 Punti preliminari Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: 1.
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Altri metodi di installazione È possibile installare la stampante su una rete Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003 usando uno dei metodi seguenti: ■ ■ ■ Protocollo TCP/IP di Microsoft Xerox TCP/IP Port Monitor Porta IPP di Microsoft Per monitorare o configurare la stampante, è anche possibile usare i metodi riportati di seguito.
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Aggiunta della stampante 1. Dal desktop, selezionare Start, quindi Impostazioni. 2. Selezionare una delle seguenti opzioni: ■ In Windows 2000, fare clic su Stampanti, fare doppio clic su Aggiungi stampante per avviare l’Installazione guidata stampante, quindi fare clic su Avanti. ■ In Windows XP e Windows Server 2003, fare clic su Stampanti e fax. Per avviare l’Installazione guidata stampante, fare doppio clic su Aggiungi stampante, quindi fare clic su Avanti.
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 2. Selezionare una delle seguenti opzioni nella finestra Completamento dell’Installazione guidata stampante: ■ Se tutti i dati visualizzati sono corretti, fare clic sul pulsante Fine. Andare al punto 3. ■ Se i dati sono errati, fare clic sul pulsante Indietro per correggerli, quindi fare clic sul pulsante Fine nella Installazione guidata stampante dopo averli corretti. Andare al punto 3. 3.
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 2. Nella finestra di dialogo Add Xerox TCP/IP Port (Aggiunta della porta TCP/IP Xerox): ■ Immettere un nome univoco per la porta da aggiungere nella sezione Enter a Port Name (Immetti nome porta). ■ Immettere il nome host o l’indirizzo IP della stampante nella sezione Enter a Printer Name or IP Address (Immetti nome o indirizzo IP stampante). 3. Fare clic su Avanti.
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 4. Quando viene richiesto di indicare il percorso di rete (Windows 9x) o l’URL (Windows NT, Windows 2000, Windows XP), immettere l’URL della stampante nel seguente formato: http://indirizzo IP della stampante 5. Fare clic su Avanti. 6. Immettere l’indirizzo IP o il nome DNS della stampante all’indirizzo IP della stampante. L’URL della stampante è riportato nella pagina CentreWare IS IPP nel campo Percorso di rete.
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Maschera di sottorete impostata correttamente (se usata). ■ Gateway predefinito impostato correttamente (se usato). ■ LPR abilitato. Verificare che le impostazioni LPR e AppSocket siano impostate come desiderato. ■ Interpreti: Auto, PCL o PostScript (a seconda del driver in uso). 2. Verificare che il client sia collegato alla rete e stia stampando sulla coda di stampa corretta. L’utente deve inoltre avere accesso alla coda della stampante Phaser.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Windows NT 4.x Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ “Punti preliminari” a pagina 3-22 “Procedura rapida di installazione da CD-ROM” a pagina 3-22 “Altri metodi di installazione” a pagina 3-23 “Risoluzione dei problemi di Windows NT 4.x (TCP/IP)” a pagina 3-26 Punti preliminari Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: 1. Verificare che la stampante sia collegata, accesa e connessa ad una rete attiva. 2.
Windows NT 4.x Altri metodi di installazione Installare la stampante su una rete Windows NT usando uno dei metodi seguenti: ■ ■ Protocollo TCP/IP di Microsoft Xerox TCP/IP Port Monitor Per monitorare o configurare la stampante, è anche possibile usare i metodi riportati di seguito. ■ ■ Un browser Web che utilizzi CentreWare IS se la stampante è collegata a una rete Windows NT con il protocollo TCP/IP abilitato.
Windows NT 4.x Configurazione della stampante 1. Inserire il CD-ROM programma di installazione e utilità nell’unità CD-ROM del computer e fare clic su Disco driver. 2. Fare clic sul pulsante Sfoglia e selezionare la directory che contiene i driver di Windows NT. 3. Selezionare il file *.INF, quindi fare clic su Apri. Verificare che il percorso e il nome del file siano corretti, quindi fare clic su OK. 4. Selezionare la stampante corretta, quindi fare clic su OK. 5.
Windows NT 4.x 3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante da collegare alla nuova porta TCP/IP, quindi selezionare Proprietà. 4. Selezionare la scheda Porte, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi porta. 5. Selezionare Altro. 6. Dall’elenco dei monitor di porte delle stampanti disponibili, selezionare Xerox TCP/IP Port (Porta TCP/IP Xerox) e fare clic su OK.
Windows NT 4.x Risoluzione dei problemi di Windows NT 4.x (TCP/IP) Questa sezione relativa alla risoluzione dei problemi presume che siano state completate le operazioni riportate di seguito. ■ ■ Caricamento del driver di stampa PCL della stampante Phaser o PostScript. Stampa di una copia corrente della “Pagina di configurazione”.
Windows NT 4.x Stampa di una pagina di prova 1. Fare clic sulla scheda Generale. 2. Fare clic su Stampa pagina di prova. Se la stampa non viene eseguita, attenersi alla procedura riportata di seguito: ■ Selezionare Assistenza tecnica PhaserSMART nella scheda Risoluzione dei problemi del driver della stampante. ■ Andare all’indirizzo www.xerox.com/officeprinting/support.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ “Punti preliminari” a pagina 3-28 “Procedura rapida di installazione da CD-ROM” a pagina 3-29 “Altri metodi di installazione” a pagina 3-29 “Risoluzione dei problemi di Windows 98 e Windows Me” a pagina 3-31 Punti preliminari 1. Verificare che la stampante sia collegata, accesa e connessa ad una rete attiva. 2.
Windows 98 e Windows Me Procedura rapida di installazione da CD-ROM 1. Inserire il CD-ROM programma di installazione e utilità nell’unità CD-ROM del computer. Se è attivata l’esecuzione automatica, il programma di installazione viene avviato automaticamente. In caso contrario, attenersi alla procedura riportata di seguito. a. Fare clic su Start, quindi su Esegui. b. Nella finestra di dialogo Esegui, immettere: :\INSTALL.EXE. 2. Selezionare la lingua desiderata dall’elenco visualizzato. 3.
Windows 98 e Windows Me Configurazione di una porta La Xerox TCP/IP Printer Port Wizard (Installazione guidata della porta TCP/IP della stampante) guida passo passo nelle seguenti procedure: Scelta di un nome per la nuova porta ■ Identificazione di una stampante tramite il relativo nome DNS o indirizzo IP ■ (In alternativa) Identificazione di una stampante mediante la funzione automatica Printer Discovery (rilevamento della stampante) 1.
Windows 98 e Windows Me Modifica di un indirizzo IP di PhaserPort Se l’indirizzo IP della stampante è cambiato, occorre cambiare l’indirizzo IP della porta corrispondnete della stampante: 1. Fare clic su Start, Impostazioni, quindi Stampanti. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante della quale si desidera modificare l’indirizzo IP PhaserPort, quindi selezionare Proprietà. 3. Selezionare la scheda Dettagli. 4. Verificare che PhaserPort sia presente nel campo Stampa su. 5.
Windows 98 e Windows Me Verifica delle impostazioni 1. Con il pulsante destro del mouse, fare clic su Risorse di rete del desktop e selezionare Proprietà. 2. Fare clic sulla scheda Configurazione. Viene visualizzato l’elenco dei componenti di rete installati per i seguenti componenti: ■ Client per reti Microsoft ■ Xerox TCP/IP Port Monitor (Monitor porta TCP/IP Xerox) 3.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Macintosh Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Requisiti” a pagina 3-33 “Abilitazione e uso del protocollo EtherTalk” a pagina 3-33 “Abilitazione e uso del protocollo TCP/IP” a pagina 3-34 “Procedura rapida di installazione per Mac OS X 9.x” a pagina 3-34 “Procedura rapida di installazione per Mac OS X versione 10.1” a pagina 3-36 “Procedura rapida di installazione per Mac OS X versione 10.
Macintosh Mac OS X, versioni 10.1 e 10.2 1. Aprire Centro Stampa. 2. Fare clic su Aggiungi Stampante, quindi selezionare la stampante. 3. Fare clic su Aggiungi. Nota Per ulteriori informazioni, andare all’indirizzo Web www.xerox.com/officeprinting/infoSMART e visualizzare il documento 2562. Abilitazione e uso del protocollo TCP/IP La presente sezione descrive le procedure per l’installazione e la risoluzione dei problemi di Macintosh (MacOS 9 fino a Mac OS X, versione 10.2).
Macintosh 6. Immettere i dati nei seguenti campi. ■ Indirizzo stampante: immettere l’indirizzo IP o il nome dominio della stampante. ■ Coda di Stampa: Immettere PS (in maiuscolo), quindi fare clic su OK. 7. Chiudere la finestra di dialogo. Quando viene richiesto, fare clic su Registra. 8. Immettere il nome della stampante da scrivania nel campo Save Desktop Printer As (Registra Stampante da Scrivania Come), quindi fare clic su Registra. 9.
Macintosh Creazione di una stampante da scrivania con PhaserPort per Mac OS 1. Avviare PhaserPort Printer Tool (Strumento stampante PhaserPort). 2. Immettere l’indirizzo IP o il nome DNS della stampante nel campo Printer Internet Address (Indirizzo Stampante Internet). 3. Immettere il nome della stampante da scrivania nel campo Desktop Printer Name (Nome Stampante da Scrivania). 4. Per collegarsi alla stampante sulla rete TCP/IP e verificare la configurazione di rete, fare clic su Verify (Verifica). 5.
Macintosh Creazione di una stampante LPR con Mac OS X versione 10.1 1. Aprire l’Utilità Centro Stampa. Questa utilità si trova in genere in una directory denominata Utilities nella directory Applications. 2. Selezionare Aggiungi stampante, quindi selezionare LPR Printers Using IP (Stampanti LPR) con IP dal menu a discesa. 3. Immettere il nome host o l’indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo Stampante LPR. 4. Immettere PS (in maiuscolo) nel campo Coda di Stampa, quindi fare clic su OK. 5.
Macintosh Impostazione di una porta Ethernet Macintosh per TCP/IP o AppleTalk Effettuare la seguente procedura per configurare il Macintosh per TCP/IP: 1. Selezionare Network nell’applicazione Preferenze di Sistema, quindi selezionare TCP/IP. 2. Selezionare Ethernet Integrata nel menu Porte attive. 3. Specificare come si ottiene l’indirizzo IP nella scheda TCP/IP: ■ Manualmente: specificare l’indirizzo IP, la maschera di sottorete, l’indirizzo router e l’indirizzo server dei nomi nella finestra di dialogo.
Macintosh 3. Verificare che la stampante sia collegata, accesa e connessa ad una rete attiva. 4. Verificare la connessione del cavo che collega la stampante alla rete. 5. Effettuare la procedura riportata di seguito: a. Dal pannello frontale della stampante, verificare che EtherTalk sia attivata. In caso contrario, attivarla nel pannello frontale e ripristinare la stampante. b. Stampare la “Pagina di configurazione” e verificare che EtherTalk sia attivata. c.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Novell NetWare Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ “Programma di configurazione di reti NetWare” a pagina 3-40 “Configurazione rapida” a pagina 3-40 “Advanced Setup” a pagina 3-40 “Impostazione dei server di stampa NetWare 4.x, NetWare 5.x e NetWare 6.
Novell NetWare Impostazione dei server di stampa NetWare 4.x, NetWare 5.x e NetWare 6.x I valori predefiniti della stampante Phaser consentono il collegamento alla rete Novell NetWare senza dover apportare modifiche. Rivedere la “Pagina di configurazione” e verificare le seguenti impostazioni: ■ ■ ■ ■ ■ La rete NetWare deve essere attivata. Tipo di frame deve corrispondere al tipo di frame del file server desiderato. L’impostazione PDL deve essere PostScript o PCL oppure Auto.
Novell NetWare Requisiti Verificare che: ■ ■ ■ Si utilizzi un sistema basato su Windows con il programma software CentreWare DP e che sia installato almeno un driver della stampante. L’utente sia un amministratore di rete NetWare oppure deve che svolga mansioni amministrative con privilegi di login di ADMIN/SUPERVISOR o ADMIN/ SUPERVISOR EQUIVALENT per il server o i server NetWare che utilizzano la stampante Phaser.
Novell NetWare Procedura passo per passo per la risoluzione dei problemi di Novell NetWare Le procedure riportate di seguito consentono di eliminare eventuali problemi di cablaggio, comunicazione e connessione associati alle stampanti collegate in rete.
Novell NetWare 4. Se si apportano modifiche, ripristinare la stampante. Una volta ripristinata la stampante, attendere che la stampante esegua i test autodiagnostici (circa due minuti), quindi collegarsi al server di rete. 5. Stampare un’altra copia della “Pagina di configurazione” per verificare che le voci modificate siano state impostate e salvate. Procedura passo per passo per il software di Novell NetWare 1.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 UNIX (Linux) Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Procedura rapida di installazione” a pagina 3-45 “Risorse aggiuntive” a pagina 3-46 La stampante supporta la connessione a varie piattaforme UNIX attraverso l’interfaccia parallela e di rete.
UNIX (Linux) 4. Verificare la qualità di stampa della pagina stampata. Nota Se sono presenti problemi di qualità della stampa o se il lavoro non è stato stampato, consultare la sezione Riferimenti/Risoluzione dei problemi contenuta nel CD-ROM della documentazione per l’utente. È anche possibile accedere all’Assistenza tecnica PhaserSMART tramite CentreWare Internet Services. Avviare il browser Web. a. Immettere l’indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo del browser Web (http://xxx.xxx.xxx.xxx). b.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Risoluzione dei problemi Questa sezione include: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Strumenti di diagnostica automatica” a pagina 4-2 “Inceppamenti della carta” a pagina 4-3 “Problemi di qualità di stampa” a pagina 4-12 “Manutenzione” a pagina 4-21 “Messaggi del pannello frontale” a pagina 4-24 “Spostamento e imballaggio della stampante” a pagina 4-28 “Risorse aggiuntive” a pagina 4-30 Nota Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi della rete, consultare la sezione Rifer
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Strumenti di diagnostica automatica Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ “PhaserSMART” a pagina 4-2 “Pulsante i del pannello frontale” a pagina 4-2 “PrintingScout” a pagina 4-2 Xerox fornisce numerosi strumenti diagnostici automatici utili per ottenere e mantenere la qualità della stampa. PhaserSMART Per accedere all’Assistenza tecnica PhaserSMART: 1. Andare all’indirizzo www.phaserSMART.com. 2.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Inceppamenti della carta Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ “Difetto di alimentazione nel cassetto 1 (MPT)” a pagina 4-3 “Difetto di alimentazione nel cassetto 2, 3 o 4” a pagina 4-5 “Inceppamento presso il fusore” a pagina 4-8 “Inceppamento nell’unità duplex” a pagina 4-10 Per informazioni sulla sicurezza, consultare la sezione Riferimenti/Risoluzione dei problemi/ Sicurezza dell'utente contenuta nel CD-ROM della documentazione per l’utente.
Inceppamenti della carta 3. Rimuovere la carta inceppata. 6200-016 4. Chiudere lo sportello anteriore A.
Inceppamenti della carta 5. Caricare la carta nel cassetto 1 (MPT). Non caricare la carta sopra la linea di riempimento. Accertarsi che le guide aderiscano alla carta. Accertarsi che la carta sia pulita e che i fogli non siano attaccati tra loro. 6250-008 6250-009 Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.phaserSMART.com. Difetto di alimentazione nel cassetto 2, 3 o 4 Procedere come segue per eliminare il difetto di alimentazione per il cassetto specificato nel pannello frontale. 1.
Inceppamenti della carta 2. Rimuovere la carta stropicciata dal cassetto. 6250-014 3. Verificare che la carta sia stata caricata correttamente nel cassetto e che le guide aderiscano alla pila di carta. 6200-004 4. Rimuovere la carta inceppata nello slot del cassetto della stampante. Accertarsi che siano stati rimossi tutti i pezzi di carta.
Inceppamenti della carta 5. Inserire il cassetto nel relativo slot e spingerlo completamente fino alla parte posteriore della stampante. 6250-036 6. Usare la leva sul lato anteriore della stampante per aprire lo sportello anteriore A. 6250-066 7. Rimuovere la carta inceppata.
Inceppamenti della carta 8. Chiudere lo sportello anteriore A. 6250-064 Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.phaserSMART.com. Inceppamento presso il fusore Procedere come segue per eliminare l’inceppamento. 1. Usare la leva sul lato destro della stampante per aprire lo sportello anteriore B.
Inceppamenti della carta 2. Tirare verso l’alto le due leve verdi alle estremità del fusore. Avvertenza Il fusore è caldo. Per evitare ustioni, non toccare la parte nera del fusore. 6250-061 3. Rimuovere la carta inceppata. 6250-063 4. Tirare completamente verso il basso le due leve verdi alle estremità del fusore.
Inceppamenti della carta 5. Chiudere lo sportello anteriore B. 6250-094 Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.phaserSMART.com. Inceppamento nell’unità duplex Procedere come segue per eliminare l’inceppamento. 1. Usare la leva sul lato destro della stampante per aprire lo sportello anteriore B.
Inceppamenti della carta 2. Rimuovere la carta inceppata. 6250-019 3. Chiudere lo sportello anteriore B. 6250-094 Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.phaserSMART.com.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Problemi di qualità di stampa Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ “Tipo di carta” a pagina 4-12 “Diagnostica dei problemi di qualità di stampa” a pagina 4-12 “Impostazioni del colore” a pagina 4-17 “Calibrazione del colore” a pagina 4-17 “Schiarire/scurire colori” a pagina 4-17 “Bilanciamento colori” a pagina 4-18 “Calibrazione margini” a pagina 4-19 La stampante a colori è progettata per produrre stampe a colori di alta qualità.
Problemi di qualità di stampa Diagnostica dei problemi di qualità di stampa Problema Soluzione Righe, sbavature o striature 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo di carta corretto per la stampante e che la carta sia caricata nel modo appropriato. Per informazioni sui tipi di carta e sulle grammature supportate, dal pannello frontale della stampante selezionare Risoluzione dei problemi, selezionare Inceppamenti della carta, quindi Pagina suggerimenti sulla carta e infine premere il pulsante OK.
Problemi di qualità di stampa Diagnostica dei problemi di qualità di stampa (Continua) Problema Soluzione Colori allineati in modo non corretto 1. Controllare che la stampante si trovi su una superficie solida, piana e regolare. Gli elementi stampati appaiono sfuocati, confusi o con alone. 2. Dal pannello frontale della stampante, selezionare Risoluzione dei problemi, Problemi relativi alla qualità di stampa, quindi Registrazione del colore, infine premere il pulsante OK. a.
Problemi di qualità di stampa Diagnostica dei problemi di qualità di stampa (Continua) Problema Soluzione Colori troppo chiari o troppo scuri 1. Utilizzare una modalità diversa di correzione del colore. Per la descrizione dettagliata delle impostazioni disponibili, vedere la sezione “Impostazioni del colore” alla pagina che segue. I colori appaiono scoloriti o troppo scuri. a. Per ottenere risultati ottimali per la maggioranza dei documenti, impostare la Correzione TekColor a Automatica. b.
Problemi di qualità di stampa Diagnostica dei problemi di qualità di stampa (Continua) Problema Soluzione Impostazioni dei colori non applicate Nel driver della stampante, modificare le impostazioni di Qualità di stampa e Correzione colore. Le impostazioni del driver hanno la precedenza su quelle del pannello frontale. La modifica dell’impostazione dei colori sul pannello frontale della stampante non influisce sui colori del documento stampato.
Problemi di qualità di stampa Impostazioni del colore La modalità di qualità di stampa e la correzione del colore TekColor controllano in modo diretto la qualità delle stampe. È possibile modificare queste impostazioni nel driver della stampante o dal pannello frontale della stessa. Nota Le impostazioni del driver hanno la precedenza su quelle del pannello frontale. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Riferimenti/Stampa/Uso del colore contenuta nel CD-ROM della documentazione per l’utente.
Problemi di qualità di stampa 5. Per completare la procedura, selezionare una delle seguenti opzioni: ■ Accettare le modifiche e continuare: consente di salvare il nuovo valore e di andare al menu Calibrazione colori. ■ Accettare le modifiche e uscire: consente di salvare il nuovo valore e di ritornare al menu principale. ■ Ignorare le modifiche e uscire: consente di ritornare al menu principale senza salvare le modifiche.
Problemi di qualità di stampa Calibrazione margini Utilizzare il menu Calibrazione margini per regolare l’inserimento dell’area di stampa all’interno dei bordi del foglio. L’area di stampa viene visualizzata come un rettangolo tratteggiato; tutti i dati all’esterno di questo rettangolo non verranno stampati. Regolazione margini laterali 1 1. Dal pannello frontale della stampante, selezionare Risoluzione dei problemi, quindi premere il pulsante OK. 2.
Problemi di qualità di stampa Regolazione dei margini laterali 2 con opzione Duplex 1. Con il lato 1 rivolto verso l’utente, tenere la stampa contro una luce intensa. Notare l’ombra delle righe piene stampate sul lato 2. 2. Per spostare il rettangolo tratteggiato visualizzato sulla pagina stampata nella posizione desiderata all’interno della pagina: a. Selezionare il Margine laterale 2 “A” e premere il pulsante OK. b. Premere il pulsante Freccia su per spostare il margine come mostrato nell’illustrazione.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Manutenzione Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Pulizia della parte esterna della stampante” a pagina 4-21 “Pulizia del sensore di densità” a pagina 4-22 Per informazioni sulla sicurezza, consultare la sezione Riferimenti/Risoluzione dei problemi/ Sicurezza dell'utente contenuta nel CD-ROM della documentazione per l’utente. La stampante necessita di una limitata manutenzione per continuare a produrre stampe di qualità.
Manutenzione Pulizia del sensore di densità La stampa si è interrotta perché il sensore di densità è sporco. Per effettuare la pulizia: 1. Usare la leva sul lato anteriore della stampante per aprire lo sportello anteriore A. 6250-066 2. Rimuovere il rullo di trasferimento. Schiacciare le linguette arancioni ai lati del rullo di trasferimento, togliendo con cautela quest’ultimo dalla stampante. Attenzione Evitare di toccare la superficie del rullo.
Manutenzione 3. Utilizzare un panno asciutto o uno straccio in cotone per pulire il sensore di densità. Attenzione Non utilizzare alcool isopropilico o aria compressa sul sensore. 6250-012 4. Reinstallare il rullo di trasferimento. Inserire le estremità arrotondate del rullo di trasferimento nelle guide nere piegate all’interno della stampante. Bloccare il rullo di trasferimento nella stampante inserendo le linguette arancioni con un clic udibile. 6200-024 5. Chiudere lo sportello anteriore A.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Messaggi del pannello frontale Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ “Messaggi di stato” a pagina 4-24 “Messaggi di errore e di avvertenza” a pagina 4-25 Il pannello frontale della stampante fornisce informazioni e indicazioni per la risoluzione dei problemi.
Messaggi del pannello frontale Messaggi di errore e di avvertenza I messaggi di errore o di avvertenza vengono visualizzati nel display del pannello frontale. Gli errori hardware o software che possono richiedere il supporto tecnico vengono presentati come errori irreversibili. Quando il pannello frontale della stampante visualizza un messaggio di errore irreversibile, il LED lampeggia in rosso. Un messaggio di errore irreversibile sostituisce le righe di stato.
Messaggi del pannello frontale Descrizione dei messaggi di errore e di avvertenza (Continua) Avviso Messaggio di errore o di avvertenza Descrizione Problemi Carta mancante nel cassetto 1 (MPT) Caricare la carta nel cassetto 1 (MPT) del cassetto Carta mancante nel cassetto [2][3][4] Caricare carta nel cassetto indicato. Carta nel cassetto 1 (MPT) quasi esaurita Il cassetto indicato è quasi vuoto. Ricaricare lo stesso formato e tipo di carta al più presto.
Messaggi del pannello frontale Quando si verifica un errore, PrintingScout visualizza sullo schermo del computer una notifica istantanea indicante che la stampante necessita di intervento. Anche il pulsante i del pannello frontale fornisce preziose informazioni sugli errori e sulle avvertenze.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Spostamento e imballaggio della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ “Precauzioni per lo spostamento della stampante” a pagina 4-28 “Spostamento della stampante all’interno dell’ufficio” a pagina 4-29 “Preparazione della stampante per il trasporto” a pagina 4-29 Per informazioni sulla sicurezza, consultare la sezione Riferimenti/Risoluzione dei problemi/ Sicurezza dell'utente contenuta nel CD-ROM della documentazione per l’utente.
Spostamento e imballaggio della stampante Spostamento della stampante all’interno dell’ufficio La stampante può essere spostata con sicurezza da un punto all’altro dell’ufficio a condizione che non venga inclinata e che venga spostata delicatamente e su superfici piane. Qualsiasi azione che possa provocare forti vibrazioni, ad esempio spingere la stampante per scavalcare il gradino di una soglia o attraversare un parcheggio, può danneggiare la stampante.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Risorse aggiuntive Questo argomento include le seguenti sezioni: ■ ■ ■ “Supporto” a pagina 4-30 “infoSMART” a pagina 4-30 “Collegamenti Web” a pagina 4-30 Supporto Per ulteriori informazioni, visitare l’indirizzo www.xerox.com/officeprinting/support. È possibile accedere alla infoSMART Knowledge Base, all’Assistenza tecnica PhaserSMART, all’Assistenza tecnica tramite email, ai driver da scaricare e a molto altro ancora.
Risorse aggiuntive Risorsa Collegamento Per consultare materiale di riferimento relativo al colore e reperire strumenti e informazioni, quali esercitazioni interattive, modelli di stampa a colori, suggerimenti utili e funzioni personalizzate per soddisfare esigenze specifiche dei singoli utenti, connettersi all’indirizzo: www.colorconnection.xerox.com Per informazioni sull’assistenza tecnica, connettersi all’indirizzo: www.xerox.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Sicurezza dell’utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L’osservanza delle avvertenze riportate di seguito garantisce un costante funzionamento della stampante in condizioni di sicurezza. Sicurezza in campo elettrico ■ ■ ■ ■ Utilizzare il cavo di alimentazione fornito insieme alla stampante.
Il cavo di alimentazione è collegato al lato posteriore della stampante sotto forma di dispositivo plug-in. Se occorre scollegare l’alimentazione della stampante, staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Non rimuovere i coperchi o i ripari avvitati salvo che per il montaggio di attrezzature opzionali e solo se si sono ricevute istruzioni specifiche in merito. Prima di procedere al montaggio SPEGNERE la stampante.
Materiali di consumo della stampante ■ ■ Usare i materiali di consumo prodotti appositamente per la stampante. L’uso di materiali non adeguati può ridurre le prestazioni della stampante e creare situazioni di rischio. Attenersi scrupolosamente alle avvertenze e alle istruzioni riportate sulla stampante, sulle opzioni e sui materiali di consumo, o fornite insieme a questi. Attenzione Se si tenta di usare una cartuccia di toner non Xerox, è possibile che non entri correttamente nella stampante.
Spostamento della stampante La stampante è pesante; per sollevarla occorrono due persone. L’illustrazione seguente mostra la tecnica adeguata di sollevamento della stampante. 37 kg 80 lbs. 6250-070 Per spostare la stampante attenersi alla procedura prescritta. Per ulteriori istruzioni sullo spostamento della stampante, vedere il kit di reimballaggio. È possibile ordinarlo all’indirizzo Web www.xerox.com/officeprinting/6250supplies o presso il rappresentante Xerox di zona.
Simboli riportati sul prodotto Usare cautela (o fare attenzione ad un particolare componente). Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale o ai manuali. Non inserire le dita nella stampante. Usare cautela per evitare lesioni personali. Punti caldi nella o sulla stampante. Usare cautela per evitare lesioni personali. Non toccare l’unità immagine. Non bruciare l’articolo. Il raffreddamento del fusore può richiedere 30 minuti. 00:30 Non agitare l’unità immagine.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Garanzia Per informazioni sulla garanzia della stampante Phaser 6250, visitare il sito Web www.xerox.com/officeprinting/6250warranty. Copyright © 2003 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Specifiche stampante (solo in lingua inglese) Physical Specifications Printer ■ ■ ■ ■ Width: 439 mm (17.30 in.) Depth: 638 mm (25.14 in.) Height: 445 mm (17.53 in.) Weight: 37 kg (80 lbs.) Optional High-Capacity Feeder ■ ■ ■ Width: 439 mm (17.30 in.) Depth: 563 mm (22.18 in.) Height: 336 mm (13.24 in.) Optional 500-Sheet Feeder ■ ■ ■ Width: 439 mm (17.30 in.) Depth: 563 mm (22.18 in.) Height: 172 mm (6.78 in.
Electrical Specifications Available in two (2) models: ■ ■ 110-127 VAC, 50/60 Hz 220-240 VAC, 50/60 Hz ENERGY STAR qualified printer Performance Specifications Resolution ■ ■ 600 x 600 dpi 2400 x 600 dpi Print Speed ■ ■ Letter: 26 pages per minute (ppm) A4: 24 ppm Controller Specifications 500 MHz processor Memory ■ ■ ■ ■ ■ ■ 128 Mbytes PC133 DRAM standard on the Phaser® 6250B Color Laser Printer 256 Mbytes PC133 DRAM standard on the Phaser® 6250N Color Laser Printer 256 Mbytes PC133 DRAM standard o
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Normativa (solo in lingua inglese) United States The equipment described in this manual generates and uses radio frequency energy. If it is not installed properly in strict accordance with Xerox' instructions, it may cause interference with radio and television reception or may not function properly due to interference from another device. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation.
Canada This digital apparatus does not exceed the Class B limits for radio noise emissions from digital apparatus set out in the Radio Interference Regulations of the Canadian Department of Communications, ICES-003. Le présent appareil numérique n'émet pas de bruits radioélectrique dépassant les limits applicables aux appareils numériques de la classe B prescrites dans le Réglement sur le brouillage radioélectrique édicté par le ministere des Communications du Canada, NMB-003.
CISPR 24 Immunity Phenomena Basic Standard Test Specification Radio-Frequency Electromagnetic Field (Conducted) IEC 61000-4-6:1996 0.15 - 80 MHz, 3 V, 80% AM @ 1 kHz Line voltage dips IEC 61000-4-11:1994 >95% dip for ½ cycle @ 50 Hz 30% dip for 25 cycles @ 50 Hz Line voltage drop-out IEC 61000-4-11:1994 >95% dropout for 250 cycles @ 50 Hz This product, if used properly in accordance with the user's instructions, is neither dangerous for the consumer nor for the environment.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Schede sulla sicurezza dei materiali (MSDS) (solo in lingua inglese) Manufacturer: Xerox Corporation, Office Group P. O. Box 1000, Wilsonville, Oregon, 97070-1000 Preparation Date: May 6, 2003 Copyright © 2003 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.
Section 1–Product Identification Product Names Part Numbers Black Toner Cartridge 106R00671, 106R00675 Cyan Toner Cartridge 106R00668, 106R00672 Magenta Toner Cartridge 106R00669, 106R00673 Yellow Toner Cartridge 106R00670, 106R00674 Imaging Unit, contains Developer 108R00591 Product Use: Phaser 6250 Color Laser Printer Section 2–Information Ingredients Ingredients (percent by weight) CAS number Toner: Polyester resins (70-90%) Trade Secret Carbon black or non-hazardous color pigments (<10%
Eyes: If particles get into eye, flush thoroughly with water. Seek medical attention if symptoms occur. Skin: Wash thoroughly with soap and water. Seek medical attention if symptoms occur. Ingestion: Dilute stomach contents with several glasses of water. Seek medical attention if symptoms occur. Section 5–Fire Fighting Measures Flash Point: Not applicable Fire and Explosion Hazards: Toner is a combustible powder. Like most organic powders, it can form explosive mixtures when dispersed in air.
Solubility in Water: Insoluble to negligible. Evaporation Rate: Not applicable Vapor Density (Air = 1): Not applicable Volatile (%): Not applicable Softensing Range: Not available Melting Point: Not available Specific Gravity (Water = 1): Not available Vapor Pressure (mm Hg): Not applicable pH: Not applicable Section 10–Stability and Reactivity Stability: Stable.
comply with EPA testing protocol. The test toner was ten times more respirable than commercially available Xerox toner and would not be functionally suitable for Xerox equipment. Section 12–Ecological Information Not available Section 13–Disposal Consideration These materials are not RCRA hazardous wastes as specified in 40 CFR 261. State and local waste disposal requirements, however, may be more restrictive. Dispose in accordance with all federal, state, and local regulations.
Stampante laser a colori Phaser® 6250 Riciclaggio e smaltimento dei prodotti (solo in lingua inglese) Xerox operates a worldwide equipment takeback and reuse/recycle program. Contact your Xerox sales representative (1-800-ASK-XEROX) to determine whether this Xerox product is part of the program. For more information about Xerox environmental programs, visit www.xerox.com/environment.html.
Indice A C abilitazione del protocollo DHCP, 3-8 abilitazione della rete EtherTalk, 3-33 accordo di manutenzione, 4-28, A-4 adattatore con messa a terra, A-1 Adobe PostScript 3 effettivo, 1-6 aggiunta ai font residenti, 1-24 Apple Printer Utility, 1-25 applicazioni grafiche, 1-6 Assistenza tecnica, 1-6, 1-13, 4-2 attivazione/disattivazione della modalità Intelligent Ready, 1-16 avvertenze, 2-53 Avvisi MaiLinX, 3-12 calibrazione colore, 2-24 calibrazione della stampante per una stampa a colori ottimale, 4
Indice inserimento nel cassetto 1 (MPT), 2-11 inserimento nel cassetto per la stampa fronte retro manuale, 2-31 inserimento per la stampa fronte retro manuale, 2-30 istruzioni, 2-2 linea di riempimento, 2-2, 2-15 modifica, 2-2 patinata lucida, 2-39 per stampanti a getto di inchiostro, 2-39 percorso, 2-9, 2-12, 2-27 Phaser, 2-8 preperforata, 2-15, 2-30 supportata, 2-4 supporti di stampa, 2-7 tipo, 2-2, 2-6, 2-10, 2-12, 2-16, 2-33, 2-34, 2-36, 2-38, 2-41, 4-12 carta fotografica digitale, 2-39 carta fotografic
Indice colori allineati in modo non corretto, 4-14 colori PANTONE non corrispondenti, 4-16 colori stampati non corrispondenti ai colori del monitor, 4-16 grigi non neutrali, 4-15 impostazioni dei colori non applicate, 4-16 modifica delle impostazioni, 4-17 non corrispondenti, 4-16 troppo chiari o troppo scuri, 4-15 variabili da un computer all’altro, 4-15 colori primari, 2-22 commutazione dei cassetti, 1-18 componenti interni, 1-5 configurazioni, 1-3 connessione Ethernet, 3-2 parallela, 3-2, 3-5 USB, 3-2 vi
Indice E G elaborazione delle immagini, 2-23 elementi della procedura di manutenzione, 2-53, 2-54 elenco dei font da un Mac, 1-23 da un PC, 1-23, 1-24 dal pannello frontale, 1-23 eliminazione lavori di stampa, 2-51 lavori di stampa di prova, 2-52 lavori di stampa salvati, 2-52 lavori in stampa protetta, 2-52 Ethernet, connessione, 3-2 EtherTalk, 3-33 protocollo, 3-2 etichette istruzioni per la stampa, 2-37 modelli, 2-37 etichette e inserti CD/DVD istruzioni per la stampa, 2-37 Garanzia “soddisfatti o ri
Indice informazioni fonti, 1-6 pannello frontale, 1-8 siti Web, 4-30 informazioni sulla garanzia, B-1 informazioni utili Assistenza tecnica, 1-6, 1-13 infoSMART, 1-6, 4-30 PhaserSMART, 1-6, 4-2 PrintingScout, 1-13, 4-2 infoSMART Knowledge Base, 4-30 ingrandimento di immagini, 2-46 inserimento delle pagine di separazione, 2-42 intervalli di grammatura supporti di stampa per la stampa fronte retro, 2-26 istruzioni carta fotografica digitale, 2-39 carta patinata lucida, 2-39 carta supportata, 2-4 cassetti, 2-2
Indice O opzioni di rilegatura, 2-27 opzioni di stampa, 2-19 opzioni e aggiornamenti, 1-5 ordine materiali di consumo, 2-53 P Pagina di avvio, 1-14 attivazione/disattivazione utilizzando CentreWare IS, 1-14 stampa dal pannello frontale, 1-15 pagina di avvio attivazione e disattivazione, 1-14 pagina di configurazione, 3-20 pagine di informazioni, 1-9 lingua della stampante, 1-21 pagine di separazione, 2-42 pagine multiple per foglio, 2-43 pannello frontale avvertenze, 2-53 configurazione manuale dell'indir
Indice R rapporti Profilo d’uso, 3-13 registrazione della stampante, 1-26 registrazioni dei lavori, 3-12 regolazione delle impostazioni del colore, 4-17 RGB pagine dei campioni di colori, 2-25 sistema di colori, 2-22 riciclaggio, programmi, 2-54 riduzione di immagini, 2-46 righe, sbavature o striature, 4-13 risoluzione, C-2 risoluzione dei problemi Assistenza tecnica, 1-6, 1-13 difetto di alimentazione nel cassetto 1 (MPT), 4-3 difetto di alimentazione nel cassetto 2, 3 o 4, 4-5 inceppamento nell’unità dup
Indice stampa fronte retro, 2-26 automatica, 2-26 con il cassetto 1 (MPT), 2-30 grammature dei supporti di stampa, 2-26 manuale, 2-29 preferenza di rilegatura, 2-27 selezioni driver, 2-28 stampa fronte retro automatica, 2-26, 2-28 stampa fronte retro manuale, 2-29 istruzioni, 2-29 stampa del lato 1, 2-30, 2-31 stampa del lato 2, 2-30, 2-31 stampa opuscolo, 2-43, 2-44 selezione dello scorrimento e del margine interno, 2-44 stampa protetta, 2-49, 2-50, 2-51 eliminazione, 2-51 stampante aggiornamenti, 1-26 car
Indice T TCP/IP, 1-12 protocollo, 3-2 terminale di messa a terra, A-1 timeout di caricamento carta, 1-17 modifica utilizzando CentreWare IS, 1-18 tipi di lavoro, 2-50 tipi di supporti di stampa non accettati, 2-7 tipo di carta modifica, 2-28, 2-30 toner copertura, 2-26 modalità di utilizzo che influiscono sulla durata, 2-53 pesante copertura, 2-26 stampa fronte retro, 2-26 U unità immagine, 2-54, 4-17, 4-29 uso di carta non supportata, 2-2, 4-12 uso di una cartuccia di toner non Xerox, 2-53, 2-54, A-3 ute