User guide
M
ANUTENZIONE
DELLA
STAMPANTE
5.5
5
Sostituzione della cartuccia del toner
Se dopo la ridistribuzione del toner la stampa rimane chiara
(vedere pagina 5.3) o il
LED lampeggia in arancio,
sostituire
la cartuccia del toner.
Rimuovere la vecchia cartuccia e installare una nuova cartuccia
del toner. Vedere "Installazione della cartuccia del toner" a
pagina 2.4.
Pulizia della stampante
Per mantenere nel tempo la qualità di stampa, effettuare le
procedure di pulizia descritte di seguito a ogni sostituzione della
cartuccia del toner o quando si verificano problemi di qualità di
stampa.
N
OTA
:
durante la pulizia dell’interno della stampante, fare
attenzione a non toccare il rullo di trasferimento, posto al di sotto
della cartuccia del toner. Il sebo delle dita può causare problemi di
qualità di stampa.
N
OTA
:
le superfici della stampante, se pulite con prodotti
contenenti grandi quantità di alcool, solvente o altre sostanze
particolarmente aggressive, potrebbero scolorire o incrinarsi.
Pulizia della parte esterna
È consigliabile pulire la superficie della stampante con un panno
morbido, privo di sfilacciature. È possibile inumidire
leggermente il panno con acqua, tuttavia fare attenzione che
l’acqua non goccioli sulla stampante né filtri all’interno.
Pulizia della parte interna
Durante il processo di stampa, all’interno della stampante
possono accumularsi polvere, toner e frammenti di carta. Tali
particelle possono causare problemi di qualità di stampa come,
ad esempio, macchie o sbavature di toner. La pulizia della parte
interna della stampante eliminerà o ridurrà tali problemi.
Pulizia della parte interna della stampante
1
Spegnere la stampante e scollegare il cavo; attendere
quindi che la stampante si raffreddi.